|||
Istruzione pubblica
726
Istruzione elementare: richiesta di aumento del salario di don Nicola Rumi, maestro.
(1838)
cart. 27, fasc. 5
727
Istruzione elementare: dimissioni di don Nicola Rumi dalla carica di maestro elementare e rinuncia alla cappellania Pini; supplenza di don Antonio Bari.
(1840)
cart. 27, fasc. 6
728
Istruzione elementare: nomina (provvisoria e poi definitiva) di Maria Noseda a maestra della scuola elementare femminile, a seguito della morte della titolare Eufrasia Grandi.
(1848 - 1849)
cart. 27, fasc. 7
729
Scuola femminile di Lenno: individuazione di locali adatti; nomina in carica dell'insegnante Maria Puricelli.
(1852 - 1854)
cart. 27, fasc. 8
730
Proposta d'istituzione di una scuola elementare maschile: comunicazioni con la Delegazione provinciale di Como e il Commissario distrettuale di Menaggio.
(1853)
cart. 27, fasc. 9
731
Istruzione elementare: rinuncia temporanea, per motivi di salute, di don Giuseppe Bernasconi (1) al posto di maestro elementare.
(1858)
cart. 27, fasc. 10
732
Scuola femminile di Lenno: invito dell'Ispettore ripartimentale all'uso della campana all'inizio e alla fine delle lezioni.
(1859)
cart. 27, fasc. 11
733
Scuole elementari: circolari della Prefettura di Como, del Provveditorato agli studi e dell'Ispettorato delle scuole per la provincia di Como.
(1860)
cart. 27, fasc. 12
734
Scuole elementari: richiesta di dati statistici dall'Ispettorato delle scuole elementari e magistrali della provincia di Como.
(1861)
cart. 27, fasc. 13
735
Scuole elementari: definizione dell'orario; disposizioni dell'Ispettore per gli studi primari della provincia di Como per la nomina stabile del maestro; deliberazione del Consiglio comunale del 4 maggio 1863, n. 12 per la definizione della posizione del maestro non nominato in pianta stabile e altre questioni sollevate dai "terrieri" di Lenno con un'istanza; classificazione della scuola.
(1862)
cart. 27, fasc. 14
736
Scuole elementari: tabella di classificazione; istanza di residenti di Lenno e delle frazioni per il sollecito all'indizione di un concorso per la nomina in pianta stabile di maestri per la scuola maschile e femminile (1); lamentele sull'idoneità delle sedi previste per le scuole.
(1863)
cart. 27, fasc. 15
737
Nomina di un maestro per la scuola maschile elementare di Lenno, in sostituzione di don Giuseppe Valassina: richiesta di informazioni dall'Ispettore per gli studi primari della provincia di Como e comunicazioni con il Subeconomo dei benefici vacanti (1).
(1864)
cart. 27, fasc. 16
738
Nomina del sovrintendente scolastico di Lenno nella persona di don Domenico Bolzani, parroco di Lenno. Contiene anche circolari, avvisi e comunicazioni di autorità scolastiche diverse.
(1864)
cart. 27, fasc. 17
739
Scuole elementari: informazioni su cappellanie scolastiche trasmesse alla Prefettura di Como; classificazione delle scuole; richiesta di fornitura di calamai; nomina di Carlotta Pini alla carica di ispettore per la scuola comunale di Lenno.
(1865)
cart. 27, fasc. 18
740
Sussidi governativi per le scuole: istruzioni della Prefettura di Como.
(1867)
cart. 27, fasc. 19
741
Filippo Valnegri, maestro elementare: lettera indirizzata al Sindaco di Lenno, in risposta a un richiamo del sindaco stesso e in seguito all'esposizione di un avviso di concorso al posto di maestro elementare per la scuola elementare di Lenno.
(1868)
cart. 27, fasc. 20
742
Provveditorato agli studi delle provincie di Como e Sondrio, Ispettorato agli studi primari e magistrali e Scuola normale femminile: corrispondenza e circolari.
(1869)
cart. 27, fasc. 21
743
Formazione del personale docente delle scuole elementari di Lenno: comunicazioni del Delegato mandamentale scolastico di Menaggio.
(1872)
cart. 27, fasc. 22
744
Scuole elementari: classificazione; nomina dei maestri Gaetano Mauri e Genoveffa Ferrario.
(1877)
cart. 27, fasc. 23
745
Genoveffa Ferrario, insegnante elementare: istanza per l'aumento dello stipendio.
(1878)
cart. 27, fasc. 24
746
Scuole elementari: estratto dell'elenco dei contributi dovuti dai comuni e dagli insegnanti.
(1879)
cart. 27, fasc. 25
747
Monte pensioni degli insegnanti elementari: estratto dall'elenco dei contributi dovuti dai comuni e dagli insegnanti per l'anno 1880.
(1880)
cart. 27, fasc. 26
748
Monte pensioni degli insegnanti elementari: estratto dall'elenco dei contributi dovuti dai comuni e dagli insegnanti per l'anno 1881.
(1881)
cart. 27, fasc. 27
749
Monte pensioni degli insegnanti elementari: estratto dall'elenco dei contributi dovuti dai comuni e dagli insegnanti per gli anni 1882 - 1883.
(1882 - 1883)
cart. 27, fasc. 28
750
Scuole elementari: stato dell'iscrizione per l'anno scolastico 1882 - 1883.
(1883)
cart. 27, fasc. 29
751
Monte pensioni degli insegnanti elementari: estratto dall'elenco dei contributi dovuti dai comuni e dagli insegnanti per l'anno 1884.
(1884)
cart. 27, fasc. 30
752
Scuole elementari: nomina di Giuseppe Ticozzi alla carica di maestro della scuola maschile; relazioni sulla visita dell'Ispettore scolastico provinciale; stato dell'iscrizione per l'anno scolastico 1883 - 1884.
(1884)
cart. 27, fasc. 31
753
Scuole elementari: nomina di Carlo Vittori alla carica di maestro della scuola maschile; rapporti con il Provveditorato agli studi di Como in seguito a visite e ordine di chiusura per scuola illegalmente aperta.
(1885)
cart. 27, fasc. 32
754
Scuole elementari: nomina di Carlo Vittori alla carica di maestro della scuola maschile (per un biennio); richiesta di documentazione personale dalla maestra Genoveffa Ferrari Canzani al Provveditorato agli studi di Como. Monte pensioni degli insegnanti elementari: estratto dall'elenco dei contributi dovuti dai comuni e dagli insegnanti per l'anno 1886.
(1886)
cart. 27, fasc. 33
755
Monte pensioni degli insegnanti elementari: quadro dei contributi dovuti dai comuni e dagli insegnanti per l'anno 1887 - 1888.
(1887)
cart. 27, fasc. 34
756
Costruzione dell'edificio scolastico di Lenno: permuta di aree cimiteriali con Giuseppe Delmati; proposte e rapporti con il Provveditorato agli studi di Como (ed erogazione di un sussidio); contrattazione di un mutuo di lire 15.000 con la Cassa DD. PP. ; cessione al Comune di una parte di un immobile di proprietà di Ruggero Vanossi; approvazioni di perizie; conti e liquidazioni di spese; atti di collaudo.
(1887 - 1889)
cart. 27, fasc. 35
757
Monte pensioni degli insegnanti elementari: quadro dei contributi dovuti dai comuni e dagli insegnanti per l'anno 1888 - 1889.
(1888)
cart. 27, fasc. 36
758
Scuole elementari: circolari della Prefettura di Como, del Consiglio provinciale scolastico e dell'Intendenza di finanza di Como.
(1889)
cart. 27, fasc. 37
759
Classificazione delle scuole pubbliche elementari. Contiene anche elenchi di alunni obbligati alla frequenza per l'anno 1889 - 1890.
(1889 - 1890)
cart. 27, fasc. 38
760
Monte pensioni degli insegnanti elementari: dati statistici per gli anni 1889 e 1891.
(1889 - 1892)
cart. 27, fasc. 39
761
Monte pensioni degli insegnanti elementari: dati statistici al 31 dicembre 1890. Contiene anche circolari del consiglio scolastico della provincia di Como.
(1890)
cart. 27, fasc. 40
762
Scuole elementari: nomine di maestre; rapporti tra il Comune e le docenti; elenco e graduatoria per ordine di merito (scuola maschile).
(1891)
cart. 27, fasc. 41
763
Scuole elementari: richieste di dati dal Consiglio provinciale scolastico di Como.
(1892)
cart. 27, fasc. 42
764
Scuole elementari: nomine di insegnanti e lamentele sulle capacità professionali e requisiti morali; elenco e graduatoria per ordine di merito degli insegnanti eleggibili per la scuola maschile rurale; dati statistici sul personale soggetto al Monte pensioni alla data del 31 dicembre 1892.
(1893)
cart. 27, fasc. 43
765
Monte pensioni degli insegnanti elementari: dati statistici al 31 dicembre 1893.
(1894)
cart. 27, fasc. 44
766
Scuole elementari: domande di assunzione di insegnanti e rapporti con le stesse; proposta di nomina del coadiutore parrocchiale alla carica di maestro; rapporti con la Prefettura in merito alla vacanza di un posto di insegnante per la scuola maschile.
(1895)
cart. 28, fasc. 1
767
Scuole elementari: nomina di Alessandro Valerio al posto di maestro per la scuola maschile; relazioni annuali per l'anno scolastico 1895 - 1896.
(1896)
cart. 28, fasc. 2
768
Scuole elementari: relazioni annuali 1896 - 1897; pratiche di liquidazione di pensioni.
(1897)
cart. 28, fasc. 3
Istruzione elementare: rinuncia temporanea, per motivi di salute, di don Giuseppe Bernasconi (1) al posto di maestro elementare.

Istruzione elementare: rinuncia temporanea, per motivi di salute, di don Giuseppe Bernasconi (1) al posto di maestro elementare. (1858)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 27, fasc. 10

Nota dell'archivista:

1. Titolare della cappellania Pini.

Codici identificativi:

  • MIUD021783 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]