|||
Restauro (edilizia pubblica e privata)
549
Lavori pubblici: preventivi di spesa, fatture, comunicazioni di diverse ditte.
(1905 - 1937)
cart. 23, fasc. 31
550
Edilizia privata: domande di autorizzazione a costruire; tavole a colori e planimetrie.
(1907 - 1922)
cart. 23, fasc. 32
551
Costruzione dell'edificio scolastico di Civiglio: deliberazione del Consiglio comunale di Civiglio per l'approvazione del progetto di costruzione e della domanda di mutuo alla Cassa depositi e prestiti; progetto dell'ing. Attilio Abbate di Como; estratto del decreto reale di concessione del prestito; successiva decisione del Consiglio comunale di Civiglio di rinuncia alla costruzione dell'edificio e di ristrutturazione a tale scopo dei locali sopra l'aula municipale; ripetuti inviti dell'avv. Andrea Peverelli di Como a liquidare la parcella agli eredi dell'ing. Abbate; revoca del mutuo concesso dalla Cassa depositi e prestiti.
(1919 - 1936)
cart. 23, fasc. 33
552
Opere pubbliche: circolari della Prefettura di Como, del Genio civile, Ufficio di Como e altre autorità sulle opere pubbliche da inaugurare per l'anniversario della marcia su Roma, sui lavori edilizi da intraprendere per dare un impiego ai disoccupati e sui contributi e mutui forniti dallo Stato.
(1920 - 1935)
cart. 23, fasc. 34
553
Edilizia privata: domande di autorizzazione a costruire; nulla osta dell'Ufficio delle fortificazioni del Corpo d'armata territoriale di Milano; tavole a colori e planimetrie.
(1923 - 1933)
cart. 23, fasc. 35
554
Preparazione del volume "Costruttori lombardi. Uomini e opere": richiesta di informazioni sulle opere pubbliche realizzate dal Comune nel primo decennio dell'era fascista da parte del curatore del volume.
(1933)
cart. 23, fasc. 36
555
Edilizia privata: domande di autorizzazione a costruire; nulla osta del Podestà di Civiglio e di altre autorità; tavole a colori e planimetrie.
(1934 - 1938)
cart. 24, fasc. 1
556
Spese per l'esecuzione di opere edilizie per le istituzioni del regime fascista (Casa del fascio, Casa dell'Opera Balilla, sede della Federazione fasci comunali, ecc.), lavori pubblici realizzati e da realizzare: richieste di informazioni da parte della Prefettura di Como, del Ministero dei lavori pubblici e del Sindacato provinciale fascista ingegneri di Como.
(1934 - 1938)
cart. 24, fasc. 2
557
Sistemazione dell'edificio comunale: progetto e preventivo di spesa dei lavori dell'ing. Luigi De Conturbia di Camerlata; deliberazione podestarile di approvazione del progetto.
(1935)
cart. 24, fasc. 3
Spese per l'esecuzione di opere edilizie per le istituzioni del regime fascista (Casa del fascio, Casa dell'Opera Balilla, sede della Federazione fasci comunali, ecc.), lavori pubblici realizzati e da realizzare: richieste di informazioni da parte della Prefettura di Como, del Ministero dei lavori pubblici e del Sindacato provinciale fascista ingegneri di Como.

Spese per l'esecuzione di opere edilizie per le istituzioni del regime fascista (Casa del fascio, Casa dell'Opera Balilla, sede della Federazione fasci comunali, ecc.), lavori pubblici realizzati e da realizzare: richieste di informazioni da parte della Prefettura di Como, del Ministero dei lavori pubblici e del Sindacato provinciale fascista ingegneri di Como. (1934 - 1938)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 24, fasc. 2

Codici identificativi:

  • MIUD0093E5 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]