|||
Tesoreria

Tesoreria (1482 - 1801)

114 unità archivistiche di primo livello collegate

Serie

Portavano originariamente il cartiglio "Tesoreria" solo i registri contabili dell'ente, che, per motivi di praticità, erano collocati separatamente dal resto della documentazione (si vedano a tale proposito gli inventari antichi). Lo stato attuale delle conoscenze relative alle vicende subite dall'archivio e la testimonianza degli antichi strumenti di corredo fanno supporre che nella serie originaria non esistesse suddivisione dei registri in base alle diverse funzioni. Le stesse fonti dicono invece molto sulla quantità e qualità della documentazione andata perduta, con particolare riferimento a quella relativa al Monte di Pietà, i cui "Libri dei pegni" sono quasi del tutto scomparsi.Oltre alla tipologia dei registri hanno trovato posto nella attuale serie anche i "Mandati di pagamento" e carte sciolte di natura più strettamente contabile rispetto a quelle collocate invece nella serie "Amministrazione: carteggio".

Codici identificativi:

  • MIBA008A0B (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013