|||
Relazioni ai consigli

Relazioni ai consigli (1522 - 1796)

Serie

Le relazioni ai consigli minore e maggiore, spesso redatte da consiglieri a ciò deputati, variano nel corso del tempo di argomento e presentano una notevole varietà di temi. Nella seconda metà del '500 si trovano spesso note di spese, fedi dei notai al maleficio relative a spettanze dei magistrati per le udienze e insolvenze dei debitori del comune. Successivamente e fino al 1790 sono numerosi invece i documenti concernenti l'esazione dei tributi, la contabilità degli uffici, il controllo sull'attività dei notai addetti alla burocrazia negli ambiti civile e penale e le richieste e attestazioni di cittadinanza. Questi incaricati devono inoltre vagliare le richieste dei cittadini presentate sotto forma di suppliche, rivedere i conti dei notai dei vari uffici e di tutti coloro che maneggiano pubblico denaro, verificare i lavori svolti da terzi per il comune, considerare l'opportunità di vendere o affittare beni comunali.

Nel caso di concessioni riguardanti le rogge, le relazioni sono sottoscritte dai deputati del collegio alle acque così come i revisori dell'estimo, il cancelliere, i giudici delle vettovaglie o i presidenti del pio luogo della Pietà sono relatori in questioni di loro specifica competenza.

La data del documento si riferisce in genere alla presentazione in consiglio introdotta da formule quali "balotata e capta", "lecta e balotata" o semplicemente "lecta". Talvolta, soprattutto se non si tratta di relazioni vere e proprie ma di semplici note o fedi, la data non è in relazione alla lettura in consiglio, ma alla stesura dell'atto stesso; altre volte manca del tutto. Una interessante connessione lega questa serie a quella delle azioni dei consigli cittadini le cui deliberazioni non solo tengono conto delle relazioni che chiariscono i termini delle questioni in oggetto, ma quasi sempre sono, seppure sotto forma di proposta, un'anticipazione delle risoluzioni degli stessi.

Codici identificativi:

  • MIBA002F8F (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013