MONTEDISON spa (1931 - 1983)
377 unità archivistiche di primo livello collegateFondo
Consistenza archivistica: 376 unità archivistiche (fascc. 250, unità documentarie 38, regg. 88)
Il fondo è formato dalla documentazione che è stata trasferita nella sede di Campello di Gorno a partire dagli anni Sessanta del secolo scorso dalla sede di Milano, da altre sedi decentrate della società e in parte prodotta in questa sede bergamasca. Si tratta di documentazione frammentaria ed eterogenea in prevalenza degli anni Sessanta e Ottanta del secolo scorso ed è appartenente alle due unità produttive in cui era stata organizzata la produzione mineraria dell'Italia settentrionale: l'Unità Fluorite Lombardia e l'Unità Fluorite Trentino Alto Adige.
Di seguito i siti e le società minerarie all'interno delle divisioni di Montedison identificate come unità fluoriti. Si tratta di unità organizzative funzionali facenti capo a Montedison, che in questo modo gestiva la raccolta della fluorite:
− Unità fluorite Lombardia: miniere di Torgola, Paglio, Dezzo, Camerata Cornello.
− Unità fluorite Trentino Alto Adige: miniere di Mezzolombardo, Vallarsa, Vignola , Prestavel e stabilimento in località "Ponte della Rupe" a Mezzolombardo.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/AdV/fonds/106516