|||
V.1 - Proprietà comunali
412
Vendita di piante sradicate dal vento nei boschi Vall'Acqua e Grumel Largo
(1898)
b. 34, fasc. 411
413
Vendita di legna del bosco Vall'Acqua
(1898 - 1900)
b. 34, fasc. 412
414
Pascolo delle capre
(1898 - 1911)
b. 34, fasc. 413
415
"Vendita di legne cedue del bosco Frollo anno 1899"
(1899)
b. 34, fasc. 414
416
Affitto pascoli
(1899 - 1900)
b. 34, fasc. 415
417
Repertorio degli atti tenuto dal segretario comunale
(1899 - 1919)
b. 34, fasc. 416
418
Vendita di 3 lotti di legne del bosco Costioli della Merenda in Val Nossana (1)
(1900)
b. 34, fasc. 417
419
Concessione di piante per le riparazioni della chiesa parrocchiale
(1900)
b. 34, fasc. 418
420
Affitto di 37 lotti di terreno segativo magro (1)
(1901)
b. 34, fasc. 419
421
Vendita di legna cedua del bosco Cornel Guzzo sopra Zucchetto dei Roveti al prezzo di L. 334
(1901)
b. 34, fasc. 420
422
Vendita di legna cedua del bosco Canali Rabbiosi, Paiaroli, Fenarolo e Bedoler
(1902)
b. 34, fasc. 421
423
Diritto del sale
(1902)
b. 34, fasc. 422
424
Vendita di legna cedua del bosco Costioli del Cul in Val Nossana a Andrea Seghezzi
(1903)
b. 34, fasc. 423
425
Vendita di 184 piante sradicate dal vento nei boschi in Vall'Acqua, Val Nossana, Crappelli e Coste
(1905)
b. 34, fasc. 424
426
Vendita 362 di piante resinose in loc. Crapelli e Coste, Val Nossana e Vall'Acqua e di piante deperenti
(1906)
b. 34, fasc. 425
427
Vendita di legna del bosco Aiale Martino a Giovanni Cominelli fu Giuseppe al prezzo di L. 1230
(1906)
b. 34, fasc. 426
428
Vendita di legna cedua del bosco Canale Canglera in Val Nossana
(1906)
b. 34, fasc. 427
429
"Ricostituzione del ceduo nel bosco Grumel Largo"
(1906)
b. 34, fasc. 428
430
Verbale di contravvenzione al pascolo delle capre nel bosco Grumel Larg
(1907)
b. 34, fasc. 429
431
Vendita di legna cedua del bosco Vall'Acqua a Giovanni Cominelli fu Giuseppe al prezzo di L. 750
(1907)
b. 34, fasc. 430
432
Locazione terreno in Vall'Acqua
(1907 - 1938)
b. 34, fasc. 431
433
Affitto della vecchia casa comunale per sei anni a Giovanni Brasi di Elia al canone di L. 240
(1908)
b. 34, fasc. 432
434
Vendita di legna cedua del bosco Zucchetto de Roveti
(1908)
b. 34, fasc. 433
435
Affitto alpeggi
(1908 - 1911)
b. 34, fasc. 433 bis
436
Vendita di legna del bosco Vago della Corna del Castello
(1909)
b. 34, fasc. 434
437
Vendita di legna del bosco detto Sopra la Fontana
(1910)
b. 34, fasc. 436
438
Domande cessione terreno comunale
(1911)
b. 34, fasc. 437
439
Vendita di legna del bosco Piazzolo di Calova
(1911)
b. 34, fasc. 438
440
Vendita di legna dei boschi Morzul,Coste e Crapelli, Vall'Acqua
(1911 - 1912)
b. 34, fasc. 439
441
Richiesta riduzione a pascolo di una parte del bosco di Belloro (1)
(1912)
b. 34, fasc. 440
442
Vendita di legna del bosco Mezzulo in Val Nossana
(1912)
b. 34, fasc. 441
443
Vendita di piante abbattute dal vento in loc. Vall'Acqua, Val Nossana, Coste e Crapelli
(1912)
b. 34, fasc. 442
444
Vendita di legna dei boschi Crocetti e Aiale Castelli
(1913)
b. 34, fasc. 443
445
Vendita di legna di abete dei boschi Vall'Acqua, Val Nossa, Crapelli e Coste
(1913)
b. 34, fasc. 444
446
Capitolati d'asta per la vendita di carbone e sulla raccolta delle cimaglie nei boschi comunali
(1914)
b. 34, fasc. 445
447
Vendita carbone dei boschi Sotto Cascinetto Calova, Sotto la Pozza, Sotto la Fontana
(1914)
b. 34, fasc. 446
448
Concessione ramaglie ai comunisti
(1914)
b. 34, fasc. 447
449
Vendita di carbone alla società Franchi Griffin di Brescia sede di Fiumenero
(1914 - 1917)
b. 34, fasc. 448
450
"Cessione al comune sorgente alla Buca del Tasso"
(1915)
b. 34, fasc. 449
451
Acquisto di un terreno
(1915 - 1935)
b. 34, fasc. 450
452
Vendita di piante abbattute dal vento nel bosco Vall'Acqua (1)
(1916)
b. 35, fasc. 451
453
Vendita di 330 piante di abete del bosco Val Nossana
(1916)
b. 35, fasc. 452
454
Vendita di piante resinose dei boschi Costi e Crapelli
(1916)
b. 35, fasc. 453
455
Richiesta acquisto terreno
(1916)
b. 35, fasc. 454
456
Riparazione del tetto della cascina di Camplano
(1916)
b. 35, fasc. 455
457
Vendita di legna resinosa in loc. Sotto Calova
(1916 - 1917)
b. 35, fasc. 456
458
Vendita di 122 piante resinose abbattute dal vento in Vall'Acqua
(1917)
b. 35, fasc. 458
459
Vendita di 961 piante di abete rosso nella montagna pascolava Vall'Acqua
(1917)
b. 35, fasc. 459
460
Vendita di legna cedua del bosco Frollo
(1917)
b. 35, fasc. 460
461
Affitto alpeggi
(1917 - 1918)
b. 35, fasc. 457
462
Vendita di piante matricine in Val Nossana
(1917 - 1922)
b. 35, fasc. 461
463
Vendita di legna cedua (1) all'Azienda Annonaria di Bergamo e poi al Consorzio Granario di Bergamo
(1917 - 1922)
b. 35, fasc. 462
464
Taglio straordinario di boschi e accantonamento di parte del ricavo per opere di miglioria dei boschi
(1918)
b. 35, fasc. 463
465
Vendita di piante resinose deperenti in loc. Succone, Maddalena e Baracche
(1918)
b. 35, fasc. 464
466
Vendita di legna cedua dei boschi Valgrande, Pianetti e Aiale della Ciliegia
(1919)
b. 35, fasc. 465
467
Inventario dei lotti segativi comunali
(1919)
b. 35, fasc. 466
468
Vendita di piante di abete abbattute dal vento in Vall'Acqua
(1920)
b. 35, fasc. 467
469
Esenzione deposito per affitto (1) montagne pascolive Vall'Acqua, Foppazzi e Camplano
(1920)
b. 35, fasc. 468
470
Vendita di piante resinose deperenti in loc. Costì a Luigi Seghezzi
(1920)
b. 35, fasc. 469
471
Vendita legna
(1920 - 1923)
b. 35, fasc. 470
472
Cessione a Lorenzo Titta di un appezzamento di terreno vicino alla sua abitazione
(1920 - 1927)
b. 35, fasc. 471
473
Repertorio degli atti tenuti dal segretario comunale
(1920 - 1928)
b. 35, fasc. 472
474
Rettifica confini
(1921)
b. 35, fasc. 473
475
Affitto segaboli
(1921 - 1922)
b. 35, fasc. 474
476
Vendita di legna del bosco Piazza Manzone
(1921 - 1922)
b. 35, fasc. 475
477
Vendita di legna
(1922)
b. 35, fasc. 476
478
Pascolo delle capre
(1922)
b. 35, fasc. 477
479
Vendita piante di abete
(1922)
b. 35, fasc. 478
480
Vendita di legna danneggiata dal fuoco (1)
(1922)
b. 35, fasc. 479
481
Servitù idrica per scarico acqua del lavatoio in loc. Pendezza
(1922 - 1923)
b. 35, fasc. 480
482
Vendita di legna per le scuole
(1923)
b. 35, fasc. 481
483
Vendita legna del bosco Canali del Cul
(1923)
b. 35, fasc. 482
484
Vendita legna del bosco Canali Rabbiosi a Giovanni Cominelli
(1923)
b. 35, fasc. 483
485
Elenco località pascolo delle capre
(1923)
b. 35, fasc. 484
486
Vendita terreno al Comune di Gorno
(1923)
b. 35, fasc. 485
487
Cessione stramaglie
(1923 - 1924)
b. 35, fasc. 486
488
Vendita legna cedua
(1924)
b. 35, fasc. 487
489
Avviso d'asta affitto 11 lotti di segaboli
(1924)
b. 35, fasc. 488
490
"Pascolo"
(1924 - 1961)
b. 35, fasc. 489
491
Vendita di piante del bosco Vall'Acqua alla ditta Vieille Montagne
(1925)
b. 35, fasc. 490
492
Elenco entrate patrimoniali
(1925)
b. 35, fasc. 491
493
Vendita di legna cedua del bosco Zucchetti Roveti a Bonifacio Zanotti
(1925 - 1927)
b. 35, fasc. 492
494
Cessione terreno
(1926)
b. 35, fasc. 493
495
Affitto vecchia casa comunale
(1926)
b. 35, fasc. 494
496
Cessione terreni per rimboschimento
(1926)
b. 35, fasc. 495
497
Avviso d'asta affittanza montagna pascolive (1)
(1926)
b. 35, fasc. 496
498
Vendita di legna cedua e resinosa del bosco Vall'Acqua al geom. Tullio Re
(1926)
b. 35, fasc. 497
499
Rinuncia affitto segaboli
(1926 - 1927)
b. 35, fasc. 498
500
Restituzione chiavi Cascina di Valmora e Cascinetto
(1927)
b. 35, fasc. 499
501
Servitù idrica
(1927)
b. 35, fasc. 500
502
Vendita legna del bosco Canali Vaghetti (1)
(1927)
b. 35, fasc. 501
503
Concessione falcio fieno magro nei segaboli di Costa Brusada
(1928)
b. 35, fasc. 502
504
Concessione in affitto vecchia casa comunale
(1928)
b. 35, fasc. 503
Esenzione deposito per affitto (1) montagne pascolive Vall'Acqua, Foppazzi e Camplano

Esenzione deposito per affitto (1) montagne pascolive Vall'Acqua, Foppazzi e Camplano (1920)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 35, fasc. 468

Nota dell'archivista:

(1) Inoltrata dalla Società d’Alpeggio di Fino del Monte.