|||
Proprietà comunali
288
Livello gravante su alcuni territori di proprietà del defunto Giuseppe Caccia da quest'ultimo ceduti al Luogo Pio Asilo Infantile Francesco Bolognini di Seriate
(1842 - 1922)
b. 023, f. 288
289
"Riparazioni al campanone"
(1879 - 1926)
b. 023, f. 289
290
Affrancazioni livellarie
(1893 - 1925)
b. 023, f. 290
291
Acquisto terreno da Emma Stucchi
(1914 febbraio 13)
b. 023, f. 291
292
Proposta di vendita di reliquati ed incolti produttivi lungo il fiume Serio di proprietà comunale
(1921 - 1922)
b. 023, f. 292
293
"Contratto per occupazione di area onde erigervi un casello per fruttivendolo al nome di Doneda Pietro"
(1922 marzo 29)
b. 023, f. 293
294
"Concessione precaria fatta dal Comune a Belotti Alessandro di occupare in via precaria parte del vicolo Gò conducente al fiume Serio"
(1923 - 1944)
b. 023, f. 294
295
"Atto di compravendita con riparto del livello comunale ai signori Felli, Tinti, e Seghezzi"
(1925 maggio 15)
b. 023, f. 295
296
Inventario patrimoniale comunale
([1926] - [1946])
b. 023, f. 296
297
Affrancazione livellaria Vitali Emilia
(1926 aprile 16)
b. 023, f. 297
298
Acquisto terreno per lavatoio
(1928 - 1932)
b. 023, f. 298
299
Concessione costruzione di un'edicola in area comunale
(1929)
b. 023, f. 299
300
Proprietà comunali
(1934 - 1940)
b. 023, f. 300
301
"Vendita reliquato terreno comunale a Bettinelli Vittorio"
(1934 - 1936)
b. 023, f. 301
302
"Rota Paolo Giovanni - acquisto area comunale dell'edificio municipale"
(1935 - 1948)
b. 023, f. 302
303
"Elenco delle ditte livellarie al Comune - revisione ed aggiornamento"
(1936)
b. 023, f. 303
304
"Cessione Nembrini Giuseppe area Piazza Decò Canetta"
(1936 - 1939)
b. 023, f. 304
305
"Orologio nuovo campanile"
(1937 - 1941)
b. 023, f. 305
306
Affitto di locali comunali ceduti al Fascio di Combattimento per il periodo 1937-1945
(1937 - 1942)
b. 023, f. 306
307
Nuova bicicletta per il vigile urbano
(1939)
b. 023, f. 307
308
Affitto locale in via Decò e Canetta n. 3 adibito prima a bottega del pesce e poi a rancio del popolo
(1939 - 1940)
b. 023, f. 308
309
"Acquisto titoli di rendita"
(1939 - 1943)
b. 023, f. 309
310
"Scuole di Comonte - affitto dei locali"
(1939)
b. 023, f. 310
311
"Affrancazione livello di Boffelli Bortolo fu Giacomo"
(1942 - 1948)
b. 023, f. 311
312
"Affrancazione livellaria di Pandolfi Pietro fu Giacomo"
(1942 - 1945)
b. 023, f. 312
313
"Taglio piante di platano radicate in via A. Locatelli e bosco littorio" per uso combustibile per uffici comunali e scuole
(1943 - 1944)
b. 023, f. 313
314
Furti di carte annonarie
(1943 - 1946)
b. 023, f. 314
315
"Affrancazione livelli di Callioni Pasquale e Giovanni fu Isaia"
(1943 - 1944)
b. 023, f. 315
316
Vendita all'Istituto Suore Sacra famiglia di Comonte della fornella con macchina per polenta
(1944 - 1945)
b. 023, f. 316
317
Ricognizione generale dei beni ex Gioventù italiana littoria e Organizzazione balilla
(1946 - 1949)
b. 023, f. 317
318
Concessione in affitto di aree comunali
(1947 - 1949)
b. 024, f. 318
319
Alienazione di immobili per stipulare una convenzione con il locale Ospizio Bolognini
(1947 - 1948)
b. 024, f. 319
320
"Domanda di Leggeri Santo per acquisto area di proprietà comunale"
(1947 - 1948)
b. 024, f. 320
321
Inventario dei beni mobili, arredi e mezzi didattici della scuole
(1948 - 1949)
b. 024, f. 321
322
Inventario dei beni mobili, arredi e mezzi didattici di tutte la scuole elementari di Seriate
(1948)
b. 024, f. 322
323
Beni immobili di proprietà dello stato e degli enti dipendenti o controllati
(1948)
b. 024, f. 323
324
Concessioni in affitto al Comune
(1948 - 1949)
b. 024, f. 324
325
Inventario dei beni mobili di uso pubblico di diversi uffici e scuole
(1949)
b. 024, f. 325
"Orologio nuovo campanile"

"Orologio nuovo campanile" (1937 - 1941)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 023, f. 305

Convenzione con le ditte Casari Giovanni & Figlio di Albino e il Laboratorio Marmi Camillo Remuzzi & Figlio di Bergamo per fornitura orologio per il nuovo campanile, preventivi e note spese, corrispondenza tra il comune, le ditte fornitrici e l’ing. Luigi Angelini riguardanti i lavora di posa dell’orologio e opere di manutenzione.

Descrizione estrinseca:

Fascicolo