Deputati a Vienna (1791 - 1796)
13 unità archivistiche di primo livello collegateSerie
La sottoserie conserva la documentazione relativa ai deputati della congregazione dello stato inviati stabilmente presso la corte di Vienna. La figura del deputato viene sancita dal nuovo regolamento della stessa congregazione ripristinata dall'imperatore Leopoldo II nel 1791: da questo momento esso assume un riconoscimento formale e una valenza istituzionale meglio definita rispetto al passato(1). La durata della carica è di due anni.
I delegati con l'incarico di rappresentare la congregazione alla corte viennese, e dunque nominati prima del sopraggiungere delle truppe francesi nel 1796, stando agli atti pervenutici sono due. La legazione di Alfonso Castiglioni raccoglie la prima metà circa delle carte, cioé da b. 181 a b. 185 fasc. I. Il materiale documentario relativo alla deputazione di Carlo Fenaroli va da b. 185 fasc. II a b. 191 fasc. I, mentre la parte rimanente della documentazione si riferisce alle delegazioni a Parigi; benchè quest'ultima, ossia b. 191 fasc. II, oltrepassi il limite cronologico dell'antico regime posto dal progetto Archidata, è stata comunque compresa per salvaguardare l'integrità della sottoserie.
Oltre naturalmente alla corrispondenza con la congregazione dello stato, si possono trovare lettere diverse, per lo più credenziali e di ringraziamento, pratiche relative alla nomina e note di spese.
Come unità archivistica è stata adottata la busta; tuttavia, laddove sono imbustati fascicoli concernenti legazioni di deputati diversi, si è preferito fare riferimento al singolo fascicolo, conformemente per altro alla suddivisione dello stesso inventario "Dicasteri" in dotazione presso l'archivio civico. Nella schedatura si è proceduto a una selezione e ad una sintesi dei dati, miranti a mettere in rilievo per quanto possibile gli aspetti principali e tipici dell'ufficio.
1. Vedi schede relative alle sottoserie "Delegazioni a Vienna" e "congregazione dello stato".
Codici identificativi:
- MIBA00359D (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/6564