|||
Anno scolastico 1959/60
3581
Titolo "1 bis. Alunni 1959/60"
(1959 settembre - 1960 febbraio 6)
b. 256, fasc. 3402
3582
"Titolo 4. Circolari stipendi insegnanti non di ruolo - varie R.O. 1959-60 1960-61"
(1959 giugno 30 - 1961 dicembre 21)
b. 256, fasc. 3403
3583
Titolo 4. "Stipendi insegnanti non di ruolo Avv.to 1959-60"
(1959 ottobre 5 - 1960 aprile 30)
b. 256, fasc. 3404
3584
Titolo 4 "1959" (Tabelle riepilogative stipendi insegnanti incaricati e supplenti)
(1959 gennaio - 1959 dicembre)
b. 256, fasc. 3405
3585
Titolo 4 "1960" (Tabelle competenze insegnanti incaricati e supplenti)
(1960 gennaio - 1960 dicembre)
b. 256, fasc. 3406
3586
"Titolo 6. Provveditorato Circolari 1959-60"
(1959 ottobre 16 - 1960 settembre 28)
b. 256, fasc. 3407
3587
"Tit. 9. Diplomi - Borse di studio - Pagelle - Certificati "59-60"
(1959 settembre 16 - 1960 luglio 15)
b. 256, fasc. 3408
3588
"Pagelle"
(1959 settembre 16 - 1959 ottobre 28)
b. 256, fasc. 3408/1
3589
"Tit. 13. Libri testo 1959-60"
(1959 maggio 8 - 1960 marzo 10)
b. 257, fasc. 3409
3590
"Libri di testo 1959-1960"
(1959 maggio 8 - 1960 marzo 10)
b. 257, fasc. 3409/1
3591
"Testi nuovi 59-60"
(1959 maggio 20 - 1959 maggio 25)
b. 257, fasc. 3409/2
3592
"Titolo 15. Personale insegnante 1959-60"
(1959 luglio 23 - 1960 luglio 14)
b. 257, fasc. 3410
3593
Titolo 16. Educazione fisica
(1959 ottobre 3)
b. 257, fasc. 3411
3594
"16 bis. Gite scolastiche 1959-60"
(1959 ottobre 24 - 1960 settembre 16)
b. 257, fasc. 3412
3595
"Gite varie"
(1959 novembre 19 - 1960 settembre 16)
b. 257, fasc. 3412/1
3596
"Titolo 17. Patronato 1959-60"
(1958 ottobre 15 - 1960)
b. 257, fasc. 3413
3597
"Tit. 21. Miscellanea 1959/60"
(1959 agosto 29 - 1960 settembre 5)
b. 257, fasc. 3414
3598
Titolo 22. Abbonamenti ferroviari e varie
(1960 luglio 11)
b. 257, fasc. 3415
3599
"Documenti III maschile Dimessi "59-60 60-61"
(1960 - 1961)
b. 257, fasc. 3416
"Titolo 6. Provveditorato Circolari 1959-60"

"Titolo 6. Provveditorato Circolari 1959-60" (1959 ottobre 16 - 1960 settembre 28)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 256, fasc. 3407

Circolari del Provveditorato agli studi di Milano e ministeriali.
Oggetti: Risposta ai quesiti posti dalla circolare 52970/498 8 ottobre 1959 (assistenza dei giovani al processo di via Osoppo-utilizzo della cortesia nel rispondere al telefono-osservanza dell’orario scolastico e divieto di assembramenti davanti alla scuola), esami di abilitazione decentrata all’insegnamento della lingua francese, collocamento a riposo degli insegnanti, prevenzione infortuni nelle scuole, furti nelle scuole, celebrazione della giornata dei defunti, servizio di tutela dell’obbligo scolastico, centenario della nascita di Lodovico Lazzaro Zamenhof (creatore della lingua Esperanto), settimana dell’Apicoltura e del Miele promossa dal Consorzio Apistico provinciale di Milano, disposizioni inerenti agli esami di maturità negli istituti superiori, Soccorso invernale-campagna a.s. 1959-60 (raccolta offerte e giocattoli da destinarsi ai Patronati scolastici provinciali), Festa della Famiglia (10 gennaio) promossa dal Ministero della Pubblica Istruzione, esami di abilitazione docenti per diversi insegnamenti, mostra del British Council presso la sede del Circolo Filologico, elezioni amministrative 1960 (nominativi insegnanti per le cariche di presidenti di seggio), visite di studenti alla Fiera (agricola) di Verona, Ente Unitario Stenografia Italiana – rilevazione statistiche sull’insegnamento della stenografia negli istituti, Giornata nazionale Stomatologica a cura dell’Associazione medici dentisti italiani (conferenze sull’igiene medico dentale), Raduno Nazionale Alpini (insegnanti) a Venezia, convegni e congressi, VII Giornata europea della scuola-svolgimento di temi trasmessi dalla radio italiana sul programma nazionale (appunto allegato circa l’invio al Provveditorato di un tema eseguita da una alunna), Concorso alla “Scoperta della Lombardia” promosso dall’Ente provinciale per il turismo, Commissione dell’Educazione naturalistica per la Protezione della Natura – Consiglio nazionale delle ricerche (manifesto della flora montana), incidenti alunni nell’ambito della scuola, vendita di bibite e dolciumi a scuola, divieto di raccolte di denaro fra gli alunni, Celebrazione della Spedizione dei Mille (raduno dell’Associazione nazionale Fanti), lapide alla memoria della medaglia d’oro Capitano Gallucci Federico Angelo caduto in Africa orientale il 12 agosto 1940 (richiesta di notizie in merito alla presenza della lapide presso quale scuola milanese), votazioni elettorali-sistemazione seggi nelle aule, norme per le iscrizioni alunni a.s. 1960-61, richiesta di personale insegnante per i programmi di cooperazione tecnica internazionale (Africa, America latina, etc.), assunzione di stenodattilografe presso INA, abbonamenti ferroviari a prezzo ridotto per alunni.