|||
Agricoltura, caccia, pesca
607
Lotta contro il maggiolino, la falena processionaria e altri insetti dannosi: provvedimenti per la soppressione; liquidazione di spese.
(1901 - 1947)
cart. 50, fasc. 6
608
Attività forestale: trasferimento della stazione della Milizia forestale da Schignano ad Argegno; nomina di rappresentanti comunali presso il Comitato provinciale forestale di Como; verbali di contravvenzione; circolari e disposizioni della Milizia forestale, Coorte di Como. Contiene anche provvedimenti riguardanti l'applicazione del vincolo idrogeologico.
(1904 - 1938)
cart. 50, fasc. 7
609
Sfruttamento e gestione del patrimonio boschivo comunale: divieti di pascolo; avvisi e atti delle aste; verbali di assegnazione e di autorizzazione al taglio; elenco dei boschi e terreni vincolati, posti inferiormente al limite della zona del castagno; circolari del Consiglio provinciale dell'economia di Como.
(1909 - 1944)
cart. 50, fasc. 8
610
Commissione arbitrale agricola: nomina dei membri.
(1916)
cart. 50, fasc. 9
611
Disciplina della caccia e della pesca: rilascio di licenze; concessione del diritto di piscicoltura nel torrente Telo a Ugo Ciresa; circolari e disposizioni del Consorzio obbligatorio per la tutela della pesca nelle provincie di Como e Sondrio.
(1916 - 1947)
cart. 51, fasc. 1
612
Censimento del bestiame: elenchi nominativi dei possessori; circolari della Prefettura di Como.
(1918)
cart. 51, fasc. 2
613
Commissione comunale per la "statizzazione" dell'acquisto e del consumo della carne: partecipazioni di nomina; assegnazione di capi alla macellazione; avvisi e disposizioni.
(1918 - 1920)
cart. 51, fasc. 3
614
Ente autonomo per gli approvvigionamenti di Valle Intelvi ed uniti: statuto; nomina di rappresentanti comunali; convocazioni alle assemblee.
(1918 - 1920)
cart. 51, fasc. 4
615
Consorzio granario provinciale, con sede a Como: verbale della seduta del 7 agosto 1919.
(1919)
cart. 51, fasc. 5
616
Commissione mandamentale annonaria con sede a Castiglione: inviti alle adunanze; definizione dei prezzi, con avvisi e listini degli stessi.
(1919 - 1920)
cart. 51, fasc. 6
617
Sistemazione degli usi civici: nomina del geom. Giulio Peduzzi a perito istruttore e liquidazione di competenze spettanti allo stesso; progetto; scioglimento di diritti promiscui con il Comune di Pigra; liquidazione dei diritti piantivi.
(1926 - 1943)
cart. 51, fasc. 7
618
Apicoltura: richieste di informazioni dell'Osservatorio avicolo provinciale di Como.
(1928 - 1945)
cart. 51, fasc. 8
619
Bachicoltura: nomina dei membri del comitato comunale di propaganda per la campagna bacologica; circolari e disposizioni generali. Contiene anche comunicazioni con la Prefettura di Como in merito all'incendio avvenuto nella filanda di proprietà di Adolfo Castelli l'11 febbraio 1930.
(1929 - 1944)
cart. 51, fasc. 9
620
Gestione del pascolo di proprietà comunale: avvisi; miglioramenti fondiari ai pascoli montani; circolari del Consiglio provinciale dell'economia di Como.
(1929 - 1944)
cart. 51, fasc. 10
621
Censimento agricolo dell'anno 1930: istruzioni preliminari; fogli di azienda; stati di sezione; prospetti riassuntivi.
(1930)
cart. 51, fasc. 11
622
Confederazione dei lavoratori dell'agricoltura di Como: costituzione di una commissione comunale; aggiornamento degli elenchi dei lavoratori agricoli; disposizioni per il versamento dei contributi unificati.
(1930 - 1947)
cart. 51, fasc. 12
623
Disciplina della monta taurina: costituzione del Consorzio obbligatorio tra gli allevatori; regolamenti, avvisi e disposizioni.
(1931 - 1948)
cart. 51, fasc. 13
624
Gelsicoltura: circolari del Consiglio delle corporazioni e della Prefettura di Como.
(1932 - 1940)
cart. 51, fasc. 14
625
Ammasso e distribuzione del grano: elenco nominativo dei produttori; circolari e disposizioni generali.
(1932 - 1947)
cart. 51, fasc. 15
626
Milizia forestale, Stazione di Argegno: erogazione di un contributo comunale per l'affitto dei locali.
(1933)
cart. 51, fasc. 16
627
Rilevazioni statistiche delle produzioni agrarie: circolari e disposizioni generali.
(1933 - 1940)
cart. 51, fasc. 17
628
Produzione vinicola: schede, elenchi e prospetti delle denunce di produzione; disposizioni della SEPRAL e dell'Ente economico della viticoltura di Como. Contiene anche provvedimenti per la celebrazione della festa dell'uva.
(1933 - 1945)
cart. 51, fasc. 18
629
Incendio nei boschi in località "Rovasco": trasmissione di informazioni alla Prefettura di Como.
(1936)
cart. 51, fasc. 19
630
Concorso a premi per la piantagione di castagneti o noceti: disposizioni dell'Ufficio provinciale dell'economia corporativa di Como.
(1937)
cart. 51, fasc. 20
631
Aggiornamento del censimento generale del bestiame dell'anno 1930: elenchi nominativi dei proprietari; disposizioni dell'Ufficio provinciale delle corporazioni di Como.
(1937 - 1940)
cart. 51, fasc. 21
632
Confederazione degli agricoltori di Como: nomine di fiduciari locali; costituzione del comitato comunale; elenchi nominativi dei lavoratori agricoli.
(1938 - 1945)
cart. 51, fasc. 22
633
Ufficio annonario comunale: elenchi e denunce degli sfollati; registro di carico e scarico dei buoni d'acquisto; denunce per il premio di semina; richieste di assegnazione di fieno; bollette di macinazione; assegnazione di bovini e suini alla macellazione e conferimento delle carni alla popolazione; provvedimenti riguardanti l'assegnazione di latte, cereali, lana e legna da ardere; avvisi di convocazione e deliberazioni della Commissione comunale per l'alimentazione; liquidazione di competenze spettanti al personale annonario; avvisi, disposizioni e circolari della SEPRAL di Como.
(1940 - 1944)
cart. 52, fasc. 1
634
Agricoltura e attività forestali: circolari e comunicazioni di enti diversi per la promozione e la tutela delle attività agricole; elenchi di lavoratori e accertamenti per il servizio dei contributi agricoli unificati; campagne di raccolta dei cereali (1941 - 1943); contravvenzioni forestali (1947 - 1949).
(1941 - 1949)
cart. 53, fasc. 1
635
Ufficio di tesseramento annonario: bollettari dei buoni speciali di prelevamento di supplementi di generi alimentari.
(1943 - 1944)
cart. 53, fasc. 2
636
Ufficio di tesseramento annonario: elenchi dei beneficiari di buoni speciali di prelevamento di supplementi di generi alimentari, con allegati certificati medici.
(1944)
cart. 53, fasc. 3
637
Censimento dei cavalli e dei muli: elenco dei proprietari; trasmissione di informazioni all'Ente economico della zootecnia di Como.
(1944 - 1945)
cart. 53, fasc. 4
638
Ufficio annonario comunale: registro della carte annonarie e delle carte del vestiario rilasciate dal 3 marzo 1944 al 16 giugno 1945; n. 2 registri partitari di carico e scarico per gli anni 1944 e 1945.
(1944 - 1945)
cart. 53, fasc. 5
639
Ufficio annonario comunale: rendiconti mensili dei ricevimenti e dei consumi di generi alimentari razionati, con riepiloghi di carico e scarico.
(1945 - 1948)
cart. 54, fasc. 1
640
Ufficio annonario di Dizzasco: assegnazione di manufatti UNRRA tessile.
(1947)
cart. 55, fasc. 1
641
Ufficio annonario di Dizzasco: denunce dei braccianti agricoli e assimilati.
(1947 - 1948)
cart. 55, fasc. 2
642
Ufficio annonario di Dizzasco: ordinativi di consegna di generi alimentari e piani dei riparti delle assegnazioni.
(1947 - 1949)
cart. 55, fasc. 3
643
Ufficio annonario di Dizzasco: ispezioni della Sezione provinciale dell'alimentazione di Como.
(1948)
cart. 55, fasc. 4
Ufficio di tesseramento annonario: elenchi dei beneficiari di buoni speciali di prelevamento di supplementi di generi alimentari, con allegati certificati medici.

Ufficio di tesseramento annonario: elenchi dei beneficiari di buoni speciali di prelevamento di supplementi di generi alimentari, con allegati certificati medici. (1944)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 53, fasc. 3

Codici identificativi:

  • MIUD0193A1 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]