|||
Ordini

Ordini (1728 - 1761)

1 unità archivistiche di primo livello collegate

Serie

Consistenza archivistica: 1 unità archivistica (reg.)

La serie è costituita da un solo volume cartaceo il cui titolo non è noto in quanto privo della copertina.
Il libro unico superstite delle serie dei libri dei consigli riporta gli "ordini" degli anni 1728−1761. Essi stabiliscono le funzioni e le competenze dei diversi ufficiali comunali: come il console, tesoriere, camparo, scrittore del comune, sindaci, sovraragionati, "stimatori de danni", la procedura per la loro elezione, le norme regolanti la vita della comunità, gli "ingazi" (cioé i boschi riservati), i dazi del vino e del "montadego" (cioé il dazio sul bestiame) e le pene inflitte a chi recava danni nelle proprietà comuni.
Organo produttore degli "ordini" era il Consiglio Generale, al quale era demandato il compito dell'approvazione e proclamazione degli "ordini" presi dal Consiglio di Credenza.
La convocazione del consiglio generale era effettuata mediante il suono della campana della chiesa parrocchiale; l'assemblea si radunava sempre nello stesso posto. Erano chiamati a partecipare in consiglio tutti i capi dei fuochi originari, generalmente di età compresa fra i 15 e 70 anni, con la limitazione di un solo rappresentante con diritto di voto per ciascun fuoco e, affinché la votazione del consiglio fosse valida, era necessario che risultassero presenti più di due terzi degli uomini del comune di Premolo.
Il Consiglio Generale doveva inoltre provvedere all'approvazione dei bilanci annuali, all'esecuzione delle "parti" prese nel Consiglio di Valle, dei vari decreti, delle riforme ed imposizioni emanati dalle autorità superiori, alla regolamentazione degli appalti ed altro ancora.
La serie doveva comprendere anche il Libro degli Ordini e Statuti del Comune di Premolo che ora è conservato presso la Biblioteca civica A. Mai di Bergamo (Ms, 203, già Specola, Sala 2a, A 2, 19) e lì pervenuto forse per mezzo del prof. Gaetano Mantovani che lo aveva avuto in prestito dal Comune di Premolo. Lo statuto è stato recentemente pubblicato in un'edizione scientifica dal Comune (1).

Nota dell'archivista:

(1) Cfr. [Ordini e statuti Premolo]