|||
Debiti diversi
1489
Debito di lire 168 di Francesco Raimondi a favore di Giovanni Angelo Bronzi
(1567 agosto 13)
b. 236, fasc. 1
1490
Debito di Bernardo Raimondi verso Francesco Rusca di lire 4400
(1569 gennaio 20)
b. 236, fasc. 2
1491
Debito della casa Raimondi verso la famiglia Bestoldi
(1584 maggio 26)
b. 236, fasc. 3
1492
Debiti di Quintilio Odescalchi (1589)
(1589)
b. 236, fasc. 4
1493
"Sequestro ossia confisca di alcuni fondi di ragione di Tommaso Odescalchi fatta dal magistrato onde garantire il credito di Giovanni Battista Agliati banchiere che gli sovvenì alcuni capitali e fece pagamenti di diverse altre somme per suo conto" (1)
(1628 giugno 10)
b. 236, fasc. 5
1494
Debito di Tommaso Odescalchi verso Margherita Ambrositi, moglie di Battista Matanelli, di lire 178, per aver allattato nella casa di Moltrasio e a Como Marco Antonio Anastasio Odescalchi, figlio di Tommaso
(1629 dicembre 11)
b. 236, fasc. 6
1495
Debito di Galeazzo Porro verso Ambrogio Porro, procuratore e tutore dei minori Giuseppe e Cecilia Porro, di lire 800 per capitali e lire 200 per interessi
(1648 dicembre 10 - 1659 settembre 2)
b. 236, fasc. 7
1496
Debito di Francesco Galeazzo Porro verso Michele Maderni per 8000 lire, per prezzo residuo di un fondo e cessione del credito del Maderni a Carlo Archinti
(1655 gennaio 12)
b. 236, fasc. 8
1497
Debito di Pietro Francesco Odescalchi verso Giuseppe Maria Moiana di 400 scudi romani, per le spese di sostenute dal primo durante il suo soggiorno a Roma
(1692 novembre 24 - 1731 febbraio 16)
b. 236, fasc. 9
1498
Debito di Marc'Aurelio Odescalchi verso la Chiesa di Fino per 195, 15 lire (1)
(1702 febbraio 16)
b. 236, fasc. 10
1499
Debiti diversi
(1711 - 1876)
b. 236, fasc. 11
1500
Debito di Pietro, Giovanni Battista e Raffaele Raimondi verso Paola Odescalchi e Attilio Lampugnani di lire 1570 per annualità arretrate
(1736)
b. 236, fasc. 12
1501
"Pagamento fatto dall'illustrissimo marchese don Galeazo Odescalco cittadino milanese di lire 2430 al venerando monastero di S. Ambrogio di Como"
(1764 dicembre 20 - 1765 maggio 6)
b. 236, fasc. 13
1502
Debito di Carlo Odescalchi verso le monache del monastero di S. Maria di Cernobbio di lire 5000 contratto per la dote della marchesa Porro
(1768 maggio 11 - 1769 dicembre 22)
b. 236, fasc. 14
1503
["Restituzione del deposito di lire 3000 fatto nelle mani del fu marchese don Innocenzo Odescalchi di ragione del signor Carlo Piffero per dote di sua moglie Marianna"]
(1782 maggio 13 - 1783 dicembre 15)
b. 236, fasc. 15
1504
Credito Macchi
(1824 dicembre 16)
b. 236, fasc. 16
1505
Chirografi
(1834)
b. 236, fasc. 17
1506
Debiti e crediti di Giorgio Raimondi
(1840 - 1870 dicembre 28)
b. 237, fasc. 1
Debito di Tommaso Odescalchi verso Margherita Ambrositi, moglie di Battista Matanelli, di lire 178, per aver allattato nella casa di Moltrasio e a Como Marco Antonio Anastasio Odescalchi, figlio di Tommaso

Debito di Tommaso Odescalchi verso Margherita Ambrositi, moglie di Battista Matanelli, di lire 178, per aver allattato nella casa di Moltrasio e a Como Marco Antonio Anastasio Odescalchi, figlio di Tommaso (1629 dicembre 11)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 236, fasc. 6

Confesso di Margherita Ambrositi (istromento dell’11 dicembre 1629).

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Unità documentaria cartacea

Stato di conservazione: buono

Altre segnature:

  • Titolo IV - Capitali, Debiti diversi, fascetto n. 3, Matanelli

Codici identificativi:

  • MIUD113D06 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]