350 |
Lario musica - Musica insieme - Orchestra - Pubblico - Presbiterio della chiesa parrocchiale di Cavallasca (1976 settembre 5) 0001 |
351 |
Lario musica - Musiche parallele - Orchestra - Musicisti (1976 settembre 14) 0002 |
352 |
Lario musica - Musica e infanzia - Coro - Altare del Santuario della Madonna in Campagna di Guanzate (1976 settembre 15) 0003 |
353 |
Lario musica - Mozart e fiati - I dieci flauti italiani (1976 settembre 19) 0004 |
354 |
Lario musica - Mozart e fiati - I dieci flauti italiani (1976 settembre 19) 0005 |
Lario musica - Musica insieme - Orchestra - Pubblico - Presbiterio della chiesa parrocchiale di Cavallasca (1976 settembre 5)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Scheda speciale: F - Fotografia
Segnatura definitiva: 0001
Programma del concerto:
- Ludwig van Beethoven: trio in si bem. magg. op. 11 per clarinetto, violoncello e pianoforte
- Carl Maria von Weber: quartetto in si bem. magg. op. 8 per pianoforte e archi
- Franz Schubert: quintetto in la magg. op. 114 per violino, viola, violoncello, contrabbasso e pianoforte (“la trota”)
Gruppo musica insieme di Cremona.
Esecutori: Antonio Pellegrini, violino; Wim Janssen, viola; Paolo Beschi, violoncello; Leonardo Colonna, contrabbasso; Mario Vitale, clarinetto; Maria Grazia Bertocchi, pianoforte.
Replica del concerto a Villa Olmo martedì 21 settembre.
Elementi testuali:
Etichetta sul verso: “X° Festival A.M. 5/9/1976 / Cavallasca – Chiesa Parrocchiale / Musica Insieme – Gruppo Musica Insieme di Cremona / p. 8 / Musica / Insieme / Cavallasca / 5 Sett 76”
Soggetto: Cavallasca (CO); Chiesa Parrocchiale; Musica da camera; Concerto; Gruppo Musica Insieme; musicisti
Committenza:
- Nome
- Festival dell'Autunno Musicale di Como
Luogo della ripresa: Cavallasca (CO), chiesa parrocchiale
Data della ripresa: 05/09/1976
Nota dell'archivista:
Testo della didascalia dattiloscritto; “p. 8 / Musica / Insieme / Cavallasca / 5 Sett 76” aggiunto a matita.
Altezza: 165.0
Larghezza: 240.0
Documentazione collegata:
Programma di sala
Descrizione estrinseca:
Stampa in b/n
Stato di conservazione: buono
Condizione di accesso: liberamente accessibile
Condizione di riproduzione: consentita per uso studio
Collegamenti:
Compilatori
- Prima redazione: Flora Santorelli (archivista) - Data intervento: 08 novembre 2016
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/NoMus/fonds/107507/units/1284311