Eletti all'estimo (1550 - 1764)
5 unità archivistiche di primo livello collegateSottoserie
Consistenza archivistica: Unità archivistiche 5 (comprendenti regg. 2, fascc. 4).
Non sono mai meno di tre e vengono nominati dal consiglio generale del comune con l'incarico di presiedere all'estimo; sono impegnati anche nel comporre (non sempre ci riescono) controversie sorte con gli estimati o con altri comuni. Essi affidano l'incarico di accertare il valore di case, terreni e mercanzie in tutto il territorio comunale a stimatori (anch'essi non meno di tre) scelti fra quelli già nominati come tali in numero maggiore dal consiglio generale per altre occasionali incombenze, quali la stima di danni dati o la stima di beni o merci da espropriare; stimatori e notaio che redige l'estimo godono di un onorario. Gli estimi dei beni propri degli stimatori sono verificati da tre revisori; il tutto poi è soggetto a controllo e revisione da parte dei circafoci ("correctores"), nominati dalla comunità, ma retribuiti dal comune.
Codici identificativi:
- MIBA01B518 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 28/05/2012
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36497