|||
Più autori
2179
[Almanacchi]
(1964 - 1972)
b. 29, fasc. 1
2180
Oroscopo per il '64
(1964 gennaio 4)
b. 29, fasc. 1/1
2181
Due almanacchi: romanzo e alta lirica
(1972 gennaio 16)
b. 29, fasc. 1/2
2182
[Antologie e raccolte]
(1956 - 1976)
b. 29, fasc. 2
2183
Scandalo dell'ignavia
(1957)
b. 29, fasc. 2/1
2184
Poesia e popolo e otto antologie in vetrina
(1956 marzo 1)
b. 29, fasc. 2/2
2185
Oltre Melville, oltre Faulkner
(1961)
b. 29, fasc. 2/3
2186
Il Frontespizio in antologia
(1961 agosto 26)
b. 29, fasc. 2/4
2187
I fratelli neri di Anna Frank
(1962 luglio 22)
b. 29, fasc. 2/5
2188
Romanzi gialli e neri
(1962 luglio 28)
b. 29, fasc. 2/6
2189
La seconda 'Americana'
(1963 novembre 16)
b. 29, fasc. 2/7
2190
I primi fantascrittori
(1964 ottobre 7)
b. 29, fasc. 2/8
2191
Ai poeti d'oggi via libera all'estero
(1966 gennaio 20 - 1966 gennaio 21)
b. 29, fasc. 2/9
2192
I buoni discepoli che non cedettero
(1973 maggio 10)
b. 29, fasc. 2/10
2193
Poeti italiani del XX secolo
(1974 maggio 26)
b. 29, fasc. 2/11
2194
Cento riviste per due secoli
(1975 agosto 20)
b. 29, fasc. 2/12
2195
Poeti italiani del Novecento
(1976 agosto 4)
b. 29, fasc. 2/13
2196
[Collane e riedizioni]
(1963 - 1973)
b. 29, fasc. 3
2197
Trionfa la saggistica
(1963 ottobre 5)
b. 29, fasc. 3/1
2198
Il mausoleo dei Nobel
(1964 aprile 4)
b. 29, fasc. 3/2
2199
In testa i poeti
(1967 marzo 21)
b. 29, fasc. 3/3
2200
Oggi i poeti giocano al rialzo
(1967 luglio 13 - 1967 luglio 14)
b. 29, fasc. 3/4
2201
Il Novecento revisionato
(1970 febbraio 21)
b. 29, fasc. 3/5
2202
Classici di idee non di parole
(1970 maggio 9)
b. 29, fasc. 3/6
2203
I franchinarratori riscoprono Freud
(1970 novembre 14)
b. 29, fasc. 3/7
2204
Cinquanta romanzi della 'Medusa'
(1970 dicembre 12)
b. 29, fasc. 3/8
2205
Le carte rimescolate dell'800
(1972 marzo 5)
b. 29, fasc. 3/9
2206
Un'ondata di saggistica
(1973 settembre 29)
b. 29, fasc. 3/10
2207
Promossi tra i 'grandi' gli scrittori italiani del '900
(s.d.)
b. 29, fasc. 3/11
2208
[Dizionari e storia letteraria]
(1961 - 1976)
b. 29, fasc. 4
2209
[Dizionario universale della letteratura contemporanea]
(1961)
b. 29, fasc. 4/1
2210
Le radici dell'America
(1964 aprile 11)
b. 29, fasc. 4/2
2211
Novecento e dintorni
(1976 agosto 18)
b. 29, fasc. 4/3
2212
[Dizionario della letteratura mondiale del 900]
(s.d.)
b. 29, fasc. 4/4
2213
[Letteratura e cinema]
(1967)
b. 29, fasc. 5
2214
L'annata letteraria e qualche film da fare
(1967 ottobre 2)
b. 29, fasc. 5/1
2215
[Letteratura italiana]
(1961 - 1973)
b. 29, fasc. 6
2216
Due narratori nuovi
(1961 giugno 3)
b. 29, fasc. 6/1
2217
Seborga e gli innocenti
(1961 ottobre 21)
b. 29, fasc. 6/2
2218
Cinque scrittrici nuove
(1962 luglio 14)
b. 29, fasc. 6/3
2219
Trenta nuovi narratori italiani
(1963 novembre 2)
b. 29, fasc. 6/4
2220
Un posto tranquillo
(1964 luglio 25)
b. 29, fasc. 6/5
2221
Tutti ingegneri?
(1966 novembre 16)
b. 29, fasc. 6/6
2222
Due opere prime
(1967 settembre 5)
b. 29, fasc. 6/7
2223
Romanzo calante e racconto crescente
(1967 dicembre 26)
b. 29, fasc. 6/8
2224
All'insegna del racconto la stagione letteraria
(1968 gennaio 19 - 1968 gennaio 20)
b. 29, fasc. 6/9
2225
I nomi nuovi in testa per il '68
(1968 settembre 28)
b. 29, fasc. 6/10
2226
Libri matti o scritti per hobby
(1968 ottobre 12)
b. 29, fasc. 6/11
2227
Continuazione del Beckett
(1969 novembre - 1969 dicembre)
b. 29, fasc. 6/12
2228
Da premiare o no 22 nomi nuovi
(1970 giugno 27)
b. 29, fasc. 6/13
2229
9 nomi nuovi e l'inferno di don Asprea
(1971 maggio 9)
b. 29, fasc. 6/14
2230
Rialzano il capo la novella e il racconto
(1972 marzo 12)
b. 29, fasc. 6/15
2231
Tre scrittrici su undici della stagione
(1972 ottobre 3)
b. 29, fasc. 6/16
2232
'L'uomo meraviglioso' di San Lazzaro e 'Porta Traviata' di Mandiargues
(1973 febbraio 23 - 1973 febbraio 24)
b. 29, fasc. 6/17
2233
Parenti e Falqui
(s.d.)
b. 29, fasc. 6/18
2234
[Dieci nomi]
(s.d.)
b. 29, fasc. 6/19
2235
[Letteratura straniera]
(1952 - 1974)
b. 29, fasc. 7
2236
All'ombra del Sole Nero l'appuntamento degli assassini
(1952 luglio 30)
b. 29, fasc. 7/1
2237
Tutti cattivi i giovani scrittori
(1961 dicembre)
b. 29, fasc. 7/2
2238
L'ondata polacca
(1962 marzo 12)
b. 29, fasc. 7/3
2239
La nuova generazione letteraria tedesca
(1962 marzo)
b. 29, fasc. 7/4
2240
Diciannove tedeschi
(1962 aprile 14)
b. 29, fasc. 7/5
2241
La letteratura rumena riscopre le sue origini daciche e latine con fervore risorgimentale
(1970 gennaio)
b. 29, fasc. 7/6
2242
L'aut - aut degli scrittori greci
(1973 agosto 25)
b. 29, fasc. 7/7
2243
Dal Portogallo alla Grecia letteratura liberata
(1974 agosto 4)
b. 29, fasc. 7/8
2244
[Libri strenna e per le vacanze]
(1966 - 1974)
b. 29, fasc. 8
2245
La moda del libro - strenna e l'invito a leggere per tutto l'anno
(1966 dicembre 24)
b. 29, fasc. 8/1
2246
Qualche libro sotto l'ombrellone
(1971 agosto 14)
b. 29, fasc. 8/2
2247
Alle porte del Natale
(1974 dicembre 8)
b. 29, fasc. 8/3
2248
[Poesia italiana]
(1968 - 1973)
b. 29, fasc. 9
2249
I guastatori spezzano il fronte della poesia
(1968 gennaio 30)
b. 29, fasc. 9/1
2250
Dieci poeti e tutto l'uomo
(1973 agosto 4)
b. 29, fasc. 9/2
2251
[Saggistica]
(1955 - 1967)
b. 29, fasc. 10
2252
Cultura e politica nel Mezzogiorno, non sarà una riforma a metà
(1955)
b. 29, fasc. 10/1
2253
Dal 'boom' al 'boomerang'
(1963 dicembre 28)
b. 29, fasc. 10/2
2254
Saggisti in prima linea
(1964 giugno 20)
b. 29, fasc. 10/3
2255
Il saggismo politico
(1967)
b. 29, fasc. 10/4
2256
Dove va la critica?
(1967 ottobre 3)
b. 29, fasc. 10/5
2257
[Scrittori e teatro]
(1968)
b. 29, fasc. 11
2258
Sarà l'anno dei copioni italiani?
(1968 novembre)
b. 29, fasc. 11/1
Due almanacchi: romanzo e alta lirica

Due almanacchi: romanzo e alta lirica (1972 gennaio 16)

Sottounità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 29, fasc. 1/2

Sono presenti il manoscritto, il dattiloscritto (in fotocopia) e il ritaglio di giornale (incollato su carta).

Recensione di:
Umberto Eco e Cesare Sughi (a cura di), “Almanacco Bompiani”, 1972;
“Almanacco dello Specchio”, Mondadori.
Apparsa su:
Tempo, Il libro del giorno.

Note:
Tit. orig. della cartellina: "16 gennaio 1972 ‘Due almanacchi: romanzo e alta lirica’ "

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 8

Altre segnature:

  • b. 73, fasc. 1/2