1294 |
[Beneficenza 1860] (1860) busta 236, fascicolo 1 |
1295 |
[Beneficenza 1861] (1860 - 1862) busta 236, fascicolo 2 |
1296 |
[Beneficenza 1862] (1861 - 1863) busta 237, fascicolo 3 |
1297 |
[Beneficenza 1863] (1862 - 1864) busta 237, fascicolo 4 |
1298 |
[Beneficenza 1864] (1864) busta 238, fascicolo 5 |
1299 |
[Beneficenza 1865] (1865) busta 238, fascicolo 6 |
1300 |
[Beneficenza 1866] (1865 - 1866) busta 238, fascicolo 7 |
1301 |
[Beneficenza 1867] (1867) busta 238, fascicolo 8 |
1302 |
[Beneficenza 1868] (1868) busta 239, fascicolo 9 |
1303 |
[Beneficenza 1869] (1869) busta 239, fascicolo 10 |
1304 |
Beneficenza 1870 (1870) busta 239, fascicolo 11 |
1305 |
[Beneficenza 1871] (1871) busta 239, fascicolo 12 |
1306 |
Beneficenza 1872 (1872) busta 239, fascicolo 13 |
1307 |
[Beneficenza 1873] (1873) busta 239, fascicolo 14 |
1308 |
Beneficenza 1874 (1874) busta 240, fascicolo 15 |
1309 |
Beneficenza 1875 (1875) busta 240, fascicolo 16 |
1310 |
Beneficenza 1876 (1876) busta 240, fascicolo 17 |
1311 |
Beneficenza 1877 (1877) busta 240, fascicolo 18 |
1312 |
Beneficenza 1878 (1878) busta 240, fascicolo 19 |
1313 |
Beneficenza 1879 (1879) busta 240, fascicolo 20 |
1314 |
Beneficenza 1880 (1880) busta 240, fascicolo 21 |
[Beneficenza 1862] (1861 - 1863)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: busta 237, fascicolo 3
Il fascicolo è costituito da carte sciolte e dalle seguenti sottounità:
Sez. M, fasc. I, N. 7 – Calubini Francesco, cronico,
Sez. M, fasc. I, N.10 – Cronici spese pel 1862,
Sez. M, fasc. I N. 14 – Treccani Luigi, cronico,
Sez. M, fasc. I, N.18 – Romagnoli Antonio, cronico,
Sez. M, fasc. I, N.20 – Remondini Maria, cronico
Sez. M, fasc. I, N.21 – Garbini Camilla, cronica,
Sez. M, fasc. I, N.23 – Botturi Catterina, cronica,
Sez. M, fasc. I, N.25 – Tononi Maddalena, cronica,
Sez. M, fasc. I, N.28 – Agosti Giovanni Battista, cronico,
Sez. M, fasc. I, N.31 – Bignotti Pietro, baliatico,
Sez. M, fasc. I, N.32 – Pacchioni Giuseppe, cronico
Sez. M, fasc. I, N.33 – Eruzione d’acque, danni, Valle Ré, colletta,
Sez. M, fasc. II, N.1 – Torre del Greco e Basilicata – Danni e compenso,
Sez. M, fasc. II, N. 9 – Sifilitici – Spesa pel 1862,
Sez. M, fasc. II, N.34 – Mutti Angela di Luigi, baliatico,
Sez. M, fasc. II, N.35 Portesi Pierina di Angelo, baliatico,
Sez. M, fasc. II, N.36 – Rodella Francesca, cronico,
Sez. M, fasc. II, N.37 – Desenzani Antonio, cronico,
Sez. M, fasc. II, N.38 – Zaniboni Giuseppe di Angelo, baliatico,
Sez. M, fasc. II, N.39 – Meli Giovanni Battista Angelo, baliatico,
Sez. M, fasc. II, N.42 – Morandelli Giuseppe, questuante,
Sez. M, fasc. II, N.43 – Andreani Luigi di Giuseppe, baliatico,
Sez. M, fasc. II, N.47 – Boselli Domenica, cronica,
Sez. M, fasc. II, N.49 – Zaniboni Giacomo, Barchi Teresa pel bambina,
Sez. M, fasc. II, N.50 – Ancelotti Lucia, cronica,
Sez. M, fasc. II, N.52 – Magri Teresa di Silvestro, baliatico,
Sez. M, fasc. II, N.53 – Baliatico del bambino Giovanni Battista di Angela Soldo moglie di Pedrana,
Sez. M, fasc. II, N.54 – Vaccari Maria, cronica,
Sez. M, fasc. II, N.55 – Solazzi Bernardo, cronico,
Sez. M, fasc. II, N.56 – Romagnoli Giuseppe, cronico,
Sez. M, fasc. II, N.57 – Bicelli Giovanni, cronico,
Sez. M, fasc. II, n.58 – Baliatico della bambina Maria figlia di Novazzi Bortolo e Maria Torelli,
Sez. M, fasc. II, N.59 – Nodari Giulia, cronica,
Sez. M, fasc. II, N.61 – Bialiatico del bambino Francesco di Andrea Fanelli e di Baratti Maddalena,
Sez. M, fasc. II, N.62 – Carli Teresa figlia di Faustino e Ruggeri Maria
Sez. M, fasc. II, N.63 – Folloni bambina figlia di Angelo, baliatico,
Sez. M, fasc. II, N.64 – Vaccari Angelo figlio di Marco – di Maia Perini,
Sez. M, fasc. II, N.65 – Baliatico del bambino Bellini Giovanni di Catterina,
Sez. M, fasc. II, N.66 – Baroni Lorenzo per baliatico della bambina Giovanna di madre impotente ad allattare,
Sez. M, fasc. II, N.67 – Bassetti Ignazio per baliatico del figlio Girolamo di madre impotente ad allattare,
Sez. M, fasc. II, N.68 – Baliatico del bambino Romagnoli Lorenzo figlio di Bortolo.
Nota dell'archivista:
Il fascicolo presenta una doppia camicia con le seguenti classificazioni: Titolo M, fascicolo II e Titolo P, fascicolo I.
Le carte riportano la seguente classificazione: Titolo M, fascicolo II.
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Stato di conservazione: buono
Lingua della documentazione:
- ita
Condizione di accesso: accessibile previa autorizzazione
Condizione di riproduzione: consentita per uso studio
Compilatori
- Schedatura: Daniela Mondoni (Archivista) - Data intervento: 16 gennaio 2023
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/AdSBrescia/fonds/130146/units/1601248