1 |
Funzionari: provvidenze generali. (1539 - 1693) Fd. Dicasteri, b. 1 (già 78) |
Funzionari: provvidenze generali. (1539 - 1693)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: Fd. Dicasteri, b. 1 (già 78)
Ruolo di salariati regi del 1539. Ordini di Carlo V, imperatore (Worms, 1545 agosto 6), trasmessi dal governatore Alfonso d’Avalos d’Aquino al senato, ai magistrati delle entrate ordinarie e straordinarie, al gran cancelliere sull’amministrazione della città. Ordini di Filippo II, re di Spagna e duca di Milano, trasmessi dal governatore Sancho de Guevara e Padilla al senato di Milano per redimerne gli abusi (Milano, 1580 novembre 30). Decreto di Carlos d’Aragon, governatore dello stato di Milano, che conferma quello di Francesco Ferdinando d’Avalos, governatore interinale dello stato di Milano, per l’affitto di case agli ufficiali regi (1561, 1583). Riforme di Filippo III, re di Spagna e duca di Milano, per il governo del regno (1623 febbraio 12). Ordini di Filippo IV re di Spagna e duca di Milano: al magistrato delle entrate ordinarie, perché non sia pagato il salario agli ufficiali assenti dallo stato (Madrid, 1629 febbraio 15); sul matrimonio dei suoi ministri, dei loro figli e nipoti (Pavia, 1631 gennaio 13). Grida di Filippo IV per la costituzione di una speciale giunta che curi la compilazione del ruolo dei dipendenti di tutti gli uffici e tribunali civici (1632 marzo 9). Supplica della città a Carlo II perché non siano resi vitalizi gli uffici biennali [1693 settembre 8].
Tipologia fisica: busta
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
Busta cart., cc. 143
Stato di conservazione: buono
Codici identificativi:
- MIUD014C31 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/6559/units/19564