|||
Arrotolate
1721
"Carta geologica della provincia di Bergamo per il prof. D. Antonio Varisco. 1881. Scala 1:75.000"
(1881)
coll. 1159
1722
"Societé anonyme de la Vieille Montagne. Mines de Parre. Plan triangulé en correlation avec les travaux interieur. Echelle 1:200. Con divisione dei fogli a tratti di luce obliqua".
(1899 marzo 25)
coll. 1066
1723
"Società Vieille Montagne. Planimetria della laveria, fucina Scolari e adiacenze. Varie sezioni trasversali".
(1901 febbraio)
coll. 1075
1724
"Concessione Monte Trevasco. Planimetria con due sezioni dei cantieri Sabbione superiore e inferiore" (1)
(1908 gennaio)
coll. 1064
1725
Planimetria e sezione
([1908])
coll. 1065 NN
1726
"Società Vieille Montagne. Piano delle [miniere]"
([1910] - [1930])
coll. 1071
1727
Planimetria
([1910] - [1940])
coll. 1080
1728
Planimetria e sezione
([1910] - [1940])
coll. 1082
1729
"Scopa". Carta d'Italia, foglio 17
(1914)
coll. 1142
1730
Triangolazione
(1914 settembre 4)
coll. 1078
1731
Planimetrie
(1920 - 1949)
coll. 1083 NN
1732
"Società Vieille Montagne. Ribassi Fortuna n. 3, 2bis, Grimaldi
(1925 giugno 21)
coll. 1070
1733
Miniere della Valle del Riso e Costa Jels. Foglio n.3. (1)
(1927)
coll. 1069
1734
Tavole tecniche
(1929 settembre - 1939 aprile)
coll. 1077
1735
Planimetrie
(1933 novembre 24)
coll. 1088
1736
"Società Vieille Montagne. Agenzia di Bergamo. Piano delle linee telefoniche"
([1935] - [1939])
coll. 1074
1737
"Piano generale geologico minerario del raggruppamento concessioni Valli Seriana e Brembana scala 1:5000".
(1935 dicembre - 1974 dicembre)
coll. 0792
1738
Carta topografica
(1936)
coll. 1139
1739
"Sezione Val Vedra - Planimetria della zona di Ponente e Pian Bracca".
([1936] - [1978])
coll. 0883
1740
"Piano generale delle concessioni riunite della Valle Seriana e Valle Brembana"
(1936 settembre - 1979 febbraio)
coll. 0776
1741
"Società Vieille Montagne. Schema nuova rete telefonica"
(1938 aprile)
coll. 1081
1742
"Società Anonima Piombo e Zinco. Concessioni: Casa Conti, Belloro. Piano generale"
(1941 maggio - 1943 febbraio 28)
coll. 1050
1743
Carta geologica e planimetria
(1941 ottobre 24)
coll. 1145
1744
Planimetrie
([1942] - [1982])
coll. 1035 NN
1745
"Allegato 9: Schema dell'origine del giacimento. Schema der lagerstatten entstehung"
([1942] - [1982])
coll. 1147
1746
"Foglio n° 2 Val Vedra - Liv. Pian Bracca"
([1942] - [1982])
coll. 0749
1747
[Planimetrie sovrapponibile]
([1942 ?] - [1982 ?])
coll. 0748
1748
Planimetria
([1942 ?] - [1989])
coll. 1084 NN
1749
Planimetrie delle laverie
([1942] - [1989])
coll. 1073 NN
1750
Carta topografica
([1942] - [1989])
coll. 0690
1751
Planimetrie
([1942] - [1989])
coll. 0778
1752
"Val Brembana. Val Seriana"
([1942] - [1989])
coll. 0858
1753
Carta geologica e sezioni
([1942] - [1989])
coll. 1015
1754
"Sez. Val Vedra (Liv. Forcella). Camera dell'argano e ricetta a bocca di pozzo"
([1942 ?] - [1989])
coll. 0747
1755
"Carta geologica [del foglio] di Clusone sezioni: I, II, III, V. Faglia della SS. Trinità"
(1942 ? - [1989])
coll. 1091
1756
"Piano d'insieme della vecchia triangolazione e dei punti tacheometrici sugli imbocchi delle gallerie" (1)
([1942] - [1989])
coll. 1137
1757
"Permesso di ricerca per Piombo, Zinco e minerali associati. Superficie ha. 242. denominato Zorzone Nord, sito nei comuni di Oltre il Colle e Serina in provincia di Bergamo (...)"
([1942] - [1989])
coll. 0931
1758
Planimetrie e sezioni
([1942 ?] - [1989])
coll. 0804
1759
"Zona Valzurio ingrandita. Dati geologici" (1)
(1942 ? - [1989])
coll. 1134
1760
"Particolare comunicazione con Rise Borer "Forcella-Riso Parina""
([1942] - [1989])
coll. 0753
1761
"12. Malanotte C."
([1942] - [1989])
coll. 0739
1762
"Sorgente del Torrente Riso"
(1945)
coll. 0974
1763
Piano generale delle miniere in Valle del Riso e orizzonti geologici"
([1945] - [1949])
coll. 1063
1764
"Piano d'insieme gruppo miniere Vallle Seriana"
([1945] - [1949])
coll. 1061
1765
"Foglio n. 6 della zona Costa Jels-Val Preti. Piano dei lavori sotterranei rilevato e aggiornato in data 20 gennaio 1945 dai piani già esistenti"
(1945 gennaio 20)
coll. 1062
1766
Planimetria e sezione impianto laveria
([1946])
coll. 1055
1767
"Sapez gruppo Gorno. Miniere di Oltre il Colle. Impianto pilota flottazione per trattamento sulfuri. Capacità: macinazione 50 ton./6ore. Flottazione 35 ton./24 ore"
(1946)
coll. 1054
1768
"Raggruppamento concessioni Valle Seriana. Zone: Basso Riso, Colonna Fortuna. Foglio n. 2"
(1946 maggio)
coll. 0934
1769
"Raggruppamento delle concessioni Valle Seriana. Zone: Costa Jels, Peroli, Val Crappi, Selvatici"
(1946 maggio)
coll. 0936
1770
"Raggruppamento concessioni Valle Seriana. Zone: Colonna Fortuna, Spini, Alto Grem"
(1946 maggio)
coll. 0933
1771
"Sezione AB. Colonna Tagliatelli e pianta"
(1948)
coll. 1067
1772
"Sheet II 27 N-S Cross Section through the Bergamasc Alps. Scale 1:50.000. Plate XLIII e XLII"
(1949)
coll. 1138
1773
"Triangolazione per collegamento imbocchi cantieri Costa Jels, Zuccone, Belloro e galleria Piazza Rossa"
(1949 - 1951)
coll. 1023
1774
"Domanda di ampliamento della concessione Casa Conti"
(1949 marzo 23)
coll. 1060
1775
Carta geologica e sezioni
(1949 dicembre - 1973)
coll. 0962
1776
"Giacimento di Monte Trevasco-Gorno (Bg). Stereogramma geominerario"
([1950] - [1959])
coll. 1047
1777
Sezioni Miniere Arera
([1950] - [1960])
coll. 0746
1778
Planimetrie e sezioni
(1950 - 1960)
coll. 0965 NN
1779
Planimetrie e sezioni
([1950] - [1960])
coll. 0966
1780
"Val Brembana. Miniere di Val Vedra: Parina Ovest, Pian Bracca, Ponente, Malanotte Nord e Ovest, Cascine. Planimetria generale. Foglio 2"
([1950] - [1969])
coll. 0773
1781
"Rilievi statigrafici"
([1950] - [1969])
coll. 0843
1782
"Triangolazione in Val Vedra"
([1950] - [1969])
coll. 0863
1783
"Planimetria delle miniere di Arera: cantieri Sotto Baraccone, Ettore, Staffetta, San Luigi, n.1, Cascine Pasinetti, Ribasso B"
([1950] - [1969])
coll. 0909
1784
"Colonna stratigrafica ribasso Riso e rimonta Serpente. Allegato 2"
([1950] - [1969])
coll. 0985
1785
Planimetria
([1950] - [1969])
coll. 1053
1786
"Colonne stratigrafiche delle miniere di Val Vedra (Rib. Pian Bracca N., Rib. Ponente), Val Parina W. (Rib. Parina, Rib. Faggi), Val Parina E. (Rib. Plassa)"
([1950] - [1969])
coll. 0754
1787
Planimetria generale
([1950] - [1969])
coll. 0932
1788
"Stereogramma geominerario zona Valle Riso"
([1950] - [1969])
coll. 0995
1789
Planimetria generale
([1950] - [1969])
coll. 0969 NN
1790
"Rete per la distribuzione dell'aria compressa nella miniera di Oltre il Colle"
(1950 gennaio 30)
coll. 1079
1791
"Sapez. Società per azioni Piombo e Zinco. Gruppo Ammi. Miniere di Gorno. Bergamo. Raggruppamento concessioni Valle Seriana e Val Brembana. Grafico di delimitazione"
(1950 novembre)
coll. 0939
1792
"Raggruppamento concessioni Valle Seriana. Zone: Belloro n.1, La Maddalena, Forcelli, Zuccone, Cime di Belloro, Grina, Badoglio"
(1950 dicembre)
coll. 0938
1793
"Raggruppamento concessioni Valle Seriana. Zone: Colonna Piazza Rossa, Pietra Remona, Badoglio, parte di ribasso Noble. Foglio n. 5".
(1950 dicembre)
coll. 1010
1794
"Concessioni riunite Val Seriana e Val Brembana. Piano generale geologico-minerario delle miniere di Gorno e Oltre il Colle. Scala 1:5000"
(1951 novembre - 1952 gennaio)
coll. 0961
1795
"Raggruppamento concessioni Valle Brembana: Val Parina, Val Vedra, Monte Arera. Foglio unico."
(1952 - 1967 dicembre 31)
coll. 0842
1796
Planimetria e sezione
(1952 aprile - 1953 gennaio)
coll. 0718
1797
"Raggruppamento concessioni Valle Seriana. Zona: Monte Trevasco alto. Foglio n. 7"
(1952 dicembre)
coll. 1012
1798
Tavola assonometrica
(1953 aprile)
coll. 1076
1799
"Sapez. Miniere di Gorno. Zona mineraria"
(1953 aprile)
coll. 1158
1800
"Stereogramma del distretto minerario di Gorno"
(1953 aprile)
coll. 1046 NN
1801
"Specchio dei principali segni convenzionali da adottare nella compilazione dei piani di miniera con scale 1:1000 e 1:500" (1)
([1954])
coll. 1048
1802
"Comune di Oltre il Colle. Carta della Val Parina fino alla "Plassa" scala 1:5000 ingrandimento fotografico delle tavole dell'IGM"
(1954 febbraio)
coll. 0730
1803
"Raggruppamento concessioni Val Brembana. Miniere di Val Parina. Cantieri di Tagliate, Pradello e Plassa Est. Rilievi geologico e tettonico della zona (GT.2)".
(1954 marzo)
coll. 0775
1804
"Raggruppamento concessioni Val Brembana - Miniere di Val Parina - piano provvisorio dei cantieri Bendotti - Plassa ovest - Nesa"
(1954 maggio)
coll. 0888
1805
"Raggruppamento concessioni Valle Seriana. Cantieri Selvatici. Disegno S.T.2. Rilievi per studio tettonico della zona. Planimetria. Profilo QB e sez. CD EF GH"
(1954 maggio - 1964 agosto)
coll. 0951
1806
"Raggruppamento concessioni Valle Brembana. Miniera di Val Parina. Cantieri di Tagliate, Pradello e Plassa Est. Disegno T 1"
(1954 agosto - 1968 novembre)
coll. 0968
1807
"Grandi ricerche. Studio del tracciato della galleria Riso-Parina. Assonometria isometrica delle carte topografiche 1:25.000. Planimetria scala 1:25.000".
(1954 dicembre)
coll. 0994
1808
"Val Seriana cantieri: Belloro, Piazza Rossa. Profilo e planimetria scala 1:1000. Studio stratigrafico della zona."
(1954 dicembre - 1967 gennaio 1)
coll. 1018
1809
Carte topografiche
([1955] - [1965])
coll. 0535
1810
"Raggruppamento concessioni Val Brembana. Miniere Val Parina: Plassa Ovest, Parina Ovest, Nesa, Satana, Vall'Acqua, Faggi, Gemelle, Santa Barbara. Planimetria generale 1:1000 (provvisorio). Foglio 4"
(1955 - 1968)
coll. 0769 NN
1811
"Raggruppamento concessioni Val Brembana. Miniere di Arera: Prudenza, Vetro, Cascinetto, Medusa, Eugenia, Zaverio, Bruscone, San Luigi. Planimetria generale. Foglio 3"
(1955 - 1968 luglio)
coll. 0907
1812
"Raggruppamento concessioni Val Brembana. Miniere di Arera: Prudenza, Vetro, Cascinetto, Medusa, Eugenia, Zaverio, Bruscone, San Luigi. Foglio 3".
(1955 - 1968 luglio)
coll. 0767
1813
Planimetrie
([1955] - [1969])
coll. 1042
1814
"Raggruppamento concessioni Valle Brembana. Miniere di Val Parina: Plassa Ovest, Parina Ovest, Nesa, Satana, Vall'Acqua, Faggi, Gemelle, Santa Barbara. Planimetria generale 1:1000 (provvisorio). Foglio 4".
(1955 febbraio)
coll. 0814
1815
"Raggruppamentio concessioni Val Brembana. Miniere di Val Parina, Plassa centro, Parina Est, Ribasso Plassa, Plassa Est-Tagliate, Pradello. Planimetria generale. Foglio n. 5"
(1955 febbraio)
coll. 0905
1816
"Raggruppamento concessioni Val Brembana. Miniere di Val Parina: Plassa Centro, Parina Est, Ribasso Plassa, Plassa Est, Tagliate, Pradello. Planimetria generale (provvisoria) foglio n. 5".
(1955 febbraio)
coll. 0772
1817
Planimetria, profilo e sezioni
(1956 aprile 18 - 1956 novembre 14)
coll. 0725
1818
Planimetrie e sezioni
(1956 giugno 16)
coll. 0977
1819
"Raggruppamento concessioni Val Brembana, miniere di Val Vedra".
(1957 maggio - 1957 ottobre)
coll. 0768
1820
"Piano generale scala 1:10.000 delle concessioni riunite per piombo e zinco denominate Gruppo Val Bembana"
(1958)
coll. 0651 NN
1821
Rilievi dei ribassi delle miniere di Gorno
([1958])
coll. 1043
1822
"Raggruppamento concessioni Valle Seriana. Zone: Monte Trevasco basso, Cossaglio, imbocchi Piazza Rossa, Pietra Remona. "foglio n. 6".
(1958 gennaio)
coll. 1011
1823
Studi minerari
(1958 - 1959)
coll. 0751
1824
"Piano generale scala 1:10.000 delle concessioni riunite per piombo e zinco denominate gruppo Val Brembana nei comuni di Oltre il Colle, Serina, Dossena, Lenna, e Oneta. Area ha. 3547"
(1958 dicembre)
coll. 0777
1825
"Monografie dei vertici della delimitazione delle concessioni riunite per piombo e zinco denominate Gruppo Val Brembana nei comuni di Oltre il Colle, Serina, Dossena, Lenna, Oneta.
(1958 dicembre - 1959 gennaio)
coll. 0675
1826
Planimetrie e sezioni
([1959])
coll. 1036
1827
Sezioni geologiche
([1959] - [1960])
coll. 1040
1828
Rilievi geofisici
(1959 - 1960)
coll. 0950
1829
Pianetti di miniera
(1959 gennaio - 1961 luglio)
coll. 0856
1830
Planimetrie e sezioni
(1959 - [1969])
coll. 0967
1831
"Concessioni riunite di Val Brembana - Sezione Val Vedra - Estratto dal piano generale 1:500 - tavoletta F cantieri Pian Bracca - Planimetria e profili"
(1959 febbraio)
coll. 0874
1832
Planimetrie e sezioni
(1959 febbraio - [1979])
coll. 0835
1833
Planimetrie e sezioni
(1959 febbraio 11 - 1959 novembre 2)
coll. 0971
1834
"Concessioni riunite per piombo e zinco. Gruppo Val Brembana. Piano generale 1:2000. Foglio n. 1. Val Vedra".
(1959 marzo)
coll. 0885
1835
"Concessioni riunite per piombo e zinco. Gruppo Val Brembana. Piano generale. Val Parina. Foglio n. 2".
(1959 marzo)
coll. 0918
1836
Planimetrie
(1959 ottobre)
coll. 0810
1837
Rilievi geofisici
(1960)
coll. 0949
1838
"Permesso di ricerca per minerali di piombo, zinco e fluorite denominati: Madonna della Neve, Torrente Fasio, Torrente Gorgo, Torrente Gorgone, Cima Forca, Fiume Chiese, Canale di Rovagna, Dosso dei Pini, Barghe, Canale del Re, Val Sorda, Passo del Santenone, Val Meme, Passo Berga, Dosso Falcone, Torrente Degnone, Monte Palo, Monte Zovo, Corna Blacca, Corna di Savallo, Monte Inferni, Castello dell'Asino"
(1960 - 1961)
coll. 1140
1839
Planimetrie generali
([1960] - 1961 settembre)
coll. 0942
1840
Planimetrie e sezioni
([1960] - [1965])
coll. 0770
1841
"Foglio n. 3. Ribasso Val Crappi n. 2" (1)
([1960] - [1969])
coll. 0944
1842
Planimetrie
([1960] - [1969])
coll. 0954
1843
Planimetrie e sezioni
([1960] - [1969])
coll. 0956
1844
Planimetrie
([1960] - [1969])
coll. 1044
1845
Planimetrie
([1960] - [1969])
coll. 1039
1846
"Livello Ponente Est q. 1075"
([1960] - [1969])
coll. 0799
1847
"Comune di Clusone. Planimetria e sezioni della cava di sabbia Boscarina"
([1960] - [1969])
coll. 0695
1848
"Sezione Est livello Riso. Zona: Roma. Scala 1:1000" (1)
([1960] - [1969])
coll. 0986
1849
Planimetria
([1960] - [1969])
coll. 0732
1850
"Val Vedra. Rilievo geologico ribasso Forcella-traversa Est"
([1960] - [1969])
coll. 0825
1851
Planimetrie e sezioni
([1960] - [1969])
coll. 0886
1852
Planimetria e sezioni
([1960] - [1969])
coll. 0957
1853
"Rilevamento giacimentologico dei livelli Seret, Zan, Benedic. Progetto gande ricerca Benedic. Valle Seriana"
(1960 - 1969)
coll. 1014
1854
"Monte Trevasco zona Est Zan-Seret"
([1960] - [1969])
coll. 1019
1855
"Ammi. Miniere di Gorno. Sezione Oltre il Colle. Linea elettrica Parina-Zambla. Profilo longitudinale".
([1960] - [1969])
coll. 1059
1856
"Val Brembana. Miniere di Val Vedra. Zone: Parina Ovest. Piazzole, Forcella. Planimetria generale. Foglio 6"
([1960] - [1969])
coll. 0783
1857
"Arera. Foglio II"
([1960] - [1969])
coll. 0908
1858
"Profilo della colonna Fortuna"
([1960] - [1969])
coll. 0970
1859
"Val Brembana. Miniere di Val Vedra. Zone: Speranza, Bellavista, Fortuna, Malanotte Nord, Pian Bracca Nord, Ponente e Cascine Ovest".
([1960] - [1969])
coll. 1052
1860
Planimetria
([1960] - [1970])
coll. 0881
1861
"Profilo galleria Riso per studio della rigola"
([1960] - [1970])
coll. 0984
1862
"Miniere di Gorno (BG). Sezione Val Vedra. Planimetria del livello Forcella W campionatura e delimitazione".
([1960] - [1970])
coll. 0733
1863
Planimetrie e sezioni
([1960] - 1970 gennaio)
coll. 0952
1864
"Zona Pian Bracca - sottolivelli 1:500"
([1960] - [1970])
coll. 0734
1865
"Val Brembana. Miniere di Val Vedra. Zone: Speranza, Bellavista, Fortuna, Malanotte Nord, Malanotte Ovest, Pian Bracca Nord, Ponente, Cascine Ovest (foglio n. 1)"
([1960] - 1973 settembre 30)
coll. 0774
1866
Planimetria generale
(1960 - 1976 novembre)
coll. 0912
1867
Planimetrie e sezioni
([1960] - 1976 novembre)
coll. 0800
1868
Mappe catastali
([1960] - [1978])
coll. 0983
1869
Planimetrie e poligonali
([1960] - [1979])
coll. 0850
1870
Colonna stratigrafica
(1960 - 1979)
coll. 0987
1871
"Ca' Pasì" (1)
([1960] - [1979])
coll. 0924
1872
Planimetrie
(1960 - 1979)
coll. 1095
1873
Planimetrie e sezioni
([1960] - [1979])
coll. 0811
1874
"Sezione Val Vedra. Planimetria del livello Forcella Ovest. Campionatura e delimitazione"
([1960] - [1979])
coll. 0859
1875
"Triangolazioni della Val Seriana e della Val Rogno"
([1960] - [1979])
coll. 0973
1876
Sezioni geologiche
([1960] - [1979])
coll. 1152
1877
"Allegato A. Rilevamento geologico ribasso Piazzole Ovest"
([1960] - [1979])
coll. 0826
1878
"Sottolivelli ribasso Parina q. 1037. Ribasso Piazzole q. 993"
([1960] - [1979])
coll. 0861
1879
Planimetrie
(1960 - 1979)
coll. 0840
1880
Planimetrie e sezioni
([1960] - [1979])
coll. 0980
1881
Planimetrie e sezioni
([1960] - [1979])
coll. 1031
1882
Planimetrie
([1960] - [1979])
coll. 0833
1883
Planimetrie e sezioni
([1960] - [1979])
coll. 0960
1884
Planimetrie
([1960] - [1980])
coll. 0890
1885
Planimetrie
(1960 febbraio)
coll. 1041
1886
Planimetrie e sezioni
(1960 giugno)
coll. 1026
1887
Carte geologiche
(1961)
coll. 0989
1888
Planimetria e sezione
([1961])
coll. 1045
1889
Carte geologiche
(1961)
coll. 0975
1890
Profili di galleria
(1961 - 1964)
coll. 0992
1891
"Concessione Val Brembana. Sezione Val Vedra. Estratto dal piano generale scala 1:500. Tavoletta "D". Malanotte Ovest, livello 1127"
(1961 marzo 16)
coll. 0771
1892
"Deposito permanente di esplosivi in sotterraneo. Comune di Oltre il Colle. Località Parina"
(1961 novembre)
coll. 0699
1893
Planimetria e sezione
(1962 gennaio)
coll. 0798
1894
"Foglio n° 1 Ponente Pian Bracca livello 1035". "Foglio n° 3 Val Vedra - liv. Malanotte est"
(1962 gennaio - 1963 febbraio)
coll. 0899
1895
Planimetrie e sezioni
(1962 - 1966)
coll. 1037
1896
"Rilevamento stratigrafico Val Crappi e Val Luzzo"
(1962 marzo)
coll. 0972
1897
"Monte Trevasco. Piano per lo studio e il tracciamento di massima dei trasporti"
(1962 settembre 27)
coll. 0710
1898
Sezioni geologiche
(1962 ottobre)
coll. 1146
1899
"Montedison Spa. Concessione Torgola-Navazze. Carta geomineraria. Rilievo di Gunzert (1963) completato e riveduto da E. Martina (1965)"
(1963 - 1965)
coll. 1126
1900
"Sezioni trasversali lungo il Torrente Riso per lo studio della raccolta degli sterili di laveria"
(1963 febbraio 27)
coll. 0662
1901
"Piano geologico, giacimentologico, tettonico e stratigrafico di Monte Trevasco"
(1963 marzo)
coll. 1013
1902
"Progetto per una nuova polveriera in galleria presso la località Valle Bona - Riso di Gorno - per la portata di kg. 10.000 di dinamite, n. 50.000 detonatori".
(1963 marzo)
coll. 0945
1903
Planimetria e sezioni
(1963 aprile)
coll. 0660
1904
"Particolare invaso nella Val Musso"
(1963 aprile)
coll. 0661
1905
Tabelle e grafici allegati allo studio Somerset
(1963 giugno - 1963 luglio)
coll. 0990
1906
"Planimetria generale Piazza Rossa, Santa Barbara. Particolare ponte e area occupata dalla discarica. 1"
(1963 luglio)
coll. 1022
1907
"Monte Trevasco. Frana sopra Alfa. Rilievo planimetrico della zona interessata dalla frana"
(1963 settembre)
coll. 0711
1908
"Raggruppamento concessioni Valle Seriana. Zone: Val Crappi, Val Bona, Badoglio. Foglio n. 3bis"
(1963 ottobre)
coll. 0937
1909
Planimetrie e sezioni
(1963 dicembre - 1965)
coll. 1028
1910
"Monte Trevasco. Fornello Santa Barbara, Intermedio, Benedic, teleferica Zan"
(1964)
coll. 1017
1911
"Raggruppamento concessioni Val Brembana. Miniere di Val Parina: Parina Est-Tagliate. Planimetria 1:500 (provvisorio)".
(1964 gennaio)
coll. 0797
1912
[Statistica]
(1964 - 1968)
coll. 0993
1913
"Cantiere Zan sottolivelli-sezione 1:200"
(1964 aprile 16)
coll. 0988
1914
"Sezione lungo la colonna principale di Monte Trevasco da q. 520 a q. 1200. Direzione Nord 9° Est, tagliando la casina Squadersone in basso e in alto la galleria Perpignano a circa 30 m. dentro l'imbocco. I lavori di scavo sono proiettati su questa linea".
(1964 aprile 30)
coll. 1016
1915
Sondaggi e ricerche
(1964 giugno 9 - 1964 settembre 21)
coll. 0731
1916
Planimetria e sezioni
(1964 giugno 19)
coll. 0663
1917
"Raggruppamento concessioni Valle Seriana. Piano generale. Zona: Piazza Rossa, Belloro, Maddalena, Forcelli, Badoglio. Foglio n. 2"
(1964 luglio)
coll. 1008
1918
"Raggruppamento concessioni Valle Seriana. Piano generale. Zona: Monte Trevasco. Foglio n. 3".
(1964 ottobre)
coll. 1009
1919
"Raggruppamento concessioni Valle Seriana. Piano generale. Zona: Monte Trevasco. Foglio n. 3".
(1964 ottobre)
coll. 1049
1920
"Triangolazione Riso-Parina. Piano generale zona Gorno-Parina"
(1965)
coll. 0820
1921
"Piano schematico dei trasporti al trattamento e dei principali trasporti dell'interno con muli".
(1965 gennaio 19)
coll. 0946
1922
Planimetrie e sezioni
(1965 luglio 1 - 1966 novembre 18)
coll. 1027
1923
Planimetrie
(1965 ottobre 3)
coll. 0832
1924
Planimetrie
(1965 ottobre 3)
coll. 0855
1925
"Foglio n. 1. Val Vedra. Ribasso Cascine. scala 1:1000"
(1965 novembre 30)
coll. 0824
1926
Planimetrie e sezioni
(1966 aprile 22)
coll. 1021
1927
Planimetrie e sezioni
(1967 - 1969 febbraio 19)
coll. 1029
1928
"Concessioni riunite gruppo Val Brembana, sezione Val Vedra, estratto dal piano generale in scala 1:500. Speranza, Bellavista, Fortuna"
(1967 settembre)
coll. 0794
1929
Pianetti geominerari
(1968 - 1980)
coll. 0505 NN
1930
"Sezione lungo la rimonta n° 2"
(1968 febbraio 14)
coll. 0891
1931
"Piano geologico di Piazzole"
(1968 marzo)
coll. 0830
1932
Planimetrie Val Parina
(1968 marzo - 1968 aprile)
coll. 0839
1933
Planimetria e sezioni
(1968 luglio 18 - 1972 dicembre)
coll. 0723
1934
"Colonna Belloro n. 1. Planimetria e sezione scala 1:500"
(1969 gennaio)
coll. 0963
1935
Profili
(1969 marzo 3)
coll. 0955
1936
Tavole tecniche
(1969 luglio)
coll. 0964
1937
"Discenderia Roma (liv. q.430). Colonne n. 1, 2, 3, 4"
(1969 ottobre)
coll. 0958
1938
Planimetrie e sezioni
(1969 novembre 14 - 1972 dicembre 19)
coll. 0921
1939
"Piano giacimentologico di Pian Bracca"
(1970 gennaio)
coll. 0813
1940
Cartografia
([1970])
coll. 0481
1941
"Sondaggi geognostici. Val Parina. Val Vedra"
([1970] - [1975])
coll. 0916
1942
Planimetria e sezione
([1970] - [1978])
coll. 0900
1943
"Planimetria e sezioni dei livelli: Forcella Ovest q. 942. Piazzole Ovest q. 998. Parina Ovest,. Ponente Ovest q. 1080. Cascine Ovest q. 1128. Malanotte Ovest q. 1161"
([1970] - [1979])
coll. 0806
1944
Pianetti di miniera
([1970] - [1979])
coll. 0854
1945
Sezioni
([1970] - [1979])
coll. 0823
1946
Planimetria e sezioni
([1970] - [1979])
coll. 0779
1947
"Pian Bracca Sud. Planimetria e profilo scala 1:500"
([1970] - [1979])
coll. 0829
1948
"Piano generale 1:2000, Vaccareggio"
([1970] - [1979])
coll. 1128
1949
"Valle Seriana. Sezione Valle Riso. Zone: Selvatici, Cavrera, Roma, Firenze. Planimetria generale. Scala 1:1000. Foglio n. 2bis"
([1970] - [1979])
coll. 0935
1950
Planimetrie e sezioni
([1970] - [1979])
coll. 0821
1951
Sezioni Val Vedra
([1970] - [1979])
coll. 1090
1952
Pianetti di miniera
([1970] - [1979])
coll. 0766
1953
"Permesso di ricerca Lanceni per minerali Piombo e Zinco sito nel comune di Bondione"
([1970] - [1979])
coll. 1136
1954
Sezioni geologiche
([1970] - [1979])
coll. 0868
1955
"Miniere di Val Vedra. Rilevamento geologico Ribasso Piazzole Ovest"
([1970] - [1979])
coll. 0737
1956
Planimetria
([1970] - [1979])
coll. 0815
1957
"Val Brembana. Zone: Malanotte, Pian Bracca, Piazzole, Forcella"
([1970] - [1979])
coll. 0803
1958
"Schilpario 1:10000" (1)
([1970] - [1979])
coll. 1132
1959
Planimetria
([1970] - [1979])
coll. 0807
1960
"Ponente Ovest"
([1970] - [1979])
coll. 0812
1961
"Piazzole Ovest + 21. Sondaggi a diamante"
([1970] - [1979])
coll. 0866
1962
"Riso-Parina. Situazione geologica intorno alla progressiva 4470"
([1970] - [1979])
coll. 0827
1963
Carta topografica
([1970] - [1979])
coll. 1133
1964
Sezioni geologiche
([1970] - [1979])
coll. 0852
1965
Planimetria
([1970] - [1979])
coll. 0862
1966
Planimetria e sezioni
([1970] - [1979])
coll. 1131
1967
Carte geologiche
([1970] - [1979])
coll. 1151
1968
Planimetria generale
([1970] - [1979])
coll. 0809
1969
Planimetria e sezioni
([1970] - [1979])
coll. 0782
1970
Cava di inerti sul torrente Dezzo
([1970] - [1979])
coll. 1130
1971
Planimetria e sezione
([1970] - [1980])
coll. 0752
1972
Planimetrie
([1970] - [1980])
coll. 0876
1973
"Campionatura Malanotte Nord (Ramo sud)"
([1970] - [1980])
coll. 0744
1974
Planimetria
([1970] - [1980])
coll. 0756 NN
1975
Planimetria
([1970] - [1980])
coll. 0877
1976
"Ribasso Piazzole W - Profilo indicativo lungo l'asse della traversa 3"
([1970] - [1980])
coll. 0760
1977
"Val Vedra - Planimetria del livello Forcella W"
([1970] - [1980])
coll. 0892
1978
Sezioni geologiche
([1970] - [1980])
coll. 1150
1979
"Campionatura a canaletto Pian Bracca est Trancione"
([1970] - [1980])
coll. 0898
1980
"Ponente Est, Val Vedra"
(1970 febbraio)
coll. 0860
1981
Tavole tecniche
(1970 febbraio - 1971 giugno 7)
coll. 0808
1982
Planimetrie e sezioni
(1970 febbraio - 1973 febbraio)
coll. 0927
1983
Planimetria
(1970 aprile)
coll. 0943
1984
"Planimetria scala 1:200 per lo studio della stazione di partenza della teleferica Ca' Pasì-Oltre il Colle".
(1970 maggio 15)
coll. 0703
1985
Planimetrie
(1970 luglio)
coll. 1030
1986
Planimetrie e sezioni
(1970 dicembre)
coll. 1020
1987
Planimetria e sezioni
([1971] - [1979])
coll. 0784
1988
"Val Brembana. Zone: ribasso Parina, ribasso Piazzole, ribasso Forcella, ribasso Riso, Parina, Vedra. Planimetria generale 1:1000. Foglio B"
([1971] - [1989])
coll. 0789
1989
"Rilievo di massima della Cravassa sotterranea sul Ribasso Noble"
(1971 gennaio 24)
coll. 0979
1990
Planimetrie e sezioni
(1971 marzo 12)
coll. 0831
1991
Planimetrie e sezioni
(1971 ottobre)
coll. 0923
1992
Planimetria e sezioni
(1971 dicembre)
coll. 0947
1993
"S.A. Miniere Cave di Predil (Raibl) [S.A.M.]. Bacino imbrifero del Tarvisiano. Ad Est dello spartiacque di Camporosso (bacino di Drava) e della contenza fino alla chiusa di Plezzo (bacino dell'Isonzo)".
([1972 ?] - [1982 ?])
coll. 1141
1994
"Val Vedra. Livello Ponente Ovest-Cascine Ovest"
(1972 dicembre)
coll. 0910 NN
1995
Planimetrie e sezioni
(1972 dicembre - 1973 agosto)
coll. 0796
1996
Carta mineraria
(1973)
coll. 0620 NN
1997
"Ribasso Forcella - Rilevamento geologico"
(1973)
coll. 0758
1998
Sondaggi geognostici
(1973 gennaio - 1973 agosto)
coll. 0894
1999
Planimetrie e sezioni
(1973 gennaio - 1974 gennaio)
coll. 0953
2000
Planimetrie e sezioni
(1973 gennaio - 1975 ottobre)
coll. 0914
2001
Planimetrie e sezioni
(1973 gennaio - 1976 gennaio)
coll. 0959
2002
Planimetria e sezioni
(1973 febbraio - 1975 dicembre)
coll. 0781
2003
Planimetria e sezioni
(1973 maggio)
coll. 0915
2004
Planimetria e sezioni
(1973 maggio - 1973 agosto)
coll. 0926
2005
Planimetria
(1973 luglio 17)
coll. 1068
2006
Sezioni
(1973 agosto)
coll. 0847
2007
"Sezione Val Vedra. Planimetria della zona di Piazzole-Pian Bracca"
(1973 ottobre 18)
coll. 0925
2008
"Rappresentazione assonometrica delle riserve"
(1973 dicembre)
coll. 0901
2009
"Grande ribasso Riso-Parina"
(1974)
coll. 0981
2010
"Sezione Val Vedra. Planimetria del livello Forcella ovest - campionatura e delimitazione - superficie mineralizzata mq. 4400 - tenore medio zn+pb 4.50"
(1974 gennaio)
coll. 0895
2011
"Sezione Valle Riso. Progetto della nuova variante"
(1974 gennaio)
coll. 0941
2012
"Ricerca Malanotte NW q. 1162"
(1974 maggio)
coll. 0764
2013
"Foglio n° 2 Val Vedra. Ribasso Ponente."
(1974 giugno 1)
coll. 0740
2014
"Calcoli del volume di invaso. Planimetria e sezioni. Zona Val Vedra"
(1974 novembre 6)
coll. 0755
2015
"Locale ricovero locomotori. Pianta e sezioni saletta e trave"
(1974 novembre 15)
coll. 0677
2016
Planimetria
([1975])
coll. 0248 NN
2017
"Planimetria generale scala 1:500 per studio strada di collegamento Case Pasini-Capriana"
(1975)
coll. 0724
2018
Planimetrie e sezioni
(1975)
coll. 1144
2019
Pianetti di miniera
(1975 - 1976)
coll. 0871
2020
Mineralizzazione Val Vedra (1)
(1975 - 1977)
coll. 0851 NN
2021
Sezioni geologiche
([1975] - [1979])
coll. 0845
2022
"Val Brembana. Zone: Malanotte, Pian Bracca, Piazzole, Forcella"
([1975] - [1979])
coll. 0903
2023
"Sezione AA' dei livelli Piazzole, Forcella, Ricerca q. 812, Riso-Parina, con andamento del metallifero autoctono accertato e probabile".
([1975] - [1979])
coll. 0761
2024
"Val Brembana. Miniere di Val Vedra. Zone: Parina ovest, Piazzole, Forcella, Zorzone. Planimetria generale. Scala 1:1000. Foglio n. 6"
([1975] - [1979])
coll. 0786
2025
Planimetria e sezioni
([1975] - [1979])
coll. 0846
2026
Planimetrie
([1975] - [1979])
coll. 0785
2027
"Carta e sezioni geologiche della zona di Gorno-Oltre il Colle e carta schematica delle unità strutturali"
([1975] - [1979])
coll. 0763
2028
Planimetria
([1975] - [1979])
coll. 0802
2029
Planimetrie generali
([1975] - [1979])
coll. 0853
2030
"Val Brembana. Zone: Ribasso Riso, Val Parina, Val Vedra. Planimetria generale"
([1975] - [1979])
coll. 0816
2031
"Val Brembana. Zone: Malanotte, Pian Bracca, Piazzole, Forcella, Riso-Parina Ovest"
([1975] - [1979])
coll. 0819
2032
"Val Brembana. Zone: Ribasso Riso, Val Parina, Val Vedra"
([1975] - [1979])
coll. 0857
2033
Sezioni geologiche
([1975] - [1980])
coll. 0745
2034
Sezioni geologiche
([1975] - [1980])
coll. 0762
2035
Val Brembana. Zone: Ribasso Parina, Ribasso Piazzole, Val Parina, Val Vedra"
([1975] - [1980])
coll. 0791
2036
Planimetrie
([1975] - [1980])
coll. 0873 NN
2037
"Val Brembana. Zone: Malanotte, Pian Bracca, Piazzole, Forcella. Planimetria generale 1:2000"
([1975] - [1989])
coll. 0788
2038
"Val Brembana. Zone: Ribassi Riso, Val Parina, Val Vedra"
([1975] - [1989])
coll. 0805
2039
"Livello Piazzole q. 994"
(1975 marzo)
coll. 0834
2040
"Sezione Val Vedra. Planimetria e sezione del cantiere ribasso Forcella"
(1975 giugno)
coll. 0929
2041
["Sezione Val Vedra. Planimetria e sezioni del cantiere Malanotte Centro"]
(1975 giugno)
coll. 0801
2042
"Sezione Val Vedra. Planimetrie e sezioni del cantiere Malanotte centro"
(1975 giugno)
coll. 0875
2043
"Sezione Val Vedra - Planimetria e sezioni del cantiere Malanotte centro"
(1975 settembre)
coll. 0741
2044
"Sezione Val Vedra - Planimetria e sezioni del cantiere Malanotte centro"
(1975 settembre)
coll. 0880
2045
"Planimetria impianti elettrici e linee distribuzione energia"
(1975 settembre 15)
coll. 0683
2046
"Sezione Val Vedra - Planimetria e sezioni del cantiere Pian Bracca". "Ribasso Forcella q. 940.50"
(1975 ottobre)
coll. 0878
2047
Planimetrie e sezioni
(1975 ottobre)
coll. 0897
2048
Planimetrie e sezioni
(1975 ottobre)
coll. 0930
2049
Planimetrie e sezioni (1)
(1975 ottobre - 1976 ottobre)
coll. 0822
2050
Planimetrie e sezioni
(1975 ottobre - 1976 novembre)
coll. 0922
2051
Tavole tecniche
(1975 novembre - 1976 aprile)
coll. 0727
2052
Planimetrie e sezioni
(1975 dicembre - 1978 luglio)
coll. 0913
2053
Planimetria e sezioni
(1975 dicembre - 1979 settembre)
coll. 0795
2054
"Val Vedra. Planimetria del livello Forcella e Piazzole Ovest con lo sviluppo dei corpi minerari al 31.12.1975".
(1975 dicembre 31)
coll. 1093
2055
"Val Vedra. Planimetria dl livello Forcella e Piazzole Ovest con lo sviluppo dei corpi minerari al 31 dicembre 1975"
(1975 dicembre 31)
coll. 0787
2056
"Val Vedra. Planimetria del Liv. Forcella e Piazzole W del con lo sviluppo dei corpi minerari al 31.12.75".
(1975 dicembre 31)
coll. 0911
2057
Planimetrie
([1976])
coll. 0818
2058
Planimetria
(1976 - 1977)
coll. 0940
2059
Planimetrie e sezioni
(1976 gennaio - 1979 settembre)
coll. 0780
2060
Planimetrie e sezioni
(1976 marzo)
coll. 0817
2061
Planimetrie
(1976 marzo)
coll. 0872
2062
Planimetrie
(1976 marzo)
coll. 0906
2063
Planimetrie e sezioni
(1976 marzo)
coll. 0928
2064
Sezione geologica
(1976 maggio 31)
coll. 0849
2065
"Sezione Val Vedra - Planimetria e sezioni del cantiere Malanotte centro"
(1976 novembre)
coll. 0879
2066
"Sezione Val Vedra - Planimetria e sezioni del cantiere Malanotte centro"
(1976 novembre)
coll. 0887
2067
Planimetrie e sezioni
(1977)
coll. 0865
2068
Sezioni geologiche
(1977)
coll. 0870
2069
"RIMIN Spa. Allegato n. 6. Miniera di Val Vedra. Ammi Spa. Sezioni geominerarie"
(1977 febbraio)
coll. 0728
2070
Planimetrie
(1977 febbraio)
coll. 0867
2071
Planimetrie e sezioni
(1977 febbraio)
coll. 0920
2072
"Rilievo geominerario della galleria Pedroso Ovest"
(1977 febbraio)
coll. 1129
2073
"Sezione Val Vedra - Planimetria e profilo del cantiere Ponente verso est"
(1977 aprile 26)
coll. 0736
2074
Cartografia Riso-Parina
(1977 dicembre)
coll. 0471
2075
Planimetria e sezioni
(1977 dicembre)
coll. 0841
2076
Studi geologici della Riso-Parina
(1977 dicembre)
coll. 0729
2077
"Sezioni per collegamento verticale galleria Riso-Parina con lavorazioni Val Vedra"
(1978)
coll. 0837
2078
Carta geologica e sezioni
(1978)
coll. 0844
2079
"Fluormine Spa. Unità fluorite Lombardia. Ricerca Valzurio. Sezione sul piano dei sondaggi a 60°".
(1978 marzo 20)
coll. 1149 NN
2080
Mappa catastale
(1978 marzo 29)
coll. 0704
2081
"Sezione Val Vedra - Planimetria dei cantieri Parina centro"
(1978 luglio)
coll. 0889
2082
Planimetrie Cantiere Parina Centro
(1978 luglio)
coll. 0836
2083
"Miniera di Val Vedra. Livello Piazzole. Ramo Ovest. Schizzo geologico sulla base del rilievo effettuato e dei sondaggi geognostici nn. 9 e 15"
(1978 settembre)
coll. 0738
2084
"Fluormine Spa. Unità fluorite Lombardia. Archivio A1 94. Miniera di Torgola e cantiere Ester"
(1978 settembre 26)
coll. 1125
2085
"Val Brembana. Zone: ribasso Parina, ribasso Piazzole, ribasso Forcella, ribasso Riso-Parina-Vedra"
(1978 ottobre)
coll. 0838
2086
Planimetria e sezione dei cantieri Forcella W e Piazzole W
(1978 novembre)
coll. 0790
2087
"Cantiere val Preti. Planimetria e sezione"
(1978 novembre)
coll. 0976
2088
Planimetria e sezione
(1978 novembre)
coll. 0869
2089
"Planimetria del livello Forcella e Piazzole W con lo sviluppo dei campi minerari al 31-12-78".
(1978 dicembre)
coll. 0750
2090
"Planimetria del livello Forcella e Piazzole W con lo sviluppo dei campi minerari al 31.12.78"
(1978 dicembre 31)
coll. 0757
2091
Sezione geomineraria
(1979)
coll. 0569 NN
2092
Sezioni
(1979)
coll. 1127
2093
"Planimetrie e sezioni per il collegamento della galleria Riso-Parina con la miniera di Val Vedra - con Raise Borer (da q. 597 a q. 933) - fornello di ventilazione (da q. 933 all'esterno q. 1010)"
(1979 marzo)
coll. 0882
2094
"Samim Bario Spa. Miniere di Primaluna (Co). Concessione mineraria: Ruola Faedo, Faidallò, Sassi Rossi. Planimetria per lo studio del nuovo ribasso q. 557"
(1979 maggio)
coll. 1135
2095
"Rilievo geominerario dell'ultimo tratto della galleria Riso-Parina"
(1979 maggio 31)
coll. 0982
2096
Planimetria e sezione
([1980])
coll. 0902
2097
"Val Brembana. Zone: Malanotte, Pian Bracca, Piazzole, Forcella".
(1980)
coll. 1051
2098
"Schizzo della distribuzione spaziale delle riserve e zone di possibile sviluppo"
([1980])
coll. 0765
2099
"Sezione Val Vedra. Profilo longitudinale lungo la discarica Ca' Pasì"
(1980 gennaio)
coll. 0721
2100
"Val Vedra. Planimetria del Liv. Forcella W"
(1980)
coll. 0793
2101
Rilievi miniera di Campiglia
(1980)
coll. 1124
2102
"Val Vedra ribasso Riso-Parina. Schema dei cavi elettrici all'interno"
(1980)
coll. 0657
2103
Sondaggi nelle miniere di Torgola. Campagna 1980-81.
(1980 - 1981)
coll. 1148 NN
2104
"Val Brembana. Zone: Malanotte, Pian Bracca, Piazzole, Forcella, Riso-Parina"
([1980] - [1985])
coll. 0917
2105
"Comune di Castione della Presolana. Planimetria al 5000 della strada forestale di accesso al permesso di ricerca 'Cassinelli'"
([1980] - [1989])
coll. 0672
2106
"Planimetria quotata della zona "Ca' Pasì" Oltre il Colle. Ubicazione delle nuove opere minerarie esterne alla miniera di Vedra".
(1980 marzo)
coll. 0652
2107
Planimetrie generali
(1980 maggio 4 - 1981 gennaio)
coll. 0904
2108
"Log"
(1980 giugno 17 - 1980 luglio 19)
coll. 0474 NN
2109
"Planimetria quotata della zona di "Ca' Pasì" Oltre il Colle. Ubicazione delle nuove opere minerarie esterne alla miniera di Vedra"
(1980 agosto)
coll. 0653
2110
"Prospetto spalla destra della rampa"
(1980 agosto 20)
coll. 0864
2111
"Sezione lungo la rampa S. Barbara"
(1980 settembre)
coll. 0743
2112
Sezioni
(1980 settembre - 1981 gennaio)
coll. 0848
2113
"Val Vedra. Località Ca' Pasì. Diagramma della rampa Santa Barbara"
(1980 novembre - 1981)
coll. 0828
2114
"Miniera di Pestarena. Impianto di trattamento. Planimetria e sezioni"
(1983 maggio 13)
coll. 0656
2115
"Sezione Val Vedra. Planimetria e sezione dei cantieri rib. Forcella W e Piazzole W"
(1978)
345 NN
2116
"Miniera di Monte Trevasco. Val Galena Superiore"
(1970 dicembre 10 - [1971])
coll. 1032
"Piano generale delle concessioni riunite della Valle Seriana e Valle Brembana"

"Piano generale delle concessioni riunite della Valle Seriana e Valle Brembana" (1936 settembre - 1979 febbraio)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Scheda speciale: DT - Disegno Tecnico

Segnatura definitiva: coll. 0776

Carta topografica delle valli Seriana e Brembana con indicazione dei limiti delle concessioni.
Autore: non indicato.
Committente: AMMI.

Autori:

  • Mario Imberti

Committenza:

  • Nome
    • SAMIM spa

Scala:

  • 1:25000

Tipo di rappresentazione: planimetria

Unità di condizionamento: Numero: 776

Descrizione estrinseca:

Copia eliografica, f. 1, mm. 1040×1490, scala 1:25.000; stato di conservazione: buono.

Altre segnature:

  • def. 65 (Archimedia 2001)
  • coll. 776 (Catalogo 1992)

Immagini

Thumb
1 immagine