|||
Servizi militari (e assistenza, associazioni)
1282
Servizi militari e leva: mobilitazioni straordinarie; arruolamenti volontari; precettazioni; trascrizioni sulle liste di leva; accertamenti su pratiche di leva; congedi e licenze.
(1900 - 1914)
cart. 73, fasc. 8
1283
Ruoli matricolari comunali dei militari appartenenti alle classi 1875 - 1881.
(1900 - 1918)
cart. 73, fasc. 9
1284
Precettazione e requisizione di quadrupedi: verbali riassuntivi delle operazioni di rivista; n. 4 registri dei cavalli, dei muli, di altri quadrupedi e dei veicoli esistenti sul territorio comunale.
(1906 - 1927)
cart. 73, fasc. 10
1285
Ruoli matricolari comunali dei militari appartenenti alle classi 1890 - 1899. Contiene anche i ruoli per le classi 1882 - 1889 (in bianco).
(1908 - 1917)
cart. 73, fasc. 11
1286
"Patrie battaglie": concessione di pensioni di guerra ai veterani.
(1911 - 1912)
cart. 73, fasc. 12
1287
Decesso per cause di servizio di Santo Rainoldi, caporale del 28° Reggimento di fanteria: ricorso della madre del militare defunto.
(1912)
cart. 73, fasc. 13
1288
Arruolamento nel Corpo della Guardia di finanza: avvisi.
(1914)
cart. 73, fasc. 14
1289
Riformati: elenchi per i giovani delle classi 1876 - 1920.
(1915 - 1943)
cart. 73, fasc. 15
1290
Ruoli matricolari comunali dei militari appartenenti alle classi 1900 - 1909.
(1918 - 1929)
cart. 73, fasc. 16
1291
Sussidi militari (1): polizze gratuite di assicurazione a favore di militari combattenti (1918 - 1947); schede individuali di militari dispersi, prigionieri e feriti; fascicoli personali di beneficiari di pensioni di guerra; applicazione del trattamento "Presenti alle bandiere".
(1918 - 1949)
cart. 74, fasc. 1
1292
Sussidi militari: rendiconti delle erogazioni; registro dei soccorsi pagati ai congiunti dei militari in armi per gli anni 1920 - 1921.
(1920 - 1924)
cart. 74, fasc. 2
1293
Pensioni di guerra e polizze ai combattenti: fascicoli personali. Contiene anche: pratiche riguardanti l'assistenza agli orfani di guerra; concessione di Croce al merito di guerra al Sergente Roberto Rainoldi (1920).
(1920 - 1930)
cart. 74, fasc. 3
1294
Riconoscenze al valor militare: assegnazione della medaglia di bronzo al soldato Giuseppe Rainoldi; assegnazione della croce al merito ai militari Danilo Cariboni e Carlo Falchi, caduti in guerra.
(1921 - 1923)
cart. 74, fasc. 4
1295
Assistenza ai tubercolotici di guerra: rendiconti dei sussidi erogati; elenchi di sussidiati.
(1921 - 1926)
cart. 74, fasc. 5
1296
Erezione di una cappella votiva sulla vetta del Monte Galbiga, in onore di combattenti caduti del Lario e del Ceresio: comunicazioni con l'Associazione nazionale alpini, sezione di Como; nomina del Comitato esecutivo di Claino con Osteno.
(1924)
cart. 74, fasc. 6
1297
Servizi militari e leva: mobilitazioni straordinarie; arruolamenti volontari; precettazioni; trascrizioni sulle liste di leva; accertamenti su pratiche di leva; congedi e licenze; assegnazione di alloggi militari.
(1924 - 1928)
cart. 74, fasc. 7
1298
Assistenza gli orfani di guerra: elenchi di assistiti; comunicazioni con l'Opera nazionale orfani dei contadini morti in guerra; circolari e disposizioni generali.
(1924 - 1929)
cart. 74, fasc. 8
1299
Servizi militari e leva di terra e di mare: mobilitazioni straordinarie; arruolamenti volontari; precettazioni; trascrizioni sulle liste di leva; accertamenti su pratiche di leva; congedi e licenze.
(1925 - 1930)
cart. 74, fasc. 9
1300
Comitato pro monumento e parco della rimembranza: estratto delle entrate e delle uscite per gli anni 1920 - 1927.
(1927)
cart. 74, fasc. 10
1301
Istruzione premilitare: elenchi degli obbligati e volontari; circolari e disposizioni generali della Milizia volontaria sicurezza nazionale.
(1927 - 1936)
cart. 74, fasc. 11
1302
Assistenza gli orfani di guerra: elenco nominativo; schede individuali.
(1929 - 1934)
cart. 74, fasc. 12
1303
Ruoli matricolari comunali dei militari appartenenti alle classi 1910 - 1920.
(1929 - 1939)
cart. 74, fasc. 13
1304
Servizi militari e leva: mobilitazioni straordinarie; arruolamenti volontari; precettazioni; trascrizioni sulle liste di leva; accertamenti su pratiche di leva; congedi e licenze.
(1930)
cart. 74, fasc. 14
1305
Precettazione di quadrupedi: disposizioni dei Carabinieri, legione territoriale di Milano, per la precettazione dei basti.
(1930)
cart. 74, fasc. 15
1306
Ufficio delle fortificazioni del corpo d'armata territoriale di Milano: concessione di nulla osta.
(1932)
cart. 74, fasc. 16
1307
Mobilitazione civile: questionari e prospetti trasmessi alla Prefettura di Como per progetti d'intervento; individuazione di operai indispensabili alla popolazione civile in caso di mobilitazione, con tessere di dispensa dal richiamo alle armi; dati inerenti il territorio comunale e i relativi servizi.
(1932 - 1939)
cart. 74, fasc. 17
1308
Servizi militari e leva: mobilitazioni straordinarie; arruolamenti volontari; precettazioni; trascrizioni sulle liste di leva; accertamenti su pratiche di leva; congedi e licenze.
(1934)
cart. 74, fasc. 18
1309
Protezione antiaerea: acquisto di maschere antigas.
(1935)
cart. 74, fasc. 19
1310
Servizi militari e leva: mobilitazioni straordinarie; arruolamenti volontari; precettazioni; trascrizioni sulle liste di leva; accertamenti su pratiche di leva; congedi e licenze.
(1935)
cart. 74, fasc. 20
1311
Pensioni di guerra: liquidazioni.
(1935)
cart. 74, fasc. 21
1312
Sussidi militari: ruoli nominativi dei congiunti beneficiari dei soccorsi giornalieri da erogarsi con scadenza quindicinale.
(1935 - 1936)
cart. 74, fasc. 22
1313
Sussidi militari: rendiconti dei pagamenti.
(1935 - 1938)
cart. 74, fasc. 23
1314
Commissione comunale per i sussidi militari: registro dei verbali dal 24 giugno 1935 al 26 settembre 1939.
(1935 - 1939)
cart. 74, fasc. 24
1315
Sussidi militari: sei fascicoli personali dei richiedenti; revisioni e accertamenti sulle concessioni; domande verbali di soccorso presentate al Podestà.
(1935 - 1943)
cart. 75, fasc. 1
1316
Servizi militari e leva: mobilitazioni straordinarie; arruolamenti volontari; precettazioni; trascrizioni sulle liste di leva; accertamenti su pratiche di leva; congedi e licenze.
(1936)
cart. 75, fasc. 2
1317
Sussidi militari: domande verbali di soccorso presentate al Podestà.
(1936 - 1938)
cart. 75, fasc. 3
1318
Servizi militari e leva: mobilitazioni straordinarie; arruolamenti volontari; precettazioni; trascrizioni sulle liste di leva; accertamenti su pratiche di leva; congedi e licenze.
(1937)
cart. 75, fasc. 4
1319
Opera nazionale per gli orfani di guerra, comitato provinciale di Como: circolari.
(1938)
cart. 75, fasc. 5
1320
Servizi militari e leva: mobilitazioni straordinarie; arruolamenti volontari; precettazioni; trascrizioni sulle liste di leva; accertamenti su pratiche di leva; congedi e licenze.
(1938)
cart. 75, fasc. 6
1321
Servizi militari: variazione delle polizze ai combattenti; richieste circa i mezzi di sussistenza per convalescenze di soldati. Contiene anche il registro dei quadrupedi, bardature, veicoli a trazione animale e natanti presenti nel territorio comunale.
(1939)
cart. 75, fasc. 7
1322
Sussidi militari: domande verbali di soccorso presentate al Podestà.
(1939 - 1941)
cart. 75, fasc. 8
1323
Sussidi militari: ruoli nominativi dei congiunti beneficiari dei soccorsi giornalieri da erogarsi con scadenza quindicinale.
(1939 - 1942)
cart. 75, fasc. 9
1324
Sussidi militari: fascicoli personali dei richiedenti.
(1939 - 1945)
cart. 75, fasc. 10
1325
Servizi militari: concessione di sussidi a richiamati alle armi; accertamenti sanitari; trasmissione di congedi; richieste di certificati; comunicazioni con l'Ufficio leva per la provincia di Como.
(1940)
cart. 75, fasc. 11
1326
GIL: elenco dei nati tra il 1917 e il 1939; concessione di un contributo comunale.
(1940)
cart. 75, fasc. 12
1327
Assistenza alle famiglie dei militari in armi: n. 29 libretti di soccorso; accertamenti, proroghe e sospensione di sussidi; circolari della Prefettura di Como.
(1940 - 1942)
cart. 76, fasc. 1
1328
Censimento del rame e requisizione di manufatti in ferro e metalli non ferrosi per fini bellici: prospetti riassuntivi; denunce e provvedimenti di raccolta, con bollettini di consegna all'Ente distribuzione rottami; schede di denuncia.
(1940 - 1943)
cart. 76, fasc. 2
1329
Servizi militari: domande di esonero dal richiamo alle armi; trasmissione di licenze e congedi; liquidazione di polizze agli ex combattenti; erogazione di un sussidi; assegnazione d pensioni di guerra; comunicazioni con il distretto militare di Como. Contiene anche telegrammi di Stato relativi a militari dispersi e feriti in combattimento.
(1941)
cart. 76, fasc. 3
1330
Requisizioni: dati relativi al censimento delle campane degli edifici di culto; disposizioni della Sezione commissariato militare di Brescia; avviso della raccolta del rame.
(1941)
cart. 76, fasc. 4
1331
GIL: richieste di informazioni e certificati.
(1941)
cart. 76, fasc. 5
1332
Assistenza alle famiglie dei militari in armi: rapporti e informazioni dalla CRI, ufficio prigionieri, e altri dati dalla Prefettura di Como, ufficio provinciale notizie per famiglie dei militari. Contiene anche: elenco dei caduti nella guerra del 1915 - 1918; elenco nominativo con indirizzi di prigionieri o internati in Germania.
(1941 - 1944)
cart. 76, fasc. 6
1333
Servizi e sussidi militari: trasmissione di licenze e congedi; concessione del soccorso giornaliero alle famiglie dei militari; circolari e disposizioni del Comando del distretto militare di Como.
(1942)
cart. 76, fasc. 7
1334
Servizi militari: richieste di anticipazioni e di sussidi alle famiglie dei militari; trasmissione di licenze e congedi; liquidazione di pensioni di guerra; comunicazioni con il Comando militare di Como. Contiene anche provvedimenti riguardanti la mobilitazione civile.
(1943)
cart. 77, fasc. 1
1335
Ospedali militari: dimissioni; accertamenti sanitari; convocazioni per visite mediche.
(1943)
cart. 77, fasc. 2
1336
Misure straordinarie per eventi bellici, con avvisi e disposizioni in lingua tedesca.
(1943)
cart. 77, fasc. 3
1337
Anticipazione di fondi ai congiunti dei lavoratori italiani in Germania.
(1943 - 1945)
cart. 77, fasc. 4
1338
Commissione comunale per i sussidi militari: registro dei verbali dal 23 marzo 1943 al 2 dicembre 1945.
(1943 - 1945)
cart. 77, fasc. 5
1339
Sussidi militari: ruoli nominativi dei congiunti beneficiari dei soccorsi giornalieri da erogarsi con scadenza quindicinale.
(1943 - 1946)
cart. 77, fasc. 6
1340
Sussidi militari: fascicoli personali dei richiedenti; ruoli nominativi dei congiunti beneficiari dei soccorsi giornalieri da erogarsi con scadenza quindicinale. Contiene anche libretti di soccorso alle famiglie dei militari richiamati o trattenuti alle armi.
(1943 - 1946)
cart. 77, fasc. 7
1341
Sussidi militari: fascicoli personali dei richiedenti; ruoli nominativi dei congiunti beneficiari dei soccorsi giornalieri da erogarsi con scadenza quindicinale.
(1943 - 1947)
cart. 78, fasc. 1
1342
Sussidi militari: n. 8 fascicoli personali dei richiedenti; accertamenti sulle erogazioni.
(1943 - 1949)
cart. 78, fasc. 2
1343
Sussidi militari: ruoli nominativi dei congiunti beneficiari dei soccorsi giornalieri da erogarsi con scadenza quindicinale; assegni di prigionia; sussidi straordinari per militari provenienti dalle ex terre invase (post aprile 1945), elenchi dei pagamenti; fascicoli personali dei richiedenti.
(1943 - 1949)
cart. 78, fasc. 3
1344
Richiamo alle armi delle classi dal 1907 al 1922: elenco nominativo dei militari richiamati al Distretto militare di Como.
(1944)
cart. 78, fasc. 4
1345
Servizi militari: richieste di anticipazioni e di sussidi alle famiglie dei militari; trasmissione di licenze e congedi; liquidazione di pensioni di guerra; comunicazioni con il Comando militare di Como. Contiene anche pratiche di rimpatrio.
(1944)
cart. 78, fasc. 5
1346
Operazioni di rastrellamento: liquidazione di spese.
(1944 - 1945)
cart. 78, fasc. 6
1347
Servizi militari: elenco dei militari ex internati che si trovano in Germania alla data del 24 maggio 1945; richieste di anticipazioni e di sussidi alle famiglie dei militari; trasmissione di licenze e congedi; liquidazione di pensioni di guerra; comunicazioni con il Comando militare di Como.
(1945)
cart. 78, fasc. 7
1348
Forze armate repubblicane: schede personali; elenco nominativo degli appartenenti a formazioni repubblicane.
(1945 - 1946)
cart. 78, fasc. 8
1349
Assistenza speciale a famiglie di lavoratori in Germania o ex internati: accertamenti sui pagamenti; fascicoli personali dei richiedenti; ruoli nominativi dei congiunti beneficiari dei soccorsi giornalieri da erogarsi con scadenza quindicinale.
(1945 - 1946)
cart. 79, fasc. 1
1350
Assistenza post bellica: distribuzione di vestiario da parte dell'UNRRA di Como; elenco dei bisognosi; richieste e concessione di sussidi a reduci e rimpatriati; richieste di assistenza sanitaria gratuita.
(1946)
cart. 79, fasc. 2
1351
Servizi militari: rendiconto delle anticipazioni per la corresponsione del sussidio a reduci disoccupati; erogazione di sussidi; concessone di pensioni di guerra; provvedimenti di assistenza post bellica; trasmissione di congedi; circolari e disposizioni del Distretto militare di Como.
(1946)
cart. 79, fasc. 3
1352
Servizi militari: erogazione di sussidi; anticipazione di assegni di prigionia; concessione di pensioni di guerra; provvedimenti di assistenza post bellica; trasmissione di congedi; comunicazioni della CRI; circolari e disposizioni del Distretto militare di Como. Contiene anche assegnazione di sussidi dotali e borse di studio da parte dell'Opera nazionale per gli orfani di guerra.
(1947)
cart. 79, fasc. 4
1353
Servizi militari: trasmissione di congedi; erogazione di sussidi; concessione di pensioni di guerra; trasmissione di fogli matricolari; elenco dei militari irreperibili o dispersi; circolari e disposizioni del Distretto militare di Como.
(1948)
cart. 79, fasc. 5
1354
Commissione riconoscimento qualifiche partigiani, Lombardia: comunicazioni per l'attribuzione della qualifica di partigiano.
(1948)
cart. 79, fasc. 6
1355
Servizi militari: censimento degli ufficiali già in servizio alla data 8 settembre 1943; conguaglio trattamento "Presente alle bandiere"; erogazione di sussidi; concessione di pensioni di guerra; trasmissione di fogli matricolari; elenco dei militari irreperibili o dispersi; circolari e disposizioni del Distretto militare di Como. Contiene anche: pratica per l'iscrizione di orfani di guerra nell'elenco provinciale; nota di trasmissione di diploma di Partigiano combattente.
(1949)
cart. 79, fasc. 7
Censimento del rame e requisizione di manufatti in ferro e metalli non ferrosi per fini bellici: prospetti riassuntivi; denunce e provvedimenti di raccolta, con bollettini di consegna all'Ente distribuzione rottami; schede di denuncia.

Censimento del rame e requisizione di manufatti in ferro e metalli non ferrosi per fini bellici: prospetti riassuntivi; denunce e provvedimenti di raccolta, con bollettini di consegna all'Ente distribuzione rottami; schede di denuncia. (1940 - 1943)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 76, fasc. 2

Codici identificativi:

  • MIUD01D898 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]