|||
Esercito
47
Opuscoli e appunti di artiglieria di Cesare Binda.
(1912 - 1936 agosto 20)
Fasc. 45
48
Appunti e quaderni militari di Cesare Binda.
(1923 luglio 18 - 1943 gennaio 5)
Fasc. 46
49
Appunti, libri e opuscoli di artiglieria di Cesare Binda.
(1914 - 1943 febbraio)
Fasc. 47
50
Tavole per puntamento e tiro.
(s.d.)
Fasc. 48
Appunti, libri e opuscoli di artiglieria di Cesare Binda.

Appunti, libri e opuscoli di artiglieria di Cesare Binda. (1914 - 1943 febbraio)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: Fasc. 47

“Calendario atlante De Agostini” Opera Nazionale Dopolavoro, 1937.
“Esempi di temi tattici per l’addestramento e l’impiego dell’arma di artiglieria (con undici carte topografiche)” Quaderni di le forze armate N° 9, Roma, 1929.
8 Regg. artiglieria da campagna “Nozioni d’artiglieria. Appunti compilati per uso degli Allievi Ufficiali di complemento del corso Gennaio-Maggio 1915” Verona, 1915.
Accademia Militare “Nozioni sui materiali di artiglieria” Torino, 1918.
Comando della 3° armata “Tiro d’artiglieria contro gli aerei” 1916.
Comando generale dell’artiglieria “Notizie sui materiali d’artiglieria catturati agli austriaci” Roma, 1917.
Ministero della guerra “Istruzione sulla tavoletta topografica per l’artiglieria (testo e tavole)” Roma, 1931.
Ministero della guerra “Norme per la preparazione dei mezzi per l’impiego dell’artiglieria da difesa e d’assedio” Roma, 1915.
Ministero della guerra “Nozioni teoriche sul tiro dell’artiglieria da campagna” Roma, 1916.
Ministero della guerra “Trasporto a soma, su mulattiere, del munizionamento da 210 e da 149 mediante adattamento di telai metallici sulle selle e sui basti” 1916.
Scuola d’applicazione d’artiglieria e genio “Norme generali per la esecuzione di schizzi, e per la compilazione di relazioni di ricognizioni” Torino, 1914.
Ufficio tiro della 4° armata “Tiri contro bersagli posti fuori dell’orizzonte del pezzo. Abbaco” Belluno, 1916.
Luigi Gucci “Nozioni generali sul puntamento e tiro delle artiglierie con cenni elementari di balistica” Torino, 1916.
Antonio Luigi Norcen “Artiglieria in accompagnamento materiale della fanteria” Casa Editrice P. Breviglieri, Belluno, 1923.
Giuseppe Polacco “Su nuovi particolari procedimenti di tiro” Roma, 1943.
Domenico Seghetti “Modalità di tiro della controbatteria” Civitavecchia, 1925.

Nota dell'archivista:

Contiene un goniometro.

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 46, 3 volumi, 26 opuscoli, 1 rivista, legatura recente

Note sullo stato di conservazione:

buono