274 |
Concessioni della Valle Seriana e Valle Brembana (1923 - 1924) 0058 |
275 |
Trapasso gestione (Proprietà e contenzioso) (1940) 0009 |
276 |
Richiesta licenza d'esercizio (1941) 0010 |
277 |
"Verbale di delimitazione del raggruppamento 'Val Seriana' " (1951 - 1955) 1287 |
278 |
Concessioni minerarie Val Brembana (1957 - [1965 ?]) 1597 |
279 |
Istanza variazione concessione mineraria (1958 - 1960) 0113 |
280 |
Concessione ministeriale (1960 - 1966) 0016 |
281 |
Elenco canoni e concessioni minerarie della miniera di Gorno dell'AMMI spa (1962) 1609 |
282 |
"Concessione Miniere Pb e Zn - Val Seriana e Val Brembana. Utilizzo delle pertinenze" (1976 ? - [1981 ?]) 0665 |
283 |
Sviluppo di gallerie (1978 ottobre) 0461 |
284 |
"Rinuncia concessioni" (1981 - 1983) 0049 |
285 |
Elenco concessioni (1982) 0973 |
"Verbale di delimitazione del raggruppamento 'Val Seriana' " (1951 - 1955)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: 1287
“Verbale di delimitazione del raggruppamento ‘Val Seriana’ comprendente i campi delle concessioni minerarie piombo-zincifere dette Belloro, Monte Trevasco, Riso, Costa Jels, Casa Conti, Grina, Golla, Spiazzi nei comuni di Gorno, Oneta, Nossa, Premolo, Parre, Oltre il Colle),
Copia semplice posteriore.
Allegato:
Nota di trascrizione del decreto ministeriale del 10 dicembre 1955 nel quale viene riportato che la concessione denominata “Valle Seriana” situata nei comuni di Gorno, Oneta, Nossa, Premolo, Parre e Oltre il Colle dal 30 dicembre 1954 è trasferita dalla SAPEZ all’AMMI con sede in Roma e con sede elettiva in Nossa presso la direzione della miniera.
Copia semplice posteriore;
Decreto ministeriale 29 settembre 1952 con il quale vengono raggruppate le concessioni di piombo, zinco e calamina Riso, Costa Jels, Casa Conto, Grina-Golla, Spiazzi, Belloro e Monte Trevasco nell’unica concessione denominata “Val Seriana” con la durata di 60 anni.
Copia semplice posteriore.
Descrizione estrinseca:
Disegno in inchiostro su carta (IGM) con delimitazione in rosso a matita del perimetro della concessione, f.1, scala 1:25.000, stato di conservazione: ottimo; cc. 16.
Altre segnature:
- Baccanelli b. 146, fasc. 1 (Precedente)
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/AdV/fonds/106479/units/1270332