219 |
"Scritture Albaroli" (1559 - 1609) S. 005, cart. 001, fasc. 001 |
220 |
Eredità Bignami (1590 febbraio 19 - 1660 ottobre 26) S. 005, cart. 001, fasc. 002 |
221 |
Eredità Bignami (1662 marzo 14 - 1678 maggio 27) S. 005, cart. 002, fasc. 001 |
222 |
Eredità Bignami (1678 maggio 2 - 1683 febbraio 15) S. 005, cart. 002, fasc. 002 |
223 |
Inventario dell'eredità di Cristoforo Bonanome (1714) S. 005, cart. 003, fasc. 001 |
224 |
Eredità di Vittorio Cadamosto (1518 marzo 20 - 1598 aprile 13) S. 005, cart. 003, fasc. 002 |
225 |
"Eredità Cinquanta e istrumenti diversi" (1568 gennaio 11 - 1613 settembre 14) S. 005, cart. 003, fasc. 003 |
226 |
Eredità Crotti (1559 febbraio 14 - 1630 dicembre 4) S. 005, cart. 004 |
227 |
Eredità Crotti (1632 marzo 23 - 1696 giugno 4) S. 005, cart. 005 |
228 |
Eredità Crotti (1697 ottobre 28 - 1699 aprile 6) S. 005, cart. 006 |
229 |
Eredità Ottavio Inzoli (1540 luglio 30 - 1620 dicembre 4) S. 005, cart. 007, fasc. 001 |
230 |
Eredità Francesco de Lemene (1497 aprile 12 - 1529 gennaio 26) S. 005, cart. 007, fasc. 002 |
231 |
"Scritture di Francesca Pegacina Musa" (1711 - 1712) S. 005, cart. 007, fasc. 003 |
232 |
Legato di Giovanni Angelo Pellati (1495 - [1566]) S. 005, cart. 007, fasc. 004 |
233 |
Eredità Pontiroli (1605 dicembre 22 - 1616 gennaio 17) S. 005, cart. 008, fasc. 001 |
234 |
Eredità Pontiroli (1616 gennaio 29 - 1625 dicembre 9) S. 005, cart. 008, fasc. 002 |
235 |
"Scritture di Seravalle" (1597 maggio 9 - 1601 giugno 1) S. 005, cart. 009, fasc. 001 |
236 |
"Scritture spettanti all'eredità di don Bartolomeo Orsi Rossi" (1658 - 1669) S. 005, cart. 009, fasc. 002 |
237 |
"Scritture spettanti all'eredità di don Giovanni Paolo Valle" (1602 - 1612) S. 005, cart. 009, fasc. 003 |
238 |
"Diverse scritture che risguardano la difesa della pesa del fieno" (1) (1620 - 1710) S. 005, cart. 010, fasc. 1 |
239 |
Eredità Giulia Vistarini (1518 aprile 25 - 1584 novembre 22) S. 005, cart. 010, fasc. 2 |
240 |
Legati minori (1478 maggio 24 - 1566 aprile 14) S. 005, cart. 011 |
241 |
Instrumentum testamenti (1487 novembre 28) S. 005, cart. 011, perg. 001 |
242 |
Instrumentum testamenti (1501 marzo 8) S. 005, cart. 011, perg. 002 |
243 |
Instrumentum donationis (1501 novembre 14) S. 005, cart. 011, perg. 003 |
244 |
Instrumentum assignationis (1511 novembre 17) S. 005, cart. 011, perg. 004 |
245 |
Instrumentum testamenti (1512 luglio 7) S. 005, cart. 011, perg. 005 |
246 |
Instrumentum testamenti (1516 luglio 16) S. 005, cart. 011, perg. 006 |
247 |
Instrumentum donationis (1517 marzo 22) S. 005, cart. 011, perg. 007 |
248 |
Instrumentum testamenti (1520 gennaio 14) S. 005, cart. 011, perg. 008 |
249 |
Instrumentum testamenti (1526 febbraio 15) S. 005, cart. 011, perg. 009 |
250 |
Instrumentum testamenti (1527 luglio 5) S. 005, cart. 011, perg. 010 |
251 |
Instrumentum testamenti (1528 aprile 6) S. 005, cart. 011, perg. 011 |
252 |
Instrumentum testamenti (1528 giugno 3) S. 005, cart. 011, perg. 012 |
253 |
Instrumentum testamenti (1528 novembre 5) S. 005, cart. 011, perg. 013 |
254 |
Instrumentum donationis (1534 dicembre 8) S. 005, cart. 011, perg. 014 |
255 |
Legati minori (1556 maggio 5 - 1767 aprile 30) S. 005, cart. 012, fasc. 001 |
256 |
"Instromenti diversi della casa Vignati" (1515 gennaio 26 - 1561 maggio 20) S. 005, cart. 012, fasc. 002 |
Instrumentum testamenti (1512 luglio 7)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: S. 005, cart. 011, perg. 005
Donnina de Micolis, fu Simone, vedova di Leonardo di Modignano, di Lodi, lascia alla Scuola dell’Incoronata lire 300 imperiali con l’obbligo di celebrare alcune messe l’anno.
Notaio rogatario: Giovanni de Merlino, notaio di Lodi.
Redactio in mundum: Giovanni Antonio de Merlino, fu Giovanni, notaio pubblico per autorità imperiale ed apostolica, che stende l’atto dalle imbreviature del rogatario su licenza di Liberio de Calcho, luogotenente del governatore di Lodi Alberto de Marliano.
Descrizione estrinseca:
Atto singolo membr., mm 334×348
Codici identificativi:
- MIUD031CDE (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/121218/units/1470991