Archivio ([1920 ?] - [1978 ?])
2 unità archivistiche di primo livello collegateSerie
Metri lineari: 0.1
Consistenza archivistica: 2 unità archivistiche (fascc. 2)
Di questa serie sono stati rinvenuti solo due atti: un titolario di classificazione a codici numerici della Vieille Montagne e un estratto di un repertorio dei fascicoli forse dell'AMMI spa e SAMIM spa non datato.
Il titolario, riportato su due volumi, ha i titoli in italiano e in francese ed ha abbinato a questi codici di classificazione numerici progressivi che potrebbero corrispondere alle segnature numeriche timbrate su alcune cartelle di fascicoli e singoli documenti della Vieille Montagne.
Il criterio di generazione dei codici è basato su decimali gerarchici multilivellari:
0
0.0
0.0.0
0.0.0.0
….
0.0.0.9
…
0.1
0.1.0.0
0.1.0.0.0
….
0.0.1.9
…
I titoli sono i seguenti:
0 – Direzione
1 – Capitale finanziario
2 – Capitale fisso
3 – Spese generali
4 – Conti principali e contenziosi
5 – Studi e ricerche
6 – Esercizio
7 – Forniture
8 – Contabilità
9 – Mano d’opera.
Il repertorio riporta i fascicoli numerati progressivamente per titoli (comuni di Gorno, Premolo, Ponte Nossa, Oltre il Colle, Curia Vescovile, enti pubblici). Lo strumento è molto più simile ad un inventario sommario di carattere provvisorio redatto probabilmente più per esigenze di consultazione che di riordino.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/AdV/fonds/106467