|||
Capitali attivi
571
"1845. Restituzione del capitale di £. 6.000 fatta a questo Luogo Pio di Busto dal Comune di Cerro...istrumento del suddetto capitale rogato Biagio Custodi 10 ottobre 1741"
(1587 - 1844)
b. 114, fasc. 1
572
Estinzione di mutui contratti dal Comune di Busto Arsizio
(1721 - 1831)
b. 114, fasc. 2
573
Estinzione di mutuo proveniente dall'eredità del canonico Giovanni Battista Custodi concesso a Carlo e Giuseppe Viscontini per £. 1612,18
(1739)
b. 114, fasc. 3
574
"Capitali attivi. Toja Giuseppe fu Carlo di Sacconago"
(1756 - 1876)
b. 114, fasc. 4
575
"Botigelli Felice e per esso il signor Rivolta Giovanni pel pagamento di milanesi £. 800 e di milanesi £. 1.000 dovuti per diversi istromenti all' eredità del fu sacerdote don Pietro Bellotti pervenuta a codesto Luogo Pio Elemosiniero salvo l' usufrutto sulla stessa alla signora Giovanna Magnaghi e che il detto signor Rivolta ha pagato come risulta...del giorno 11 giugno 1860"
(1777 - 1860)
b. 114, fasc. 5
576
"Mira Paolo Antonio fu Francesco per milanesi £.2.875 mutuategli con istromento 10 novembre 1837 rogato dottor Biagio Custodi..."
(1784 - 1869)
b. 114, fasc. 6
577
"Vaglia inesigibili, capitali estinti e carte inconcludenti"
(1790 - 1847)
b. 114, fasc. 7
578
"Istrumento 22 aprile 1795 rogato dal notaio Biagio Custodi di mutuo di £. 1.125 di Milano fatto dal fu don canonico Carlo Giovanni Azimonti a Donato Crespi Morelli quondam Giovanni coll'interesse al 5% restituibile fra anni tre"
(1795)
b. 114, fasc. 8
579
"Capitali attivi. Busto Arsizio. Comune"
(1795 - 1870)
b. 114, fasc. 9
580
Mutuo Monastero S. Maria Maddalena
(1796)
b. 115, fasc. 1
581
"Istrumento 4 luglio 1710 rogato dal notaio Gallazzo Maria Visconti...di debito di £.800 imperiali della veneranda Chiesa colleggiata di S. Giovanni Battista di Busto verso la Scuola de' Poveri coll'interesse del 5%..."
(1797 - 1814)
b. 115, fasc. 2
582
Capitali estinti eredità Bossi
(1799 - 1838)
b. 115, fasc. 3
583
"Istrumento 29 gennaio 1802 del notaio Giulio Cesare Visconti di mutuo di £. 1.500 di Milano fatto dal fu sacerdote Giovanni Battista Bossi quondam Angelo di Busto a Martino e Tomaso fratelli Tosi quondam Leone di Busto ...restituibile fra due anni..."
(1802 - 1814)
b. 115, fasc. 4
584
["Capitali attivi. Grampa-Porotta Giuseppe e Carlo fu Gerolamo di Busto Arsizio"]
(1802 - 1867)
b. 115, fasc.5
585
"Carte relative al credito di italiane £.460,51 della pia Congregazione di Carità professato verso Giovanni Maria Pogliani dalla suddetta, petizionato nell'anno 1824 e di altre £.2.000 verso i fratelli Cesana alla suddetta pervenute in eredità dal sacerdote Giovanni Battista Bossi. Istrumento 1803 21 maggio"
(1803 - 1826)
b. 115, fasc. 6
586
"1837. Restituzione del capitale di £.3.000 a favore di questo Luogo Pio a carico" Paolo"Chiodino...istromento del mutuo suddetto rogato Bavoggi"
(1803 - 1838)
b. 115, fasc. 7
587
"Istrumento 10 ottobre 1741 rogato dal notaio Giulio Cesare Visconti di mutuo fatto dalla Scuola de' Poveri di £. 6.000 imperiali alla Comune di Cerro coll' interesse del 3,10% all' anno..."
(1804 - 1837)
b. 115, fasc. 8
588
"Istrumento rogato dal notaio Biagio Custodi nel 1804 3 febbraio pel mutuo fatto dal sacerdote Luigi Pettazzi al sacerdote Carl' Andrea Piantanida parroco di Ferno di £. 5.000 all' interesse del 6%..."
(1804 - 1837)
b. 115, fasc. 9
589
"...Istromento 16 aprile 1804 per £. 2.200 mutuate dal Luogo Pio Elemosiniero di Busto Arsizio a Giulio Fiora abitante alla Cassina Buon Gesù di Olgiate Olona..."
(1804 - 1857)
b. 115, fasc. 10
590
"Istrumento 23 ottobre 1795 rogato dal notaio Carlo Custodi di mutuo fatto da Andrea Crespi Andreone quondam Pietro Martire di Busto dal fu sacerdote Giovan Battista Bossi di £. 1600 di Milano, restituibili fra sette anni...coll' interesse del 4%..."
(1808 - 1810)
b. 115, fasc. 11
591
"Tosi Alessandro capitale di milanesi £.3.782,5, altro di £. 2.134,1, totale £.5.916,6."
(1808 - 1846)
b. 115, fasc. 12
592
"Istrumento 10 gennaio 1809 rogato dal notaio Biagio Custodi di confessione di debito di £. 806 italiane di Giovanni Battista Gallazio verso la Congregazione di Carità...pagabili senza interesse..."
(1809)
b. 115, fasc. 13
593
"Istrumento 16 aprile 1794 rogato dal notaio Giulio Cesare Visconti di mutuo fatto dal fu sacerdote Giovan Battista Bossi quondam Angelo fu Claudio di Legnano...per anni 4..."
(1809 - 1810)
b. 115, fasc. 14
594
"Istrumento 18 aprile 1782 del notaio Carlo Antonio Visconti di mutuo di £. 300 milanesi fatto dal fu don canonico Carlo Giovanni Azimonti a Carlo Pozzi detto Gibacco fu Davide calzolaro di Busto coll'interesse al 5% restituibile fra tre anni"
(1809 - 1810)
b. 115, fasc. 15
595
"Tosi Paolo di Busto Arsizio. Mutuo di milanesi £.2.050. Istromento 1 giugno 1843 a rogito dottor Locati..."
(1809 - 1862)
b. 115, fasc. 16
596
"Istrumento 25 luglio 1799 rogato dal notaio Carlo Custodi di mutuo fatto dal sacerdote Giovanni Battista Bossi alli signori Giuseppe e Giovanni fratelli Salterii...abitanti in Cassan Magnago di £. 800 di Milano, coll'interesse del 6%, restituibili fra sei anni"
(1810)
b. 116, fasc. 1
597
"...Istrumento 31 dicembre 1819 del notaio Carlo Custodi...per l' impiego del capitale di £. 4.200 milanesi...presso il signor Giuseppe Calcaterra di Sacconago all' interesse di £. 5..."
(1811 - 1820)
b. 116, fasc. 2
598
Estinzione di mutuo ereditato da Giovanni Battista Bossi concesso a Giovanni Battista e Cesare Lepri per £. 1.200
(1812)
b. 116, fasc. 3
599
"Capitale di milanesi £. 4.762,10 trattenuto dalla signora Giovanna Magnaghi, usufruttuaria della sostanza lasciata dal fu don Pietro Bellotti al Luogo Pio Elemosiniero, costituito da divesi vaglia...come da istromento 11 marzo 1843 rogato dottor Giuseppe Locati..."
(1812 - 1849)
b. 116, fasc. 4
600
"Aspesi Gaetano e Giovanna quondam Giuseppe di S.Macario"
(1812 - 1868)
b. 116, fasc. 5
601
"1814 11 giugno. Istrumento di mutuo di £. 921,02 italiane fatte al signor Giuseppe Maria Rabolini..."
(1813 - 1839)
b. 116, fasc. 6
602
"Documenti relativi ad un capitale credito del Luogo Pio Elemosiniere verso Grampa Porotta Pietro quondam Giovanni Battista giusta l' istromento di mutuo del 14 novembre 1816 rogato dottor Biagio Custodi, ed al suddetto Luogo Pio pervenuto in eredità col fu sacerdote dottor Luigi Petazzi...credito di milanesi £. 1.764,40..."
(1816 - 1855)
b. 116, fasc. 7
603
"Carteggio tenuto dalla signora Giovanna Magnaghi coll' amministrazione del Luogo Pio in Busto Arsizio e da quest' ultimo coll' Imperial Regia Delegazione prima di addivenire all' erezione dell' istrumento 9 marzo 1848 rogato dottor giuseppe Locati per il credito pervenuto al medesimo Luogo Pio in eredità dal fu dottor Pietro Bellotti di milanesi £. 5916,6"
(1817 - 1849)
b. 116, fasc. 8
604
"1844. Restituzione del capitale di £. 5.000 milanesi degli eredi del fu Costantino Pellegatta proveniente dall' eredità del canonico Giuseppe Candiani..."
(1819 - 1845)
b. 116, fasc. 9
605
"Siro Croce capitale di £. 1.065 milanesi..."
(1820 - 1837)
b. 116, fasc. 10
606
"Restituzione del capitale di £. 400 milanesi di a Ambrogio Crespi effettuata dietro la superiore autorizzazione impartita coll' ordinanza 18 febbraio 1844"
(1820 - 1844)
b. 116, fasc. 11
607
"Capitali attivi. Airoldi fratelli quondam Giuseppe di Arconate"
(1821 - 1873)
b. 116, fasc. 12
608
"1822 16 ottobre. Istromento di mutuo di £. 6.000 milanesi fatto dalla Congregazione di Carità di Busto alli signori parroco Carlo Maria Pettazzi e fratello Francesco all' interesse di 5 % all' anno dal giorno 9 agosto 1822 in avanti"
(1822 - 1827)
b. 116, fasc. 13
609
"Mutui di £. 1.505 e di altre £. 2.200 a favore del Luogo Pio a carico di Sabino e Cesare Chierichetti"
(1822 - 1842)
b. 116, fasc. 14
610
"Grampa Porota fratelli fu Pietro di Busto Arsizio"
(1822 - 1871)
b. 117, fasc. 1
611
"Restituzione del capitale di £.1.600 milanesi fatto da Giana Alessandro"
(1823 - 1843)
b. 117, fasc. 2
612
"Carte comprovanti i diversi trapassi di porzione della casa in Busto Arsizio, contrada della Colombaja, ...dal 23 luglio 1823 al 2 maggio 1841...passata in testa di Pozzo Michele..."
(1823 - 1845)
b. 117, fasc. 3
613
"Castiglioni Carlo per milanesi £. 250 mutuategli al 5% dalla fu Elisabetta Clerici col brevetto 21 ottobre 1825 rogato notaio dottor Carlo Custodi..."
(1825 - 1865)
b. 117, fasc. 4
614
"Nota d'iscrizione ipotecaria presa nel 25 febbraio 1850...a carico di Francesco e Pancrazio fratelli Oldrini abitanti in Cajrate...a garanzia di milanesi £.1.200 mutuateli dal fu sacerdote don Pietro Bellotti con istromento 5 giugno 1829 rogato dottor Biagio Custodi..."
(1825 - 1866)
b. 117, fasc. 5
615
"Milani Francesco quondam Giovanni Battista per milanesi £. 550...giusta l' istromento 7 marzo 1825 rogato notaio dottor Carlo Custodi..."
(1825 - 1867)
b. 117, fasc. 6
616
"1825-1848. Ajroldi fratelli quondam Ludovico debitore"
(1825 - 1907)
b. 117, fasc. 7
617
"Crespi Righizzo Carlo Maria debitore di milanesi £. 700 stategli mutuate dal fu sacerdote don Pietro Bellotti. Ha pagato nel 11 settembre 1844 in estinzione di tale debito milanesi £. 260 a mano Felicita Bossi acquirente del fondo ipotecato ed, a termini, appuntamento giudiziale 17 novembre 1843"
(1826 - 1844)
b. 117, fasc. 8
618
"Chierichetti Sabino capitale di £. 800 milanesi..."
(1827 - 1837)
b. 117, fasc. 9
619
"Atti relativi alla restituzione del capitale di £. 600 milanesi fatto dagli eredi del fu Giovanni Battista Crespi al Luogo Pio per l' eredità della fu Elisabetta Clerici e stato restituito dal predetto il 15 luglio 1839"
(1828 - 1840)
b. 117, fasc. 10
620
Mutui ineffettuati
(1828 - 1845)
b. 117, fasc. 11
621
"Ottolini Giusepppe fu Gaspare di Busto"
(1828 - 1868)
b. 117, fasc. 12
622
"16 luglio 1829. Istromento di mutuo di £. 38.000 milanesi pari ad austriache £. 33.544,82,6 a carico della signora donna Giovannina Visconti a rogito Luigi Negri"
(1829)
b. 117, fasc. 13
623
Estinzione di mutui provenienti dall' eredità del canonico Carlo Francesco Crespi concessi a giovanni Proverbio per milanesi £.1.500 e a Nicola Marcora per milanesi £. 2.50
(1829 - 1831)
b. 117, fasc. 14
624
["Capitale mutuo accordato a Radice eredi, seccessione, gestione e restituzione"]
(1829 - 1889)
b. 117, fasc.15
625
"Chierichetti Casare" fu Sabino"capitali di £. 1.505 milanesi..."
(1830 - 1837)
b. 118, fasc. 1
626
"Carteggio relativo a diverse cartelle del Monte Lombardo Veneto di cui alcune vennero acquistate dall'amministrazione ed alcune pervennero al Luogo Pio per testamento di qualche benefattore"
(1830 - 1862)
b. 118, fasc. 2
627
"Crespi Luigi e Pietro Martire. Capitale di milanesi £. 1.500, altro di milanesi £. 1.100"
(1831 - 1843)
b. 118, fasc. 3
628
"Guidi Giovanni deve al Luogo Pio Elemosiniere austriache £. 9.710,33...mutuateli nel 5 febbraio 1845 rogato dottor Giuseppe Locati..."
(1831 - 1862)
b. 118, fasc. 4
629
["Nota d'iscrizione ipotecaria...dell'amministratore del Luogo Pio in Busto Arsizio a carico di Antonio Pozzi fu Davide in porzione di casa...di Busto Arsizio, da Antonio Pozzi venduta a Michele Pozzi mutuata dal fu sacerdote Belloti sic con istrumento 24 luglio 1835 rogato dottor Biagio Custodi di milanesi £. 1.700 e relativi interessi al 5%..."]
(1835 - 1857)
b. 118, fasc. 5
630
"Capitali attivi. Ferrario Luigi fu Pietro di Magnago"
(1836 - 1868)
b. 118, fasc. 6
631
"Giani Gerolamo fu Luigi di Cassano Magnago"
(1836 - 1871)
b. 118, fasc. 7
632
"1837. Carteggio relativo alla restituzione del capitale di £.2.000 di Giosuè Besnati a favore del Luogo Pio di Busto"
(1837 - 1838)
b. 118, fasc. 8
633
"Origoni Alessandro fu Felice di Varese"
(1837 - 1871)
b. 118, fasc. 9
634
"Borghi Luigi e Bossi Giovanni. Istromento 23 febbraio 1839 rogato dottor Vito Ansaglia...milanesi £. 5.381..."
(1838 - 1857)
b. 119, fasc. 1
635
"Capitali attivi. Caravati Pietro e Rosa Acerbi"
(1838 - 1874)
b. 119, fasc. 2
636
"Lettere d'invito a debitori morosi Agnelli e Senna"
(1839)
b. 119, fasc. 3
637
"Olgiati Giovanni, Francesco ed Ambrogio fratelli quondam Giacomo. Brevetto 16 aprile 1840 rogato notaio dottor Giuseppe Locati pel mutuo di milanesi £.600..."
(1839 - 1864)
b. 119, fasc. 4
638
"Nota d'iscrizione ipotecaria...a carico degli eredi fu Angelo Maria Marcora e Giovanni Marcora fratello del fu Angelo Maria ed a garanzia della somma mutuateli di milanesi £. 6.101 e relativi interessi...pagabili nelle mani della signora Giovanna Magnaghi...e alla sua morte alla cassa del Luogo Pio..."
(1840 - 1856)
b. 119, fasc. 5
639
"Marchese Bonifacio Dal Pozzo. 1841 15 luglio istrumento rogato dottor Alberti milanesi £. 59.000..."
(1840 - 1861)
b. 119, fasc. 6
640
"Gallazzi Benedetto fu Pietro di Busto Arsizio"
(1840 - 1914)
b. 119, fasc. 7
641
"Bossi Giovanni detto Marcatore di Busto Arsizio. Istromento 2 ottobre 1841 rogato notajo dottor Giuseppe Locati per milanesi £. 2.500 mutuatogli per anni sei..."
(1841 - 1866)
b. 119, fasc. 8
642
"Capitali attivi. Bagno di Diana di Milano"
(1841 - 1883)
b. 119, fasc. 9
643
"Gianellina Battista fu Carlo di Busto Arsizio. Capitale mutuo di italiane lire 666,66"
(1841 - 1904)
b. 119, fasc. 10
644
"Locati dottor Giuseppe. 1850 24 agosto...milanesi £.5.000"
(1843 - 1856)
b. 119, fasc. 11
645
"Capitali attivi. Tosi Agostino..."
(1843 - 1871)
b. 120, fasc. 1
646
"Capitali attivi. Ramolino Natale e Tosi Lucia conjugi di Castegnate"
(1843 - 1873)
b. 120, fasc. 2
647
"Macchi Antonio fu Pancrazio di Cassano"
(1843 - 1882)
b. 120, fasc. 3
648
"Capitali attivi. Testa Carlo fu Antonio di Vanzaghello"
(1844 - 1866)
b. 120, fasc. 4
649
"Restituzione del capitale di italiane £. 1.535,03 del signor Luigi Masera"
(1845)
b. 120, fasc. 5
650
"Morandi Luigi e Michele quondam Carlo Maria per mutuo risultante dall' istromento per brevetto 15 gennaio 1845 rogato notaio dottor Giovanni Donato Travelli della somma di milanesi £.3.300..."
(1845 - 1866)
b. 120, fasc. 6
651
"Maino Michele di Costantino"
(1845 - 1888)
b. 120, fasc. 7
652
"Nota d' iscrizione ipotecaria rinnovata nel 2 agosto 1856 n° 3415 a carico di Toja Maria fu Francesco e Aspici Giuseppe coniugi...a garanzia di milanesi £. 2.000 mutuateli con istrumento 31 dicembre 1825 rogato dottor Carlo Custodi..."
(1846 - 1865)
b. 120, fasc. 8
653
"Rajmondi Luigi quondam Giacomo. Cascina Pagana frazione di Rescalda. Istromento 23 gennaio 1846 rogato notajo dottor Giuseppe Locati per milanesi £. 525..."
(1846 - 1866)
b. 121, fasc. 1
654
"Capitali attivi estinti. Crespi Ambrogio debitore di milanesi £. 1.000; a termini dell' istrumento 10 gennaio 1840 rogato Custodi ha fatto restituzione di detta somma col 1847"
(1847)
b. 121, fasc. 2
655
"Restituzione del capitale di £. 1.500 fatta da Sevrino Gaio a favore di questi Luoghi Pii avuti dalla sostanza dell' ex religioso Pettazzi Luigi"
(1847)
b. 121, fasc. 3
656
"Crivelli conte Teodoro. Istromento 10 marzo 1847 rogato dottor Achille Marocco. £. 30.000..."
(1847 - 1867)
b. 121, fasc. 4
657
"Capitali attivi estinti. Croce Siro Mirolino della Castellanza, debitore di milanesi £. 2. 065,00 mutuategli dal fu sacerdote don Pietro Bellotti...ha fatto restituzione di detta somma nel 1849..."
(1849 - 1850)
b. 121, fasc. 5
658
"Nervo Giuseppe. 1848 1° marzo 1848 cambiale per milanesi £. 3.000"
(1849 - 1857)
b. 121, fasc. 6
659
"Casanova Giacinto di Olgiate Olona. Appuntamento giudiziale 3 giugno 1850 per milanesi £. 50"
(1850)
b. 121, fasc. 7
660
"Crespi Martino sostrajo di legnami in Busto arsizio. Vaglia 7 febbraio 1850 per milanesi £. 800 da restituirsi dopo un anno..."
(1850 - 1860)
b. 121, fasc. 8
661
"Capitali attivi. Raimondi Giuseppe fu Antonio di Busto Arsizio"
(1850 - 1882)
b. 121, fasc. 9
662
"Giani Antonio"
(1853 - 1855)
b. 121, fasc. 10
663
"Vignati Carlo fu Pietro di Sacconago ore Diani sacerdote don Celso. Istrumento 5 aprile 1850 rogato dottor Giuseppe Locati. sovvenzione fatta da Giani Anselmo di n° 250 marenghi pari a milanesi £. 7.375...restituzione al 5 aprile 1855..."
(1853 - 1858)
b. 121, fasc. 11
664
"Capitali attivi. Certificati del debito pubblico del Regno d' Italia"
(1853 - 1870)
b. 121, fasc.12
665
"Capitali attivi. Cavaiani Zeffiro di Turbigo"
(1853 - 1872)
b. 121, fasc. 13
666
"Capitali attivi. Lattuada Angelo ed Inzaghi Luigia"
(1853 - 1875)
b. 121, fasc. 14
667
"Prestito 1854"
(1854 - 1862)
b. 122, fasc. 1
668
["Introini Barbara di Giovanni di Busto Arsizio. Istromento 15 luglio 1854 rogato dottor Giuseppe Locati sovvenzione Giani Anselmo fu Giovanni Battista per austriache £. 4.800..."]
(1854 - 1866)
b. 122, fasc. 2
669
"Tosi ragionier Giovanni Battista fu Vincenzo di Dairago"
(1854 - 1872)
b. 122, fasc. 3
670
"Tosi Ambrogio, ora li di lui figli. Vaglia 16 febbraio 1846, milanesi £. 30.000..."
(1855)
b. 122, fasc. 4
671
"Nota d'iscrizione ipotecaria presa nel 2 novembre 1847 n° 5.168 dall'amministrazione del Luogo Pio Elemosiniere a carico di Ropetti Carlo ed a garanzia della somma di italiane £. 2.686,35,5 e suoi interessi al 5% sovvenuteli dal fu don Pietro Bellotti come da istrumento 8 luglio 1815 rogato dottor Carlo Custodi..."
(1855)
b. 122, fasc. 5
672
"Lucca Enrico di Busto Garolfo. 1854 22 febbraio, pagherò che scade il 22 agosto 1855 di £. 1.050..."
(1855 - 1856)
b. 122, fasc. 6
673
"Candiani signor Giovanni di Busto Arsizio. 1855 17 luglio chirografo...marenghi n° 200..."
(1855 - 1856)
b. 122, fasc. 7
674
"Travelli avvocato Carlo di Busto Arsizio. 1855 11 aprile. Obbligazione a richiesta...per milanesi £. 2.400..."
(1855 - 1856)
b. 122, fasc. 8
675
["Tosi Eugenio e Belloni Antonia. 1853 30 novembre... mutuo di £.8.850 milanesi...Si cede al signor canonico don Giuseppe Tosi in sconto suo legato..."]
(1855 - 1857)
b. 122, fasc. 9
676
"Pozzi Antonio...verso il Luogo Pio di Busto Arsizio."
(1855 - 1858)
b. 122, fasc. 10
677
"1861 12 agosto. Bossi Ambrogio e Candiani Angiolina coniugi pel mutuo di n° 170 marenghi, ossia di italiane £. 3.400, a risulatanza dell' istromento 6 agosto 1855 rogato dottor Gian Domenico Travelli..."
(1855 - 1861)
b. 122, fasc. 11
678
"Banda Giovanni Andrea di Samarate per milanesi £. 600...mutuate dal fu sacerdote don Pietro Bellotti come istromento 30 aprile 1805..."
(1855 - 1869)
b. 122, fasc. 12
679
"Mutuo accordato a Carlo Riva di Lomagna. Gestione. Restituzione"
(1855 - 1893)
b. 122, fasc. 13
680
"Capitali attivi. Giana Antonio fu Gaetano di Vanzago"
(1855 - 1900)
b. 123, fasc. 1
681
"Nota d'iscrizione ipotecaria presa nel 15 luglio 1848...dall' amministrazione del Luogo Pio in Busto Arsizio a carico di Raffaele e Ferdinando fratelli Crespi del fu Giosuè...a garanzia di milanesi £.900...mutuategli con istrumento 1838 12 luglio rogato dottor Biagio Custodi...parte della sostanza lasciata dal fu sacerdote dottor Pietro Bellotti..."
(1856)
b. 123, fasc. 2
682
"Capitali attivi. Airoldi Carlo di qui"
(1856 - 1857)
b. 123, fasc. 3
683
"Sanmartino sacerdote don Carlo. Ipoteca a Varese 26 marzo 1856 n° 473. n° 300 marenghi..."
(1857)
b. 123, fasc. 4
684
"Lualdi Giuseppe di Busto Arsizio. 1855 1° febbraio obbligazione che scade il 1° febbraio 1856...pari effettive austriache £. 4.700"
(1857)
b. 123, fasc. 5
685
["Salmoiraghi Luigi quondam Battista. 1855 20 luglio marenghi 308"]
(1857)
b. 123, fasc. 6
686
"Fontana Andrea quondam Gaspare di Cajrate. Istromento 4 agosto 1855 rogato dottor Travelli Giovanni Donato sovvenzione di n° 200 marenghi pari ad austriache £. 4.700..."
(1857)
b. 123, fasc. 7
687
"Introzzi Romualdo. 1856 20 settembre, obbligazione a mesi 6 data per milanesi £. 1.200 pari austriache 3. 960..."
(1857)
b. 123, fasc. 8
688
"Rossetti ingegner Giuseppe di Sacconago. Vaglia 22 novembre 1852 col preavviso di mesi 2...austriache £. 3.050..."
(1857 - 1862)
b. 123, fasc. 9
689
"Capitali attivi. Giani Giuseppe fu Giuseppe di Busto"
(1857 - 1868)
b. 123, fasc. 10
690
"Atti relativi alla proprietà degli stabili già Tosi Zaboi"
(1857 - 1902)
b. 123, fasc. 11
691
"1860 al 1864. Atti esecutivi contro Stefano Landini e suoi figli ed eredi di Marnate per il capitale di milanesi £. 1.500 mutuategli al 5% da Paolina Bellotti coll' istromento 10 luglio 1838 rogato dottor Locati, e per altre milanesi £.304,10 dovute alla suddetta per vaglia 27 aprile 1847..."
(1859 - 1864)
b. 123, fasc. 12
692
"Capitali attivi. Tosi Giuseppe Antonio e Giuseppe fu Angelo Maria di Busto"
(1859 - 1875)
b. 123, fasc. 13
693
"...Crespi Giuseppe detto Bonino di Busto Arsizio...vaglia 13 luglio 1858 per...milanesi £.600 restituibili dopo tre anni..."
(1860)
b. 123, fasc. 14
694
"Tosi Giovanni di Paolo di Busto Arsizio. 1854 24 novembre pagherò con preavviso di mesi 6 per austriache £. 590..."
(1862)
b. 123, fasc. 15
695
"Provasoli Angelo, Carlo e Pietro di Busto Arsizio. Mutuo di milanesi £. 9.000..."
(1862)
b. 123, fasc. 16
696
"Samarate Comune £. 5.000,00 mutuategli al 4% coll'istromento 3 marzo 1848 rogato notaio dottor Giuseppe Locati e da restituirgli dopo tre anni dietro preavviso di mesi tre.."
(1862 - 1863)
b. 123, fasc. 17
697
"Tosi Antonio fu Baldassarre di Busto Arsizio per austriache £. 1.380 mutuategli al 5% all' anno coll' istromento 6 dicembre 1856 rogato Giuseppe Donato Travelli notajo..."
(1865 - 1869)
b. 123, fasc. 18
698
"Capitali attivi. Pozzi Paola vedova Denna di Busto Arsizio."
(1866)
b. 124, fasc. 1
699
Debito di milanesi £. 500 a carico di Carlo e Daniele Bandera di Arconate verso la congregazione di Carità di Busto Arsizio.
(1866)
b. 124, fasc. 2
700
"Capitali attivi. Prestito nazionale 1866"
(1866)
b. 124, fasc. 3
701
"Lattuada Filippo e Giana Giuseppe...istromento 17 gennaio 1861 rogato notaio dottor Giuseppe Donato Travelli per...milanesi £. 3.100..."
(1866 - 1867)
b. 124, fasc. 4
702
"Crespi Giuseppe quondam Giovanni Battista di Busto Arsizio. Brevetto del 4 dicembre 1851 rogato notajo dottor Giuseppe Donato Travelli per...milanesi £.1.000...per anni quattro..."
(1867)
b. 124, fasc. 5
703
"Capitali attivi. Giudici Francesco fu Paolo di Solbiello"
(1867)
b. 124, fasc. 6
704
"Landini Francesco quondam Giovanni di Marnate. Brevetto 2 dicembre 1847 rogato notajo dottor Giuseppe Locati per milanesi £. 700..."
(1867 - 1868)
b. 124, fasc. 7
705
Mutuo di milanesi £. 1.000 di Rosa Lamperti, pervenuto in eredità all'Ospedale San Giuseppe da parte di Paola Bellotti
(1868)
b. 124, fasc. 8
706
"Ferrario Giuseppe Antonio del fu Pietro di Samarate. Istromento 24 marzo 1829 rogato notaio dottor Pietro Maestri per austriache £. 1.324,14..."
(1868 - 1869)
b. 124, fasc. 9
707
"Capitali attivi. Lualdi Catterina ed eredi fu dottor Angelo"
(1870 - 1875)
b. 124, fasc. 10
708
"Capitali attivi. Mara Michele di Fedele di Busto Arsizio"
(1870 - 1876)
b. 124, fasc. 11
709
"Capitali attivi. Chierichetti Marchesi Gerolamo di Busto"
(1870 - 1879)
b. 124, fasc. 12
710
"Grampa Porotta Annunciata fu Pietro con la Congregazione di Carità"
([1871])
b. 124, fasc. 13
711
"Capitali attivi"
(1878 - 1879)
b. 124, fasc. 14
712
"Chiesa di San Giovanni Battista. Pratica. Liquidazione e saldo"
(1878 - 1886)
b. 124, fasc. 15
713
"Vendita di un fondo in strada Legnano a Bottigelli Giovanni Battista"
(1879 - 1896)
b. 124, fasc.16
714
"Mutuo accordato a Cerini Andrea da Castellanza (eredità Giani)"
(1884 - 1894)
b. 124, fasc.17
715
"Istrumento di mutuo di italiane £. 10.000 al signor Carlo Bottigelli fu Angelo detto Lanzino"
(1889 - 1893)
b. 124, fasc. 18
716
"Contratto di mutuo per £. 50.000 col Comune di Busto Arsizio"
(1903)
b. 124, fasc. 19
717
"Capitale mutuo di lire 4.050 Gorletta Carlo e Gorletta Luigi..."
(1911 - 1917)
b. 124, fasc.20
"Introzzi Romualdo. 1856 20 settembre, obbligazione a mesi 6 data per milanesi £. 1.200 pari austriache 3. 960..."

"Introzzi Romualdo. 1856 20 settembre, obbligazione a mesi 6 data per milanesi £. 1.200 pari austriache 3. 960..." (1857)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 123, fasc. 8

Estinzione del mutuo: atti e corrispondenza.

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Stato di conservazione: buono

Codici identificativi:

  • MIUD047FC0 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]