|||
Patrimonio
1
"Mazzo A. Spedale di S. Spirito della Carità. Investiture perpetue e temporali dall'anno 1242 al 1475"
(1242 - 1475)
b. 1
2
"Mazzo B. Spedale di S. Spirito della Carità. Testamenti, donazioni, oblazioni a favore dello stesso"
(1304 - 1455)
b. 2,1
3
"Mazzo C. Spedale di S. Spirito della Carità. Eredità di Orino Tizzone... Eredità del prete Ambrogio Marzi..."
(1261 - 1486)
b. 2,2
4
"Mazzo D. Eredità di Giacopo de L'Aqua. Atti diversi"
(1258 - 1486)
b. 3
5
"Mazzo E. Spedale S. Spirito della Carità. Basiasco poscia accresciuto da questo nuovo Spedale. Diversi instrumenti di acquisto, convenzione et livello et reversione etc..."
(1231 - 1828)
b. 4
6
"Mazzo F. Spedale di S. Spirito della Carità. Atti per Basiasco"
(1545 - 1808)
b. 5
7
"Mazzo G. Spedale de SS. Giacopo e Filippo della Misericordia poscia detto di S. Gualtiero ed ora parrocchia sotto il titolo di detti Santi"
(1206 - 1788)
b. 6
8
"Mazzo H. Spedale de SS. Giacopo e Filippo della Misericordia poscia detto di S. Gualtiere. Bonane e Fanzago. Instrumenti e convenzioni et altro allusivi a detti beni"
(1297 - 1802)
b. 7
9
"Mazzo I Spedale di San Giovanni Battista di Tavazzano. Vari istrumenti allusivi allo stesso"
(1365 - 1802)
b. 8
10
"Mazzo K. Pezzolo di Tavazzano. Affitti"
(1454 - 1799)
b. 9
11
"Mazzo L. Pezzolo Tavazzano. Consegne"
(1534 - 1786)
b. 10, b. 11
12
"Mazzo M. Spedale di San Giovanni Battista di Tavazzano. Antegnatica. Istrumenti diversi allusivi allo stesso podere"
(1487 - 1802)
b. 12
13
"Mazzo N. Antegnatica. Misure. Affitti dall'anno 1535 all'anno 1750. Consegne dall'anno 1545 all'anno 1760"
(1535 - 1769)
b. 13
14
"Mazzo O. Spedale di San Giovanni Battista di Tavazzano. Antegnatica. Affitti dall'anno 1759 in avanti: Antegnatica e Gariboldina. Consegne, bilanci e scorte"
(1759 - 1804)
b. 14
15
"Mazzo P. Processi per l'unione d varj spedali a questo Maggiore"
(1471 - 1478)
b. 15
16
"Mazzo Q. Instrumenti diversi antichi allusivi a varj spedali uniti a questo Maggiore "
(1185 - 1802)
b. 16
17
"Mazzo R. Spedali de' S. Maria de' Tizzoni, de' Santi Simone e Giuda, di S. Maria d'Arlano, di Senna e di S. Maria de' Viroli"
(1331 - 1506)
b. 17
18
"Mazzo S. Diversi instrumenti in pergamena allusivi alli Spedali uniti a questo Maggiore dall'anno 1091 all'anno 1396"
(1155 - 1506)
b. 18
19
Mazzo T. Diversi instrumenti in pergamena allusivi a questo Spedal Maggiore dal 1400 al 1543"
(1400 - 1543)
b. 19
20
"Mazzo U. Eredità di Francesco Da Nova. Inventario, tanteo, reddito di L. 55.1.4, messe, atti, livelli n. 5 cioè di L. 15 sopra beni a Vigadore, di L. 10 sopra una casa a San Lorenzo, di L. 20 sopra una casa nella Vicinia Maggiore di L. 17.10 sopra una casa nella vicinia di San Jacopo e di L. 7.10 sopra pertiche 12 di terra a Brembio"
(1497 - 1783)
b. 20
21
"Mazzo X. Eredità del signor Francesco Da Nova. Instrumenti diversi risguardanti livelli estinti di detta eredità"
(1466 - 1671)
b. 21, b. 22
22
"Mazzo Y. Calca"
(1460 - 1800)
b. 23
23
"Mazzo Z. Calca"
(1535 - 1807)
b. 24
24
"Mazzo AA. Roggia Paderna Ceserina inserviente alle due possessioni Calca e Bonane"
(1509 - 1786)
b. 25,1
25
"Mazzo BB. Torretta"
(1619 - 1750)
b. 25,2
26
"Mazzo CC. Spedale di S. Pietro in Pirolo"
(1325 - 1830)
b. 26
27
"Mazzo DD. Spedale di S. Mamerto ora cappella sotto il titolo di detto santo eretta nella chiesa parrocchiale di Castelnuovo Boccadadda"
(1472 - 1772)
b. 27
28
"Mazzo EE. Eredità"
(1380 - 1791)
b. 28
29
"Mazzo FF. Eredità del signor Martino Cassino. Cervignano instrumenti diversi"
(1479 - 1807)
b. 29,1
30
"Mazzo GG. Eredità del signor Martino Cassino"
(1419 - 1801)
b. 29,2
31
"Mazzo n. 1. Eredità Cassina. Atti e sentenze seguite nella lite emersa tra questo Venerando Spedale e li signori Cassini per la eredità del signor dottor fisico Martino Cassino"
(1513 - 1547)
b. 30
32
"Mazzo n. 2. Eredità Cassina" atti diversi di causa.
(1513 - 1547)
b. 31,1
33
Mazzo n. 3. Eredità Cassina
(1546 - 1583)
b. 31,2
34
"Mazzo HH. Eredità di Giambattista Baroncino"
(1566 - 1814)
b. 32,1
35
"Mazzo II. Eredità del signor Giambattista Baroncino"
(s.d.)
36
"Mazzo LL. Mairago Grande"
(1266 - 1795)
b. 32,2
37
"Mazzo MM. Mairago Grande"
(1520 - 1806)
b. 33
38
"Mazzo NN. Mairago Grande. Affitti"
(1336 - 1803)
b. 34
39
"Mazzo OO. Mairago Carissima beni di nuovo acquisto. Instrumenti diversi allusivi alla medesima"
(1693 - 1760)
b. 35,1
40
"Mazzo PP. Legato del signor Leonardo Pozzi di otto doti da lire 58 soldi 2 e denari 6 per ciascuno"
(1526 - 1557)
b. 35,2
41
"Mazzo QQ. Eredità di Teodolinda Denti"
(1497 - 1771)
b. 36,1
42
"Mazzo RR. Donazione di monsignor Alessandro Leccamo con carico di cinque doti in perpetuo"
(1534 - 1549)
b. 36,2
43
"Mazzo SS. Eredità de' nobili signori Giovanni Agostino Bonone ed Elena Muzani giugali"
(1515 - 1791)
b. 36,3
44
"Mazzo TT. Eredità de' nobili signori Giovanni Agostino Bonone ed Elena Muzani giugali"
(1534 - 1795)
b. 37,1
45
"Mazzo UU. Eredità de' nobili signori Giovanni Agostino Bonone ed Elena Muzani giugali"
(1726 - 1739)
b. 37,2
46
"Mazzo XX. Santomà"
(1420 - 1538)
b. 38,1
47
"Mazzo YY. Eredità del signor Alessandro Ceresolo. Cassinetta di San Zenone"
(1392 - 1774)
b. 38,2
48
"Mazzo ZZ. Eredità del signor Alessandro Ceresoli. Cassinetta di San Zenone"
(1574 - 1801)
b. 39,1
49
"Mazzo AAA. Eredità del signor Alessandro Ceresoli. Cassinetta di San Zenone"
(1572 - 1800)
b. 39,2
50
"Mazzo BBB. Eredità del signor Alessandro Ceresoli"
(1457 - 1772)
b. 40
51
"Mazzo CCC. Eredità del signor Alessandro Ceresoli"
(1541 - 1691)
b. 41
52
"Mazzo DDD. Casal Majocco"
(1646 - 1779)
b. 42,1
53
"Mazzo EEE. Eredità del signor Giovanni Pietro Veggio"
(1524 - 1694)
b. 42,2
54
"Mazzo FFF. Eredità del signor Giovanni Pietro Veggio. Podere detto il Comune di Lodivecchio"
(1436 - 1762)
b. 43
55
"Mazzo GGG. Eredità del signor Giovanni Pietro Veggi. Comune di Lodivecchio. Misure e consegne"
(1536 - 1804)
b. 44,1
56
"Mazzo HHH. Eredità del signor Giovanni Pietro Veggi. Comune di Lodivecchio. Affitti"
(1417 - 1810)
b. 44,1
57
"Mazzo III. Eredità del signor Giovanni Pietro Veggi"
(1387 - 1750)
b. 45
58
"Mazzo LLL. Eredità Giovanni Pietro Veggio. Pergamene, atti diversi. N. 62"
(1349 - 1518)
b. 46, 47
59
"Mazzo MMM. Eredità delli signori Alessandro Cavazzo e Luigia Vistarini giugali"
(1497 - 1645)
b. 48,1
60
"Mazzo NNN. Eredità delli nobili signori Alessandro Cavazzo e Luigia Vistarini giugali. Beni di Casolta venduti"
(1491 - 1651)
b. 48,2
61
"Mazzo OOO. Donazione ed eredità di Giulio Calchi"
(1545 - 1676)
b. 49,1
62
"Mazzo PPP. S. Alberto. Beni donati al venerando Spedale dalli signori Cadamosti venduti "
(1575 - 1764)
b. 49,2
63
"Mazzo QQQ. S. Alberto. Beni donati a questo venerando Spedale dalli signori Cadamosti e poscia dallo stesso pio luogo venduti.
(1613 - 1737)
b. 50
64
"Mazzo RRR. S. Alberto beni donati e poscia venduti..."
(sec. XVII)
b. 51
65
"Mazzo SSS. Eredità della signora Antonia Dossena"
(1493 - 1675)
b. 52
66
"Mazzo TTT. Possessione Tajetta venduta dal signor Michelangelo Bracco a questo venerando Spedale e da esso data in pagamento al venerando monastero di Santa Chiara Nuova di questa città per estinguere vari censi che al detto monastero avea venduti"
(1634 - 1652)
b. 53
67
"Mazzo UUU. Eredità del signor Bartolomeo Gandini"
(1438 - 1624)
b. 54,1
68
"Mazzo XXX. Eredità del signor Bartolomeo Gandini"
(1625 - 1695)
b. 54,2
69
"Mazzo YYY. Eredità del signor Bartolomeo Gandini"
(1548 - 1769)
b. 55,1
70
"Mazzo ZZZ. Eredità del signor Bartolomeo Gandini"
(1511 - 1685)
b. 55,2
71
"Mazzo AAAA. Eredità del signor Bartolomeo Gandini"
(1656 - 1671)
b. 56
72
"Mazzo BBBB. Eredità del signor Bartolomeo Gandini"
(1619)
b. 57
73
"Mazzo CCCC. Eredità del signor Bartolomeo Gandini"
(sec. XVII)
b. 58,1
74
"Mazzo DDDD Eredità del signor Bartolomeo Gandini"
(sec. XVI - sec. XVII)
b. 58,2
75
"Mazzo EEEE. Eredità del signor Giovanni Battista Gorla"
(1547 - 1793)
b. 59,1
76
"Mazzo FFFF. Eredità del signor Giovanni Battista Gorla"
(1570 - 1759)
b. 59,2
77
"Mazzo GGGG. Eredità del signor Giovanni Battista Gorla"
(1583 - 1731)
b. 60,1
78
"Mazzo HHHH. Eredità del signor Giovanni Battista Gorla"
(1538 - 1670)
b. 60,2
79
"Mazzo IIII. Eredità del signor Giovanni Battista Gorla"
(sec. XVII)
b. 61,1
80
"Mazzo LLLL. Eredità di Francesco Solpellegrino e di Giovanna Renata"
(1632 - 1785)
b. 61,2
81
"Mazzo MMMM. Eredità di Leone Ceresa e Catterina Brambati giugali"
(1676 - 1696)
b. 61,3
82
"Mazzo NNNN. Eredità del signor Giacopo Filippo Portalupi"
(1602 - 1764)
b. 62
83
"Mazzo OOOO. Eredità del signor Giacopo Filippo Portalupi"
(1635 - 1767)
b. 63,1
84
"Mazzo PPPP. Eredità del signor Giacopo Filippo Portalupi"
(1460 - 1714)
b. 63,2
85
"Mazzo QQQQ. Eredità del signor Giacopo Filippo Portalupi"
(1484 - 1599)
b. 64
86
"Mazzo RRRR. Eredità del signor Giacopo Filippo Portalupi"
(sec. XVI - sec. XVII)
b. 65,1
87
"Mazzo SSSS. Eredità del signor Giacopo Filippo Portalupi"
(sec. XVII - sec. XVIII)
b. 65,2
88
"Mazzo TTTT. Eredità del signor Giacopo Filippo Portalupi"
(1659 - 1671)
b. 66
89
"Mazzo UUUU. Eredità del signor Giacopo Filippo Portalupi"
(1565 - 1709)
b. 67
90
"Mazzo XXXX. Eredità del signor Giacopo Filippo Portalupi"
(sec. XVII)
b. 68,1
91
"Mazzo YYYY. Gariboldina. Beni acquistati a nome dell'eredità Portalupi"
(1645 - 1769)
b. 68,2
92
"Mazzo ZZZZ. Cessione di Lucia Astori Carta. Casa nelle vicinanze di San Biagio livellata"
(1665 - 1820)
b. 69,1
93
"Mazzo AAAAA. Eredità del signor Giulio Codecasa"
(1519 - 1703)
b. 69,2
94
"Mazzo BBBBB. Eredità del signor Giulio Codecasa"
(1477 - 1774)
b. 69,3
95
"Mazzo CCCCC. Eredità del signor Giulio Codecasa"
(1297 - 1797)
b. 70
96
"Mazzo DDDDD. Eredità del signor Giulio Codecasa"
(1386 - 1784)
b. 71,1
97
"Mazzo EEEEE. Eredità del signor Giulio Codecasa"
(1344 - 1798)
b. 71,1
98
"Mazzo FFFFF. Eredità del signor Giulio Codecasa"
(1543 - 1789)
b. 72,2
99
"Mazzo GGGGG. Eredità del signor Giulio Codecasa"
(1484 - 1780)
b. 72,2
100
"Mazzo HHHHH. Eredità del signor Giulio Codecasa. Lodivecchio"
(sec. XVI - sec. XVII)
b. 73
101
"Mazzo IIIII. Eredità del signor Giulio Codecasa"
(1353 - 1810)
b. 74,1
102
"Mazzo LLLLL. Eredità del signor Giulio Codecasa. Instrumenti in carta pergamena dal 1181 al 1592"
(1181 - 1592)
b. 74,2
103
"Mazzo MMMMM. Eredità del molto reverendo signor don Giacopo Filippo Montefiori"
(1548 - 1696)
b. 75,1
104
"Mazzo NNNNN. Eredità del reverendo signor don Giacopo Filippo Montefiori"
(1619 - 1822)
b. 75,1
105
"Mazzo PPPPP. Eredità del signor Alessandro Carminati. Diversi instrumenti di censo, impiego ed altro"
(1697 - 1759)
b. 76,1
106
"Mazzo QQQQQ. Eredità del signor Alessandro Carminati"
(1625 - 1782)
b. 76,2
107
"Mazzo RRRRR. Eredità del signor Alessandro Carminati"
(1596 - 1809)
b. 77,1
108
"Mazzo SSSSS. Eredità del signor Alessandro Carminati"
(1676 - 1769)
b. 77,2
109
"Mazzo TTTTT. Eredità del signor Alessandro Carminati"
(1562 - 1813)
b. 78,1
110
"Mazzo UUUUU. Eredità del signor Alessandro Carminati"
(1583 - 1811)
b. 78,2
111
"Mazzo XXXXX. Eredità del signor Alessandro Carminati"
(sec. XVII)
b. 79
112
"Mazzo YYYYY. Cazumani"
(1588 - 1785)
b. 80,1
113
"Mazzo ZZZZZ. Bosco detto il Mezzanino e casa sotto la vicinanza di San Biaggio acquistati a nome della Tesoreria generale di questo Pio Luogo dalli consorti Negri"
(1664 - 1703)
b. 80,2
114
"Mazzo AAAAAA. Eredità della signora Caterina Ridier"
(1674 - 1714)
b. 80,3
115
"Mazzo BBBBBB. Eredità del signor Pietro Camillo Villanova. Instrumenti dall'anno 1405 in avanti"
(1405 - 1567)
b. 81
116
"Mazzo CCCCCC. Eredità del signor Pietro Camillo Villanova. Instrumenti dal 1600 in avanti"
(1600 - 1723)
b. 82
117
"Mazzo DDDDDD. Eredità del signor Pietro Camillo Villanova. Portadore: testamenti, addizione dell'eredità, instrumenti diversi d'acquisto, convenzioni ed altro"
(1354 - 1763)
b. 83
118
"Mazzo EEEEEE. Eredità del signor Pietro Camillo Villanova. Portadore"
(1470 - 1788)
b. 84
119
"Mazzo FFFFFF. Eredità del signor Pietro Camillo Villanova. Portadore"
(1396 - 1810)
b. 85
120
"Mazzo GGGGGG. Eredità del signor Pietro Camillo Villanova. Portadore Livelli e benefici. N. 63.
(1404 - 1760)
b. 86
121
"Mazzo HHHHHH. Eredità del signor Pietro Camillo Villanova. Riolo"
(1533 - 1692)
b. 87,1
122
"Mazzo IIIIII Eredità del signor Pietro Camillo Villanova. Pergamene di poco conto dal 1337 al 1629"
(1337 - 1629)
b. 87,2
123
"Eredità del signor Pietro Camillo Villanova. Atti diversi. Mazzo n.1 Atti in affare di estimo pirma del nuovo censimento"
(sec. XVII)
b. 88
124
"Eredità del signor Pietro Camillo Villanova. Atti diversi. Mazzo n. 2 Atti in affare di estimo pirma del nuovo censimento"
(sec. XVI - sec. XVIII)
b. 89
125
"Eredità del signor Pietro Camillo Villanova. Atti diversi. Mazzo n. 3. Atti per lo fedecommesso instituito dal signor Giampietro Villanova, con altri atti in diversi affari"
(sec. XVI - sec. XVIII)
b. 90
126
"Mazzo LLLLLL. Pesalupo. Beni compri a nome dell'eredità Gandini"
(1693 - 1760)
b. 91
127
" Mazzo MMMMMM. Donazione del molto reverendo canonico don Francescoo Cattenaghi. Instrumenti diversi"
(1679 - 1813)
b. 92,1
128
"Mazzo NNNNNN. Colombara Frata. Sedime dato in pagamento a questo Venerando Spedale da Giovanni Giacopo Zoncasa per debito contratto nell'affitto del podere detto i Comune di Lodi Vecchio dell'eredità Veggi"
(1716 - 1777)
b. 92,1
129
"Mazzo OOOOOO. Eredità del signor Carlantonio Bonetti"
(1544 - 1771)
b. 93
130
Registri eredità Bonetti (Mazzo OOOOOO bis)
(1705 - 1772)
b. 94
131
"Mazzo PPPPPP. Eredità del signor Carlo Nazzari. Diversi instrumenti"
(1688 - 1760)
b. 95,1
132
"Mazzo QQQQQQ. Donazione della signora contessa donna Camilla Tavazza Somaglia. Diversi instrumenti"
(1556 - 1744)
b. 95,2
133
"Mazzo RRRRRR. Donazione della signora contessa donna Camilla Tavazza Somaglia"
(1544 - 1804)
b. 96
134
"Mazzo SSSSSS. Donazione Somaglia. Mairago Picciolo"
(1577 - 1820)
b. 97
135
"Mazzo TTTTTT. Eredità dell'illustrissima signora contessa donna Camilla Tavazza Somaglia. Beni posti nel territorio di San Colombano venduti da questo Spedale"
(1506 - 1726)
b. 98,1
136
"Mazzo UUUUUU. Donazione Somaglia. Atti diversi di poco conto"
(sec. XVIII)
b. 98,2
137
"Eredità delli signori Giambattista e Giuseppe fratelli Tavazzi"
(1776 - 1798)
b. 98,3
138
Registri dell'eredità Tavazzi Somaglia (Mazzo UUUUUU bis)
(1690 - 1756)
b. 99
139
"Mazzo XXXXXX. Mairago. Campi Cappellini di pertiche 21 circa venduti da Carlo Cappello a questo Spedale"
(1676 - 1809)
b. 100,1
140
"Mazzo YYYYYY. Cessione del signor Alfiere Alessandro Serra a favore di questo Spedale"
(1700 - 1726)
b. 100,2
141
"Mazzo ZZZZZZ. Eredità della nobile suor Giulia Serafina Inzaghi. Diversi instrumenti"
(1527 - 1738)
b. 101
142
"Mazzo AAAAAAA. Eredità della nobile suor Giulia Serafina Inzaghi. Testamento, inventari, sommario de' legati ed altro"
(1417 - 1757)
b. 102
143
"Mazzo BBBBBBB. Eredità della nobile suor Giulia Serafina Inzaghi"
(1435 - 1771)
b. 103,1
144
"Mazzo CCCCCCC. Eredità di suor Giulia Serafina"
(1517 - 1803)
b. 103,2
145
"Mazzo DDDDDDD. Eredità della nobile suor Giulia Serafina Inzaghi. Cornagliano. Affitti"
(1439 - 1800)
b. 104,1
146
"Mazzo EEEEEEE. Eredità della nobile suor Giulia Serafina Inzaghi. Riparti della comunità di Cornegliano in affare di estimo. Gride diverse con altre scritture, risguardanti la detta comunità"
(sec. XVII)
b. 104,2
147
"Mazzo FFFFFFF. Eredità della nobile suor Giulia Serafina Inzaghi. Atti per la Sordina "
(1574 - 1795)
b. 105
148
"Mazzo GGGGGGG. Eredità della nobile suor Giulia Serafina Inzaghi"
(1587 - 1754)
b. 106
149
"Mazzo HHHHHHH. Eredità della nobile suor Giulia Serafina Inzaghi. Beni a San Colombano venduti"
(1396 - 1734)
b. 107
150
"Mazzo IIIIIII. Eredità della nobile suor Giulia Serafina Inzaghi. Beni nel luogo di Rovedaro venduti"
(1496 - 1693)
b. 108
151
"Mazzo LLLLLLL. Eredità della nobile suor Giulia Serafina Inzaghi"
(1501 - 1659)
b. 109
152
"Mazzo MMMMMMM. Eredità Inzaghi. Atti dall'anno 1660 in avanti"
(sec. XVI - sec. XVII)
b. 110
153
"Mazzo NNNNNNN. Eredità del signor Lattanzio Bianchi"
(1606 - 1743)
b. 111,1
154
"Mazzo OOOOOOO. Eredità del signor fisico Lattanzio Bianchi"
(1685 - 1759)
b. 111,2
155
"Mazzo PPPPPPP. Eredità del signor dottor fisico Lattanzio Bianchi. Affitti della Majocca"
(1697 - 1775)
b. 111,3
156
"Mazzo QQQQQQQ. Zaffarona e Chiribina. Beni acquistati e poscia venduti da questo venerando Spedale"
(1711 - 1756)
b. 111,4
157
"Mazzo RRRRRRR. Eredità del signor alfiere Antonio Soprani"
(1653 - 1776)
b. 112,1
158
"Mazzo SSSSSSS. Eredità del signor Antonio Marzi"
(1653 - 1772)
b. 112,2
159
"Mazzo TTTTTTT. Casa sulla contrada della SS. Trinità sotto la parrocchia di Santa Maria Maddalena ceduta a questo Spedale da Catterina Bersanella Gabba"
(1665 - 1798)
b. 112,3
160
"Mazzo UUUUUUU. Eredità del reverendo signor Alessandro Corrada"
(1586 - 1765)
b. 112,4
161
"Mazzo XXXXXXX. Eredità di Antonio Codognola"
(1717 - 1758)
b. 113,1
162
"Mazzo YYYYYYY. Donazione della signora Francesca Forti. casa sotto la Parrocchia Maggiore sulla contrada di San Giovanni alle Vigne livellata. Diversi instrumenti, inventario de' mobili, confessi"
(1709 - 1829)
b. 113,2
163
"Mazzo ZZZZZZZ. Impresa delle riparazioni"
(sec. XVIII)
b. 114,1
164
"Mazzo AAAAAAAA. Riolo e Portadore. Beni acquisti co' denari della Tesoreria generale di questo Pio Luogo"
(1763 - 1783)
b. 114,2
165
"Mazzo BBBBBBBB. Casa nel borgo di Santangelo acquistata da questo venerando Spedale co' denari della Tesoreria generale, livellata"
(1700 - 1768)
b. 114,3
166
"Mazzo CCCCCCCC. Ca' de Zecchi Beni compri da questo venerando Spedale co' denari della Tesoreria Generale. Diversi instrumenti"
(1712 - 1785)
b. 114,4
167
"Mazzo DDDDDDDD. Ca' de' Zecchi Beni compri da questo Venerando Spedale a nome della Tesoreria Generale. Affitti"
(1705 - 1791)
b. 114,5
168
"Mazzo EEEEEEEE. Ca' de' Zecchi. Beni compri da questo Venerando Spedale a nome della Tesoreria Generale. Consegne"
(1758 - 1798)
b. 114,6
169
"Mazzo FFFFFFFF. Eredità della signora Luigia Gropelli. Diversi instrumenti, confessi, atti ed altro di poco conto"
(1583 - 1768)
b. 114,7
170
"Mazzo GGGGGGGG. Livelli che pagansi da diversi a questo Venerando Spedale"
(1510 - 1814)
b. 115,1
171
"Mazzo HHHHHHHH. Donazione di Lucia Dolcini e Caterina Bruzzi. Casa nella vicinanza di San Salvatore livellata"
(1667 - 1817)
b. 115,2
172
"Mazzo IIIIIIII. Roggia Spedala. Istrumenti diversi"
(1510 - 1778)
b. 116
173
"Mazzo LLLLLLLL. Roggia Spedala"
(1551 - 1767)
b. 117,1
174
"Mazzo MMMMMMMM. Roggia Spedala"
(1527 - 1777)
b. 117,2
175
"Mazzo NNNNNNNN. Roggia Spedala. Affitti" d'acque
(1559 - 1782)
b. 118,1
176
"Mazzo OOOOOOOO. Roggia Spedala. Affitti " d'acque
(1559 - 1825)
b. 118,2
177
"Mazzo PPPPPPPP. Roggia Spedala. Dazio d'acqua con altre spese diverse"
(1526 - 1565)
b. 119
178
"Mazzo QQQQQQQQ. Roggia Spedala. Atti per la levata Majocca e contro il fittabile del regio fiume Muzza"
(sec. XVI - sec. XVII)
b. 120
179
"Mazzo RRRRRRRR. Roggia Spedala. Atti contro diversi particolari e contro il Regio fisco"
(sec. XVI - sec. XVII)
b. 121
180
"Mazzo SSSSSSSS. Beni diversi altre volte di ragione di questo Venerando Spedale venduti"
(1455 - 1818)
b. 122,1
181
"Mazzo TTTTTTTT. Eredità del reverendo Agostino Goggia"
(1734 - 1791)
b. 122,1
182
"Mazzo UUUUUUUU. Ospedale Maggiore. Redditi camerali. Censi"
(1496 - 1798)
b. 123
183
"Mazzo XXXXXXXX. Venerando Spedal Maggiore. Impieghi passivi"
(1635 - 1801)
b. 124
184
"Mazzo YYYYYYYY. Diversi instrumenti inesivi a vari contratti vitalizi, perpetui, ed altro fatti da questo Spedale, con diversi particolari"
(1514 - 1776)
b. 125
185
"Mazzo ZZZZZZZZ. Diversi instrumenti inesivi a vari contratti vitalizi, perpetui, ed altro fatti da questo Spedale, con diversi particolari"
(1703 - 1815)
b. 126,1
186
"Mazzo AAAAAAAAA. Testamenti, codicilli, legati a favore di questo venerando Spedale dal 1465 al 1599"
(1465 - 1599)
b. 126,1
187
"Mazzo BBBBBBBBB. Testamenti, codicilli, legati a favore di questo Spedale dal 1602 in avanti"
(1602 - 1723)
b. 127,1
188
"Mazzo CCCCCCCCC. Testamenti, codicilli, legati a favore di questo Spedale dal 1701 in avanti"
(1701 - 1816)
b. 127,1
189
"Mazzo DDDDDDDDD. Instromenti, brevi appostolici, sentenze rapporto all'unione de' spedali. Lettere ducali pel buon regime di questo venerando Spedale"
(1457 - 1796)
b. 128,1
190
"Mazzo EEEEEEEEE. Privilegi, esenzioni, immunità laiche di questo venerando Spedale"
(1347 - 1777)
b. 128,2
191
"Mazzo FFFFFFFFF. Ospedale Maggiore. Bolle pontificie in affare di alienazione de' beni stabili di questo Spedale"
(1360 - 1716)
b. 129,1
192
"Mazzo GGGGGGGGG. Vertenze tra questo Spedale e monsignor vescovo per la visita pastorale e per la presentazione del cappellano"
(1551 - 1797)
b. 129,2
193
"Mazzo HHHHHHHHH. Chiavica detta di San Giacopo e fatta di strada per contro la chiesa di San Nicolò ed altro"
(1621 - 1801)
b. 130,1
194
"Mazzo IIIIIIIII. Mezza per cento in affare di censi, decime, sussidio ecclesiastico rapporto a seminari, fortificazioni ed altro"
(1296 - 1728)
b. 130,2
195
"Mazzo LLLLLLLLL. Diversi stati attivi e passivi antichi e moderni di questo venerando Spedale. Obblighi annui perpetui di messe, offici, doti ed altro. Tagli di piante. Memorie"
(1509 - 1780)
b. 131,1
196
"Mazzo MMMMMMMMM. Concoreggia.Cassinaggio nei Chiosi di porta d'Adda"
(1662 - 1858)
b. 131,2
197
"Mazzo primo. Istrumenti in pergamena che non interessano questo Spedale dall'anno 1143 all'anno 1430"
(1205 - 1430)
b. 132,1
198
"Miscellanea"
(1525 - 1798)
b. 132,2
199
"Mazzo secondo. Istrumenti in pergamena che non interessano questo Spedale. Dall'anno 1431 all'anno 1563"
(1431 - 1563)
b. 132,3
200
"Mazzo terzo. Instrumenti che non interessano il venerando Spedale dall'anno 1331 all'anno 1549"
(1331 - 1549)
b. 133
201
"Mazzo quarto. Instrumenti che non interessano questo Spedale dall'anno 1550 all''anno 1599"
(1550 - 1599)
b. 134
202
"Mazzo quinto. Instrumenti che non interessano questo Spedale dall'anno 1600 all''anno 1619"
(1600 - 1619)
b. 135
203
"Mazzo sesto. Instrumenti che non interessano questo Spedale dall'anno 1620 all''anno 1639"
(1620 - 1639)
b. 136
204
"Mazzo settimo. Instrumenti che non interessano questo Spedale dall'anno 1640 all''anno 1659"
(1640 - 1659)
b. 137
205
"Mazzo ottavo. Instrumenti che non interessano questo Spedale dall'anno 1660 all''anno 1738"
(1660 - 1738)
b. 138
206
"Mazzo nono. Instrumenti che non interessano questo Spedale dall'anno 1456 all''anno 1657"
(1456 - 1657)
b. 139
207
"Mazzo decimo. Instrumenti che non interessano questo Spedale spettanti a diversi benefici ecclesiastici"
(1222 - 1670)
b. 140
208
"Mazzo 11. Istromenti che non interessano codesto Spedale dall'anno 1438 al 1530"
(1413 - 1530)
b. 141
209
"Mazzo n. 12" Istrumenti non interessanti l'Ospedale Maggiore
(1531 - 1550)
b. 142
210
"Mazzo 13. Istrumenti che non interessano codesto Spedale dall'anno 1550 al 1570"
(1550 - 1570)
b. 143
211
"Mazzo 14esimo" Istrumenti non interessanti l'Ospedale Maggiore
(1571 - 1587)
b. 144
212
"Mazzo 15°. Istrumenti non interessanti l'Ospedale Maggiore
(1588 - 1599)
b. 145
213
"Mazzo 16°. Istrumenti non interessanti l'Ospedale Maggiore
(1600 - 1610)
b. 146
214
"Mazzo 17mo". Istrumenti non interessanti l'Ospedale Maggiore
(1611 - 1620)
b. 147
215
"Mazzo n.18". Istrumenti non interessanti l'Ospedale Maggiore
(1621 - 1639)
b. 148
216
"Mazzo 19mo". Istrumenti non interessanti l'Ospedale Maggiore
(1640 - 1659)
b. 149
217
"Mazzo 20mo". Istrumenti non interessanti l'Ospedale Maggiore
(1660 - 1699)
b. 150
218
"Mazzo 21° anni 1700-1734". Istrumenti non interessanti l'Ospedale Maggiore
(1700 - 1734)
b. 151
219
"Mazzo 22°. Anni 1735-1774"
(1735 - 1774)
b. 152
220
"Mazzo 23° anni 1437-1676"
(1437 - 1776)
b. 153,1
221
°Mazzo 24° anni 1677-1756"
(1677 - 1756)
b. 153,2
222
"Mazzo 25°" Atti relativi alla famiglia Finetti e alle vertenze tra gli Ospedali di Pavia e Lodi. Missive ducali sforzesche
(1490 - 1708)
b. 154
223
Mazzo 26. Atti spettanti alla Curia o alla amministrazione vescovile
(1498 - 1671)
b. 155
224
Mazzo 27. Atti spettanti alla Curia o alla amministrazione vescovile
(1535 - 1596)
b. 156
225
Mazzo 28. Stampati diversi anche per il censo, gride.
(1396 - 1753)
b. 157
226
"Mazzo 29. Istrumenti che non interessano questo spedale dal 1523 in avanti"
(1523 - 1732)
b. 158,1
227
Mazzo 30. Documenti non riguardanti l'Ospedale
(1530 - 1655)
b. 158,2
228
"Mazzo 31. Instrumenti stati attivi e passivi appartenenti a chiese e Luoghi Pii della città di Lodi"
(1513 - 1738)
b. 159
229
"Mazzo 32. Scritture attinenti a diverse ragioni, ed interessi della città di Lodi. Memorie storiche toccanti la medesima"
(1159 - 1770)
b. 160,1
230
"Mazzo 33. Miscellanea"
(1487 - 1767)
b. 160,2
231
"Jura Hospitalis.Mazzo I°"
(1530 - 1697)
b. 161
232
"Iura Venerandi Hospitalis contra diversos. Ab anno 1486 ad annum 1571. Mazzo II°"
(1486 - 1572)
b. 162
233
"Iura Hospitalis contra diversos ab anno 1657 in antea. Mazzo 4°"
(1657 - 1773)
b. 163
234
"Mazzo 5°. Miscellanea di atti spettanti all'Ospedale Maggiore"
(1443 - 1486)
b. 164
235
"Mazzo 8°. Miscellanea"
(1490 - 1705)
b. 165
236
"Mazzo 9°. Miscellanea"
(1488 - 1690)
b. 166
237
"Mazzo 10°" Miscellanea
(1527 - 1657)
b. 167
238
"Mazzo 11°" Miscellanea
(1620 - 1674)
b. 168
239
"Mazzo 12°" Miscellanea
(1582 - 1693)
b. 169
240
"Mazzo 13°" Miscellanea
(1465 - 1731)
b. 170
"Mazzo S. Diversi instrumenti in pergamena allusivi alli Spedali uniti a questo Maggiore dall'anno 1091 all'anno 1396"

"Mazzo S. Diversi instrumenti in pergamena allusivi alli Spedali uniti a questo Maggiore dall'anno 1091 all'anno 1396" (1155 - 1506)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 18

Atti diversi relativi agli ospedali aggregati all’Ospedale Maggiore:
Contiene 162 pergamene corrispondenti ai numeri:
2: 1155 agosto 3
3: 1177 novembre 12 e 1170 giugno 12
*4: 1187 dicembre 30
5: 1190 aprile 7
6: 1190 aprile 7
7: 1205 novembre 10
*8: 1210 dicembre 18
9: 1210 maggio 10
11: 1220 aprile 6
*12: 1223 novembre 29
13: 1283 novembre 28
*14: 1224 settembre 17
15: 1225 giugno 10
*16: 1235 agosto 2 e 1227 agosto 26
17: 1227 ottobre 1
18: 1229 maggio 8
*19: 1231 febbraio 18
20: 1233 dicembre 1
*21: 1234 marzo 1
*22: 1234 novembre 29
23: 1235 febbraio 5
*24: 1235 ottobre 22
*25 1236 ottobre 24
26: 1240 novembre 13
27: 1242 novembre 30
28: 1243 ottobre 11
29: 1245 agosto 8
30: 1246 agosto 9
31: 1247 marzo 13
32: 1247 agosto 13
33: 1247 ottobre 15
34: 1252 dicembre 1
*35: 1253
*36: 1253 novembre 23
37: 1254 marzo 5
38: 1255 maggio 9
39: 1255 dicembre 21
*40: 1256 agosto 26
*41: 1258 gennaio 28
42: 1258 ottobre 8
43: 1258 dicembre 18
44: 1259 maggio 13
45: 1259 maggio 26 e 1254 maggio 14
46: 1260 gennaio 13
47: 1260 marzo 4
48: 1261 novembre 9 e 1261 novembre 27
49: 1261 novembre 27
50: 1262 febbraio 14
51: 1263 novembre 19
52: 1264 novembre 4
53: 1265 febbraio 22 e 1265 febbraio 29
54: 1265 novembre 24
55: 1266 marzo 7 e 1266 marzo 5
56: 1266 marzo 27
57: 1268 aprile 15
58: 1268 maggio 5
59: 1268 novembre 30
60: 1271 marzo 24
61: 1272 gennaio 30
62: 1272 febbraio 3
*63: 1273 settembre 13
64: 1274 luglio 18
65: 1284
66: 1278 febbraio 19
67: 1281 febbraio 22
68: 1282 febbraio 16
69: 1284 maggio 7
70: 1284 agosto 18
71: 1285 settembre 6
72: 1286 gennaio 1
73: 1287 febbraio 20
74: 1287 marzo 11
75: 1287 maggio 2
76: 1288 giugno 20 e 1288 giugno 28
77: 1288 novembre 11
78: 1289 gennaio 2 e 1289 gennaio 2
79: 1289 dicembre 16
80: 1292 aprile 22
81: 1293 aprile 15
82: 1294 ottobre 29
83: 1295 gennaio 24 e 1295 gennaio 26
84: 1295 luglio 18
85: 1295 dicembre 20 e 1295 dicembre 20
86: 1296 febbraio 12
*87: 1296 marzo 25
*88: 1297 febbraio 1
89: 1298 dicembre 9
90. 1299 marzo 22
91: 1299 novembre 29
92: s.d.
93: 1300 maggio 20
*94: 1301 ottobre 31
95: 1301 gennaio 26
96: 1302 luglio 12
97: 1303 novembre 24
98: 1304 gennaio 2 e 1304 gennaio 2
99: 1304 febbraio 3
100: 1306 aprile 12
101: 1306 gennaio 16
102: 1306 maggio 24 e 1306 maggio 25
103: 1306 settembre 29 e 1306 settembre 29
104: 1306 ottobre 7
105: 1307 gennaio 2
106: 1308 ottobre 14
107: 1309 febbraio 4
108: 1309 agosto 30
109: 1320 agosto 17
110: 1311 settembre 27 e 1311 settembre 27
111: 1312 dicembre 5 e 1312 dicembre 19
112: 1314 maggio 28
113: 1315 agosto 29 e 1315 settembre 6
114: 1314 dicembre 14
*115: 1315 giugno 15
116: 1315 febbraio 1
117: 1315 giugno 11
118: 1316 gennaio 31
119: 1316 ottobre 30
120: 1312 aprile 25, 1319 gennaio 15, 1319 gennaio 15 e 1319 gennaio 15
121: 1319 maggio 6
124: 1319 ottobre 28
125: 1321 gennaio 15
*126: 1335 maggio 15
127: 1326 marzo 26
128: 1326 novembre 1
129: 1326 novembre 1
130: 1327 giugno 17
*131: 1291 marzo 16 e 1329 maggio 18
132: 1329 ottobre 22
133: 1333 novembre 8
134: 1337 febbraio 13
135: 1337 novembre 16
136: 1338 febbraio 12
137: 1338 aprile 29
138: 1338 dicembre 10
139: 1339 febbraio 15
140: 1339 ottobre 24
141: 1340 febbraio 10
142: 1340 marzo 7
143: 1340 aprile 5, 1340 aprile 11 e 1340 aprile 12
144: 1340 aprile 11
145: 1341 dicembre 30
146: 1341 novembre 23
147: 1343 maggio 18
148: 1343 agosto 27
149: 1343 novembre 18
150: 1343 novembre 20
151: 1345 giugno 12
152: 1345 dicembre 3
153: 1342 agosto 31
154: 1347 febbraio 27, 1347 aprile 26 e 1348 gennaio 21
155: 1347 agosto 16
156: 1347 novembre 21
157: 1347 dicembre 21
158: 1347 dicembre 23
159: 1348 febbraio 19
160: 1348 ottobre 16
161: 1350 marzo 6
162: 1350 maggio 9
163: 1351 marzo 11
164: 1351 maggio 15
165: 1352 marzo 18
166: 1353 ottobre 8
167: 1354 aprile 7
168: 1354 agosto 13
169: 1354 ottobre 19
170: 1354 ottobre 19
171: 1354 dicembre 10
172: 1355 marzo 31
173: 1355 giugno 11
174:1355 settembre 13
175: 1355 dicembre 26
*176: 1256 gennaio 9
177: 1356 febbraio 17
178: 1356 dicembre 14
179: 1357 agosto 25
180: 1358 novembre 19
181: 1359 maggio 2
182: 1359 dicembre 6
183: 1359 dicmbre 10
184: 1360
185: 1360 gennaio 27
186: 1361 aprile 24
187: 1364 febbraio 27
188: 1364 aprile 12
189: 1364 dicembre 17
190: 1365 aprile 21
191: 1365 giugno 2
192: 1365 ottobre 28
193: 1356 marzo 15
194: 1366 maggio 18
195: 1366 ottobre 28
196: 1369 ottobre 27
197: 1372 dicembre 23
198: 1371 novembre 15
*199: 1362 marzo 7
200: 1372 ottobre 20
201: 1373 luglio 21
202: 1373 novembre 15
203. 1374 settembre 30
204: 1374 novembre 23
205: 1375 marzo 4 e 1375 giugno 29
206: 1375 giugno 8, 1375 giugno 8 e 1375 giugno 8
207: 1276 settembre 17
208: 1376 settembre 29
209: 1378 ottobre 31
210: 1379 maggio 3
211: 1380 febbraio 7
213: 1380 giugno 19
214: 1380 ottobre 23
216: 1381 ottobre 9 e 1382 gennaio 24
217: 1287 febbraio 13
220: 1289 febbraio 9
221: 1289 febbraio 12
222: 1390 giugno 11
224: 1390 dicembre 12
226: 1391 maggio 11
227: 1392 novembre 25
*228: 1344 febbraio 11
229: 1394 marzo 31
230: 1396 settembre 15
*231: 1418 marzo 8 e 1418 marzo 8.

Nota dell'archivista:

Repertorio libro 1, pp. 186-227.
Mancano gli atti ai nn. 1, 10, 122, 123, 149 – 166, 176 – 193, 197 – 212, 214 -226,

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: altro

Stato di conservazione: buono

Codici identificativi:

  • MIUD0F24B4 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]