|||
Registri dei verbali degli organi collegiali

Registri dei verbali degli organi collegiali (1953 - 1987)

25 unità archivistiche di primo livello collegate

Sottoserie

Consistenza archivistica: reg. 25

La sottoserie comprende diverse tipologie di registri relativi agli organi collegiali della scuola:
− Registro del verbale del Consiglio di Presidenza della Scuola media statale "Casa del Sole". Dalla lettura della pagina iniziale del registro, l'unico rinvenuto, sappiamo che il Consiglio di Presidenza risultava "composto da due professori oltre alla figura del preside… Il Consiglio prende[va] tutte le deliberazioni d'urgenza in affari che sono di competenza normale del Collegio dei professori… E[ra] convocato dal Capo istituto di propria iniziativa o su richiesta motivata di almeno uno dei consiglieri". Ogni verbale era firmato dal preside (dall'a.s. 1966/67 William Carreri e dall'a.s 1968/69 Franca Mazza Guaitani), e dal segretario. Diversi gli oggetti deliberati tra cui: il bando di concorso per assunzione di un bidello, l'orario di servizio per il personale subalterno, i requisiti per l'ammissione alla classe I. Il registro ha le pagine numerate vidimate dal timbro della scuola. Le pagine iniziali organizzate per finche: numero d'ordine, data, oggetto della deliberazione, numero di pagina di riferimento, non sono state compilate.
− Registri dei verbali delle deliberazioni dei Consigli dei professori della Scuola statale di Avviamento professionale, in seguito Scuola media statale "Casa del Sole". I registri contengono i verbali delle deliberazioni dei consigli dei professori presieduti dai direttori scolastici, poi presidi (Luigi Cremaschi dal 1953, Bice Libretti Baldeschi dal 1957, Gian Giuseppe Moroni dal 1964, Francesca Pernetti dal 1966, William Carreri dal 1967) che hanno per oggetto: l'adozione dei libri di testo per le classi; gli scrutini dei corsi femminile, maschile e misto, le sessioni estive e autunnali degli esami, gli esami di licenza dell'ultimo anno di corso. Ogni verbale veniva vidimato dal direttore e dagli insegnanti partecipanti. Sulle prime pagine dei registri sono indicati i campi (numero d'ordine, oggetto della deliberazione, data (mese e giorno), pagina di riferimento) saltuariamente compilati. A partire dal 1966 le pagine risultano numerate e corredate dal timbro della scuola.
− Registro dei verbali della Giunta esecutiva della Scuola media statale "Casa del Sole". Il registro che riporta i verbali della Giunta (composta da preside, genitori, insegnanti, personale tecnico) riporta gli oggetti discussi tra cui si segnalano: circoscrizione scolastica; bombe alla succursale via Pimentel 7; trasferimento docenti; medico scolastico; tornei presso la scuola; proposte di sperimentazione; refezione; Istituto di Medicina sperimentale; acquisto di materiale didattico; bilancio scolastico; impiego dei fondi economici; relazione anno scolastico; circoscrizione scolastica ed altri oggetti di natura prettamente scolastica. Era firmato dalla preside in carica (Fausta Mazza Guaitani dal 1968 e successivamente da Lydia Franceschi Buticchi dal 1976) Sono presenti allegati inerenti agli oggetti posti in discussione. Le pagine dei registri risultano timbrate "Scuola media statale Casa del Sole" e numerate.
− Registro dei verbali del Consiglio Coordinatori (curano i collegamenti fra gli insegnanti della stessa classe con compiti di responsabilità nei confronti di allievi, famiglie e colleghi), del Consiglio per discipline insegnate (materie scientifiche e materie letterarie) e del Consiglio Docenti I Classi della Scuola media statale "Casa del Sole". Alle riunioni di quest’ultimo partecipavano inoltre la dirigente del Convitto, l'assistente sociale, il medico scolastico. Il registro riporta i verbali dei tre diversi Consigli che si svolgevano in ambito della scuola, tutti presieduti dal preside. Le pagine sono numerate e corredate dal timbro scolastico.
− Registri dei verbali dei Consigli di classe della sezione femminile e maschile della Scuola media statale "Casa del Sole". I registri a partire dall'a.s. 1963/64 fino all’a.s. 1965/66 riportano i verbali di cui sopra, delle sezioni maschili o femminili suddivisi al loro interno per classi, per singolo anno scolastico o per più anni scolastici. Alle riunioni partecipano i professori delle diverse classi presieduti dal preside (Gian Giuseppe Moroni e dal 1965 Franca Angioi Pernetti). Può essere presente anche l'assistente sociale.
Gli argomenti trattati durante le riunioni concernono soprattutto l'andamento didattico e disciplinare delle singole classi; le operazioni di scrutinio dei trimestri; i programmi svolti corredati dalle relazioni finali degli insegnanti di lingua, applicazioni tecniche, osservazioni scientifiche, religione, educazione artistica; la predisposizione di eventuali manifestazioni che vedono coinvolte le classi come le partecipazioni a gite scolastiche, eventi pubblici, visite presso i musei. A tale proposito sono inseriti saltuariamente disegni di alunni e cartoline illustrate a supporto di questi resoconti. I verbali sono sottoscritti dalla docenza, dal preside e spesso corredati dal timbro della scuola. Nelle pagine iniziali di ogni registro compare il numero d'ordine, la data, l'oggetto della deliberazione, la pagina di riferimento. Ogni pagina risulta numerata.
A partire dall'a.s. 1966/67 questa tipologia di registri diviene prestampata e prende il nome di "Registro dei verbali, del piano di lavoro annuale e mensile, dei profili del Consiglio di classe"; presenta all'interno numerose e articolate sezioni da compilare da parte dell'insegnante, da cui si possono ricavare preziose informazioni sull'andamento disciplinare, didattico ed educativo delle singole classi. Nella prima pagina compaiono i nomi degli insegnanti e degli alunni.
− Registro dei verbali del Comitato di valutazione degli insegnanti. Il registro, l'unico rinvenuto, riporta i verbali delle riunioni della commissione composta da 2 membri e dal preside. Le pagine del registro sono numerate e corredate dal timbro Scuola media statale "Casa del Sole".