Registri di amministrazione del Fondo di religione (1757 - 1805)
Partizione
Altre denominazioni:
- Fondo di religione, Amministrazione del Fondo di religione (O) | Annotazioni: Denominazione in GG II 980
Consistenza archivistica: regg. 12 in bb. 6 (In GG: regg. 5)
Sono presenti:
− "Vacanti de' regolari della Provincia di Milano", 1788, in cui sono riportate le "rendite e pesi de' beni de' soppressi regolari esistenti nella provincia di Milano, desunti dagli stati attivi e passivi rassegnati da' rispettivi amministratori";
− elenchi dei "locali messi a disposizione dalla Direzione generale del Demanio" con i relativi diritti, beni tutti provenienti dalle "vecchie soppressioni", 1805;
− 3 fascicoli relativi ai "Locali delle corporazioni superesistenti", dei quali uno afferente ai "locali pervenuti a disposizione della Direzione generale del Demanio e diritti uniti in forza delle seguite concentrazioni dei corpi religiosi d'ambo i sessi", 1805 − 1806;
− "Archivio ossia registro delle scritture attinenti alla prebenda dell'insigne chiesa parrocchiale di San Sebastiano di Milano−", compilato dal notaio E. Mascarone nel 1742;
− quattro registri di cassa ed un mastro di contabilità afferente all'eredità Bollati, relativi al Collegio dei notai e causidici di Milano, compilati fra il 1757 ed il 1799;
− otto registri del Seminario di Crema, compilati fra il 1781 ed il 1802.
Storia archivistica:
I registri erano collocati nel fondo Amministrazione del Fondo di religione (bb. 171bis, 1020bis, 2172, 2273bis).
Codici identificativi:
- MIBA00295D (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
- asmi3005130 (ASMI Anagrafe) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
Compilatori
- Prima redazione: Eleonora Saita (archivista) - Data intervento: 22 settembre 1998
- Revisione: Carmela Santoro (archivista di Stato) - Data intervento: 01 febbraio 2005
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/4359