Carteggio 1807-1897 (1807 - 1902)
350 unità archivistiche di primo livello collegateSezione
Consistenza archivistica: 350 unità archivistiche
La sezione comprende la corrispondenza del Comune datata a partire dal periodo Napoleonico fino al 1897 ultimo anno prima dell'adozione del titolario legislativo Astengo (articolato in categorie e classi). Non è stata riscontrata altra divisione o cesura della documentazione di carattere storico politica per questa sezione.
Non è stato rinvenuto il titolario originale del fondo e si ha ragione quindi di ritenere che i titoli siano stati utilizzati molto poco o comunque in modo non sistematico.
I titoli sono stati ricostituiti perciò ricavandoli dalle camice dei fascicoli, dalle note di archiviazione del registro di protocollo, da una lettera del 28 ottobre 1861 (v. b. 24, fasc. 266) e per comparazione con quelli utilizzate in archivi analoghi in altri comuni di questa parte del territorio provinciale. I documenti dell'archivio non riportano né titoli né segnature di classificazione.
Ecco i titoli riportati su alcune camice riutilizzate:
Acque e strade 1873
Agricoltura, arti, industria e commercio 1876, 1878
Anagrafe 1900
Arti e commercio 1872, 1873, 1874, 1875, poi riutilizzate per Boschi e foreste (a matita azzurra) stato civile
Beneficenza 1867
Congregazione di Carità e Beneficenza 1873
Congregazione di Carità e Beneficenza 1875
Culto
Dazio consumo 1885 (riciclata in Beneficenza)
Esattoria 1888−1892
Giudice Conciliatore 1868
Istruzione 1971−1872
Movimento Popolazione 1890
Quinternetti esattoria
Spese per carcere mandamentale e tribunale
Stato civile
Le unità di questa sezione sono state ordinate in serie per titoli sulla base della data di apertura.
Storia archivistica:
E’ stata rinvenuta una nota (v. b. 24, fasc. 266) in cui sono elencati gli atti che si consegnano per competenza alla giunta municipale di Premolo il 28 ottobre 1861.
Elenco degli atti che vengono consegnati al comune dal regio Verificatore Conservatore.
Atti anteriori al 1840
cartella n. 1:
1° Arti e Commercio (n. 1 posizione); 2° Consigli (n. 28 posizioni); 3° Culto (n.1 posizione); 4° Beni comunali (n. 17 posizioni).
cartella n. 2:
1° Acque e strade (n. 14 posizioni); 2° Beneficenza (n. 7 posizioni); 3° Capitali e rendite (n. 1 posizione); 4° Conto spese annuali negli anni 1805-1807; 5° Collaudi
annuali (n. 12 posizioni); 6° Libro cassa
1838-1858; 7° Prestito 1850 (n. 2 posizioni); 8°
Ruolo personale 1856, 1860; 9° Sanità (n. 7 posizioni); 10° Uffici ed impiegati (n. 1 posizione); Quinternetti prediali entrate comunali (n. 24 posizioni);
Registri degli atti di nascita con tavola alfabetica 1806-1814;
Registri degli atti di matrimonio con tavola alfabetica 1806-1810;
Registri degli atti di morte con tavola alfabetica 1806-1815;
Atti 1840-1861
Cartella n. 3
1 Beneficenza (n. 3 posizioni)
. …..2 Acque e strade (n. 5 posizioni)
Cartella n. 4
1 Beni comunali (n. 9 posizioni)
Cartella n. 5
1 Istruzione (n. 3 posizioni)
2 Militare (n. 7 posizioni)
3 Sanità (n. 7 posizioni)
4 Tassa personale (n. 1 posizione)
5 Preventivi e consuntivi (n. 1 posizione)
6 Finanze (n. 2 posizioni)
7 Uffici e impiegati (n. 6 posizioni)
8 Stato civile (n. 2 posizioni)
9 Fascicolo del recapito e consegna di lettere ed intimazione di atti (n. 1 posizione)
10 Oggetti vari – spese diverse (n. 1 posizione)
Cartella n. 6
1 Beni comunali (n. 14 posizioni)
2 Beni comunali
3 Censo con …. (n. 11 posizioni)
4 Consigli e convocati (n. 3 posizioni)
Cartella n. 7
1 Culto (n. 9 posizioni)
2 Capitali e rendite (n. 5 posizioni – una voluminosa degli allegati ed atti della causa degli antichi originari con il comune)
3 Esattoria (n. 5 posizioni)
Cartella 8
Emigrati (?) e registri d’anagrafe
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/AdV/fonds/105330