|||
Politiche per la giustizia e l'ordine pubblico
1526
Ordinanze antidemocratiche contro il PCI di Como
(1958 giugno 20 - 1958 agosto 27)
b. 151, fasc. 7
1527
[Condanna di provocazioni di stampo fascista nel territorio della provincia di Como e di attentati terroristici]
(1969)
b. 151, fasc. 8
1528
[Denuncia di episodi di violenza, in particolare nei confronti di militanti comunisti e socialisti]
(1971 - 1974)
b. 151, fasc. 9
1529
[Organizzazione di una manifestazione antifascista pubblica a Como]
(1971 gennaio 27)
b. 151, fasc. 10
1530
[Strage di piazza Fontana e processo a Pietro Valpreda]
(1972 febbraio)
b. 151, fasc. 11
1531
Mestiere di poliziotto
(1973)
b. 151, fasc. 12
1532
[Pubblica sicurezza e lotta al terrorismo]
(1973 - 1978)
b. 151, fasc. 13
1533
[Contrasto di movimenti neofascisti e gruppi eversivi]
(1974 - 1977)
b. 151, fasc. 14
1534
[Strutture penitenziarie nel territorio di Como]
(1974 dicembre 11)
b. 151, fasc. 15
1535
[Omicidio di Claudio Varalli, studente]
(1975 aprile 16 - 1975 aprile 18)
b. 151, fasc. 16
1536
[Incarcerazione di Angelo Dore, militare accusato di manifestazione sediziosa]
(1975 aprile 29 - 1975 maggio 1)
b. 151, fasc. 17
1537
[Rapimento di Guido De Martino]
(1977)
b. 151, fasc. 18
1538
[Provocazioni di stampo fascista nei confronti di studenti e insegnanti presso il Liceo scientifico Paolo Giovio]
(1977 marzo 9)
b. 151, fasc. 19
1539
Il neofascismo in provincia di Como
(1977 ottobre)
b. 151, fasc. 20
1540
[Attentato terroristico contro la sede dell'Unione industriali di Como]
(1977 ottobre 4)
b. 151, fasc. 21
1541
[Condanna di un episodio di terrorismo all'interno degli stabilimenti della società Ticosa di Como]
(1977 dicembre 13)
b. 151, fasc. 22
1542
[Seminario sui problemi dell'ordine democratico]
(1978 gennaio)
b. 151, fasc. 23
1543
[Situazione della giustizia a Como]
(1978 - 1980 giugno 30)
b. 151, fasc. 24
1544
[Rapimento di Aldo Moro da parte del gruppo terroristico Brigate Rosse]
(1978 marzo)
b. 151, fasc. 25
1545
[Lotta al terrorismo]
(1979)
b. 151, fasc. 26
1546
[Condanna di un attacco alla sede della Democrazia Cristiana a Roma]
(1979)
b. 151, fasc. 27
1547
[Strage di Bologna del 2 agosto 1980]
(1980)
b. 151, fasc. 28
1548
[Attentati terroristici nel comune e nella provincia di Como]
(1980 - 1981)
b. 152, fasc. 1
1549
[Pubblica sicurezza e lotta al terrorismo]
(1980 - 1981)
b. 152, fasc. 2
1550
[Questionario della Direzione nazionale per un'inchiesta di massa sul terrorismo]
(1981 - 1983)
b. 152, fasc. 3
1551
[Convegno nazionale "Mafia e droga", Palermo, 11 e 12 aprile 1981]
(1981 aprile)
b. 153, fasc. 1
1552
[Lotta al terrorismo]
(1981 giugno)
b. 153, fasc. 2
1553
[Seminario sul terrorismo, Faggeto Lario, 22 - 24 ottobre 1981]
(1981 ottobre)
b. 153, fasc. 3
1554
[Lotta al terrorismo e riforma dei corpi di polizia]
(1982 gennaio - 1982 luglio)
b. 153, fasc. 4
1555
[Commissione parlamentare sul fenomeno della mafia]
(1982 settembre 8 - 1982 ottobre 15)
b. 153, fasc. 5
1556
[Attentati e violenze in Italia nell'anno 1982]
(1982 dicembre)
b. 153, fasc. 6
1557
Documento sulla politica della giustizia
(1982 dicembre)
b. 153, fasc. 7
1558
[Convegno "Lotta alla criminalità organizzata e applicazione della legge antimafia. Procedure e controlli: il ruolo delle istituzioni locali", Milano, 16 aprile 1983]
(1983 aprile)
b. 153, fasc. 8
1559
[Convegno "La criminalità organizzata in Lombardia", Milano, 30 settembre - 1 ottobre 1983]
(1983 ottobre)
b. 153, fasc. 9
1560
[Lotta alla mafia siciliana]
(1984 - 1985)
b. 153, fasc. 10
1561
[Riforma dei delitti di abuso in atti d'ufficio, omissione in atti d'ufficio, interesse privato in atti d'ufficio e peculato per distrazione]
(1984 novembre)
b. 153, fasc. 11
1562
[Coordinamento tra forze armate ed enti locali]
(1985 marzo 18)
b. 153, fasc. 12
1563
[Riforma dell'ordinamento carcerario e del Corpo di polizia penitenziaria]
(1986)
b. 153, fasc. 13
1564
[Casa circondariale di Como in località Bassone]
(1986 settembre - 1987 agosto 26)
b. 153, fasc. 14
1565
[Seminario "Carcere e salute", Milano, 27 gennaio 1987]
(1987 gennaio)
b. 153, fasc. 15
1566
Pacchetto giustizia
(1987)
b. 153, fasc. 16
1567
[Conferenze e convegni sulla giustizia]
(1987)
b. 153, fasc. 17
1568
[Politiche per la giustizia]
(1988)
b. 154, fasc. 1
1569
Il diritto alla giustizia
(1989 gennaio - 1989 febbraio)
b. 154, fasc. 2
1570
La politica di sicurezza della SPD
(1989 marzo)
b. 154, fasc. 3
1571
[Seminario nazionale "Vivere sicuri", Roma, 5 novembre 1990]
(1990 novembre)
b. 154, fasc. 4
Rapimento di Aldo Moro da parte del gruppo terroristico Brigate Rosse

[Rapimento di Aldo Moro da parte del gruppo terroristico Brigate Rosse] (1978 marzo)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 151, fasc. 25

Manifesto di grande formato per la condanna dell’azione terroristica (1); copie di comunicati stampa della Direzione nazionale del Partito e di organizzazioni sindacali; volantino d’invito a una manifestazione organizzata dalla Federazione di Como il 16 marzo 1978; “Bollettino di guerra” ciclostilato in proprio dal Movimento sociale italiano (MSI); copia di un comunicato stampa sulla mancata adesione dei lavoratori della società Jermi spa di Como allo sciopero generale per la condanna dell’accaduto; rassegna stampa.

Note:
1. Manifesto stampato a cura delle Federazioni provinciali di DC, PCI, PSI, PSDI, PRI e PLI e della Federazione unitaria CGIL, CISL e UIL.

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Fascicolo cartaceo