|||
documenti e carteggi della Quattordicesima Triennale

documenti e carteggi della Quattordicesima Triennale (1965 gennaio 4 - 1972 dicembre 10)

75 unità archivistiche di primo livello collegate

Sottoserie

Metri lineari: 3.0

Consistenza archivistica: 34 faldoni

La serie della XIV Triennale comprende diverse tipologie documentali relative all'amministrazione, all'organizzazione e alla gestione dell'esposizione del 1968 (documenti e carteggi; rassegna stampa; raccolta grafica; planimetrie, prospetti e sezioni; medaglie e distintivi).
I documenti e carteggi sono relativi ai rapporti con i fornitori, con gli allestitori, con gli ordinatori, con il personale, con i collaboratori a vario titolo, con le autorità pubbliche e con enti pubblici e privati, sia italiani che esteri.
Sono conservate le informazioni, le comunicazioni, la corrispondenza, i mandati di pagamento e le lettere d'incarico relativi alle proposte realizzate e non, per gli allestimenti delle varie sezioni, mostre, eventi e convegni. Sono anche conservate le informazioni relative a collaborazioni dell'Ente Triennale per la realizzazione di altri eventi culturali ed espositivi nel Palazzo dell'Arte o esterni, in Italia e all'estero.

L'esposizione ha avuto luogo dal 30 maggio al 28 luglio 1968 (occupazione dal 30 maggio all'08 giugno) e il periodo di gestione relativo è andato dal 1 aprile 1965 al 31 marzo 1969.
I documenti e carteggi sono relativi ai rapporti con i fornitori, con gli allestitori, con gli ordinatori, con il personale, con i collaboratori a vario titolo, con le autorità pubbliche e con enti pubblici e privati, sia italiani che esteri.

La sezione Rassegna Stampa raccoglie 17 faldoni ed è suddivisa in stampa italiana − critica e cronaca, stampa straniera − critica, raccoglie i ritagli stampa e i periodici originali ordinati dal Centro Studi Triennale