|||
Stabilimento di Ponte Nossa

Stabilimento di Ponte Nossa (1947 - 1992)

39 unità archivistiche di primo livello collegate

Titolo

Altre denominazioni:

  • Nuova fonderia elettrolitica di Zinco (O) | Annotazioni:

Consistenza archivistica: 50 unità archivistiche (fascc. 37, unità documentarie 12, regg. 1)

Lo stabilimento elettrolitico di Ponte Nossa costruito dalla SAPEZ spa anche con i finanziamenti del piano Marshall entrò in funzione nel 1952. L'impianto consentiva la produzione di zinco elettrolitico, acido solforico e cadmio elettrolitico utilizzando i prodotti delle coltivazioni minerarie come la blenda e la calamina della Val del Riso, di Monteneve e della Sardegna. Era collegato alla ferrovia della Valle Seriana e aveva una centrale elettrica, la sala elettrolisi e il reparto fusione. Nel 971 si costruisce un nuovo reparto polveri e ossidi detto Polvox e si utilizza lo zinco elettrolitico ed i residui dei bagni di zincatura. Lo stabilimento aveva un'autonomia rispetto alle attività minerarie e negli anni Sessanta era gestito dall'AMMI Stabilimento di Ponte Nossa ed aveva una propria direzione o circa 500 dipendenti.