|||
Villapizzone
1119
Acquisti e convenzioni
(1604 - 1827)
b. 149, 4,1
1120
Affittuari. In genere
(1831)
b. 150, 1
1121
Affittuari e fittabili antichi (1742 - 1801): locazione di fondi e fabbricati rustici
(1748 - 1792)
b. 150, 2
1122
Affittuari e fittabili. Prada Giuseppe, Teodoro e Giacomo (1801 - 1825): locazione di fondi e fabbricati rutici
(1799 - 1834)
b. 150, 3
1123
Affittuari e fittabili. Fossati Giovanni (1830 - 1842): locazione di fondi e fabbricati rustici
(1830 - 1840)
b. 150, 4
1124
Affittuari e fittabili. Comunità di Villapizzone (1824 - 1828): affitto di un locale ad uso della scuola comunale
(1824 - 1828)
b. 150, 5
1125
Affittuari e fittabili. Moretti Filippo (1830 - 1831): affitto di una casa di civile abitazione
(1830 - 1831)
b. 150, 6
1126
Alienazione a Fossati Giovanni
(1842)
b. 151, 1,1
1127
Condotta economica (1825 - 1831)
(1826 - 1832)
b. 151, 1,2
1128
Confini e coerenze
(1821 - 1841)
b. 151, 1,3
1129
Diritto di retrocessione su terreno donato da Antonio Visconti al parroco e agli abitanti di Villapizzone per la costruzione della chiesa di S. Martino
(s.d.)
b. 151, 1,4
1130
Mappe e catasti. "Mappa della possessione di Villapizzone"
(s.d.)
b. 151, 1,5
1131
Oggetti comunali. In genere
(1820 - 1840)
b. 151, 1,6,1
1132
Oggetti comunali. Convocati
(1852)
b. 151, 1,6,2
1133
Oggetti di culto. "Costruzione dell'altare di S. Antonio nella parrocchiale a spese dell'eredità Proti"
(1828 - 1832)
b. 151, 1,7
1134
"Pozzo comune nella casa attigua a quella Proti detta della Madonna di ragione di Paolo Mariani"
(s.d.)
b. 151, 1,8
1135
Precari
(1835 - 1843)
b. 151, 1,9
1136
"Progetto ossia trattativa di vendita"
(1810 - 1826)
b. 151, 1,10
1137
"Ragioni d'acque attive e passive"
(1835)
b. 151, 1,11
1138
Riparazioni
(1791 - 1837)
b. 151, 1,12
1139
Strade ed accessi
(1805 - 1835)
b. 151, 1,13
1140
"Tagli di piante e terreno per nuove strade"
(1807 - 1828)
b. 151, 1,14
Mappe e catasti. "Mappa della possessione di Villapizzone"

Mappe e catasti. "Mappa della possessione di Villapizzone" (s.d.)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 151, 1,5

Mappa ottocentesca (1).

Nota dell'archivista:

(1) E’ inoltre segnalata l’esistenza di altra mappa censuaria in rotolo non più rintracciata (probabilmente distrutta durante la Seconda guerra mondiale).
Era qui conservata per errore una “Mappa dei fondi sottoposti alla decima nei territori di Villapizzone, Boldinasco e Garegnano pieve di Trenno e nei corpi santi di Porta Vercellina sotto la Bovisa ed un pezzo nei comuni di Affori pieve di Bruzzano di ragione del signor d. Carlo Federico Delfinone” ora collocata insieme alla documentazione della possessione Ponte dell’Archetto (spostamento effettuato in data 21 giugno 2000).

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Unità documentaria cartacea

Stato di conservazione: buono

Codici identificativi:

  • MIUD00A484 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]