|||
Fascicoli personali dei dipendenti cessati
1371
Maria Valeria Aiani, applicata; Walter Alberti, stradino; Adriano Annoni, bidello; Angelo Annoni, messo; Cinzia Alberti, operatrice scolastica; Angelo Annoni, messo.
(inizio sec. XX)
cart. 1, fasc. 1
1372
Giocondo Balzaretti, segretario; Francesco Balossino, segretario; Giancarlo Baroffio, tecnico; Giuseppe Berlusconi, applicato; Claudia Bertolini, maestra; Dante Bini, stradino; Osvaldo Bianchi, segretario; Nunzia Blandini, bidella; Salvatore Blandini, stradino; Stefano Bascapè, bibliotecario.
(inizio sec. XX)
cart. 2, fasc. 1
1373
Antonio Bonanno, applicato; Antonio Bocuzzi, vigile; Gianluca Bonanomi, applicato.
(inizio sec. XX)
cart. 3, fasc. 1
1374
Giuseppino Cairoli, fontaniere; Lidia Cairoli, applicata; Carlo Capitani, segretario; Giuseppe Capitani, segretario; Guerrino Carraro, messo guardia; Luigi Cascone, aiutante tecnico; Carlo Castelli, segretario; Nella Cattaneo, bidella; Raffaella Canavesi, istruttore amministrativo; Antonio Cattaneo, applicato.
(inizio sec. XX)
cart. 4, fasc. 1
1375
Antonella Ceriani, applicata; Dante Cipriani, applicato; Giuseppe Ciullo, messo guardia Angela Clerici, maestra; Enrichetta Clerici, maestra; Rosetta Clerici, bibliotecaria.
(inizio sec. XX)
cart. 5, fasc. 1
1376
Paola Coira, applicata; Rachele Colombo, maestra; Remo Comini, stradino seppellitore; Giuseppina Corbella, ostetrica; Lelia Corneo, applicata; Luigi Corneo, segretario; Antonio Cupelli, guardia bidello.
(inizio sec. XX)
cart. 6, fasc. 1
1377
Filippo D'Ambrosio, segretario; Giuseppe D'Agna, medico; Bartolomeo Daniello, segretario.
(inizio sec. XX)
cart. 7, fasc. 1
1378
Giuseppe De Marchi, messo guardia; Giambattista De Micheli, messo; Mirella Del Zotto, assistente sociale.
(inizio sec. XX)
cart. 8, fasc. 1
1379
Donatella Faverio, applicata; Milena Feltrini, applicata; Aldo Ferrari, segretario; Elena Ferrati, bidella.
(inizio sec. XX)
cart. 9, fasc. 1
1380
Giuseppe Figini, medico; Enrica Fracassi, bidella.
(inizio sec. XX)
cart. 10, fasc. 1
1381
Agostino Galli, applicato; Emilio Gelpi, segretario; Amiceto Ghezzi, segretario; Armando Greco, segretario; Pasquale Greco, guardia comunale; Elena Greselin, vigile; Assunta Guarisco, applicata; Angelina Guio, incaricata della pulizia; Maria Pia Hoè, maestra; Nadia Invernizzi, medico; Ernon Invernizzi, medico.
(inizio sec. XX)
cart. 11, fasc. 1
1382
Gerardo Larghi, applicato; Paolo Lecchi, segretario; Orazio Lietti, segretario; Valentiono Lodi, segretario; Antonia Lo Vecchio, bidella; Palma Luberto, bidella.
(inizio sec. XX)
cart. 12, fasc. 1
1383
Filippo Martino, segretario; Pierfranca Mauro, applicata.
(inizio sec. XX)
cart. 13, fasc. 1
1384
Mario Magnani, applicato; Giuseppina Marinoni, inserviente; Giuseppe Martino, applicato; Achille Mazzolari, guardia campestre; Biagio Meli, stradino; Federico Meneghetti, operaio; Angelo Molinari, segretario; Rosalinda Moltrasio, maestra; Fiorella Maccaluso, istruttore amministrativo; Cosimo Montalto, segretario.
(inizio sec. XX)
cart. 14, fasc. 1
1385
Giuseppe Panza, tecnico; Paola Pellin, addetta amministrativa; Bruno Pellizzari, tecnico; Giorgio Picchi, messo guardia; Francesca Pini, ostetrica; Gancarlo Porta, stradino; Paolo Pozzi, spazzino; Bruno Pagani, stradino.
(inizio sec. XX)
cart. 15, fasc. 1
1386
Camillo Redaelli, segretario; Vittorio Riella, segretario; Alice Risi, maestra; Bartolomeo Rizzo, segretario; Angelo Riva, applicato; Eugenio Raimondi, segretario.
(inizio sec. XX)
cart. 16, fasc. 1
1387
Bruna Roncoroni, addetta amministrativa; Luigi Roncoroni (nato il 26 novembre 1912), bidello; Luigi Roncoroni (nato il 31 gennaio 1923), bidello; Maria Assunta Rossi, applicata; Tommaso Rossi, segretario; Fede Roffia, bidella.
(inizio sec. XX)
cart. 17, fasc. 1
1388
Eva Sala, custode; Maria Saldarini, maestra; Genoveffa Savi, bidella; Piero Saronni, segretario; Simone Sansonetti, applicato.
(inizio sec. XX)
cart. 18, fasc. 1
1389
Giovanni Scolaro, applicato; Giovanni Scolaro, stradino; Anna Maria Signorello, applicata; Maria Sonvico, applicata; Francesco Sonvico, applicato; Maria Sonvico, mastra; Elena Stellin, inserviente.
(inizio sec. XX)
cart. 19, fasc. 1
1390
Libera Tamagnini, applicata; Caterina Tartaglia, applicata; Costante Terzaghi, messo; Giuseppe Testoni, stradino seppellitore; Pierina Tonazzo, bidella; Francesco Triulzi, tecnico.
(inizio sec. XX)
cart. 20, fasc. 1
1391
Mansueta Valeriani, applicata; Luigi Vasile, segretario; Annamaria Verga, maestra d'asilo; Antonietta Verga, levatrice; Elena Verga, addetta amministrativa; Giulio Verga, geometra; Maria Verga, maestra; Ezio Verga, stradino; Francesco Vitale, segretario; Luigi Zaffaroni, segretario; Carmela Zago, inserviente; Maria Assunta Zampagno, applicata; Adriano Valente, vigile; Milena Zanini, ostetrica.
(inizio sec. XX)
cart. 21, fasc. 1
Gerardo Larghi, applicato; Paolo Lecchi, segretario; Orazio Lietti, segretario; Valentiono Lodi, segretario; Antonia Lo Vecchio, bidella; Palma Luberto, bidella.

Gerardo Larghi, applicato; Paolo Lecchi, segretario; Orazio Lietti, segretario; Valentiono Lodi, segretario; Antonia Lo Vecchio, bidella; Palma Luberto, bidella. (inizio sec. XX)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 12, fasc. 1

Gerardo Larghi, applicato; Paolo Lecchi, segretario; Orazio Lietti, segretario; Valentino Lodi, segretario; Antonia Lo Vecchio, bidella; Palma Luberto, bidella.

Codici identificativi:

  • MIUD0CD619 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]