Cause di sanità (1443 - 1682)
4 unità archivistiche di primo livello collegateSottoserie
Consistenza archivistica: Unità archivistiche 4 (comprendenti fasc. 1, voll. 7)
L'attività del collegio dei deputati alla sanità del comune dà luogo ad un contenzioso di duplice natura: da una parte, una lunga vertenza con l'officio di sanità della Riviera, che concerne le competenze dei due offici di sanità e quelle del provveditore come autorità giudicante; dall'altra, cause promosse da cittadini che si ritengono danneggiati da decisioni assunte dall'officio del comune e ricorrono perciò al provveditore o ad altre magistrature di livello superiore.
Al primo caso si riferisce gran parte del materiale conservatosi, dal quale si evince che l'officio di sanità della Riviera riteneva di poter esercitare in materia di sanità una giurisdizione autonoma, analoga e parallela rispetto a quella propria del provveditore: di fronte a questa pretesa, il provveditore stesso e il comune di Salò ricorrono presso l'avogaria di comun e la quarantia civil nuova, ottenendo da esse il riconoscimento delle competenze del provveditore.
Al secondo genere di questione appartiene il volume relativo al processo contro la famiglia Zalteri, in merito al quale il comune giunge ad accusare il provveditore di aver favorito interessi privati a danno del pubblico in una situazione in cui il pericolo del contagio di peste era molto grave.
Codici identificativi:
- MIBA01B516 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 28/05/2012
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36495