146 |
"1926" (1926) b. 1, fasc. 1 |
147 |
"1927" (1927) b. 1, fasc. 2 |
148 |
"1928" (1928) b. 1, fasc. 3 |
149 |
"1929" (1929) b. 1, fasc. 4 |
150 |
"1930" (1930) b. 1, fasc. 5 |
151 |
"1931" (1931) b. 1, fasc. 6 |
152 |
"1932" (1932) b. 1, fasc. 7 |
153 |
"1933" (1933) b. 1, fasc. 8 |
154 |
"1934" (1934) b. 1, fasc. 9 |
155 |
"1935" (1935) b. 1, fasc. 10 |
156 |
"1936 - 1937" Circolari Ministero Educazione Nazionale (1936 - 1937) b. 1, fasc. 11 |
157 |
"Sollecito: pratiche autorizzazione tutoria accettazione lasciti" (1942 maggio 26 - 1955 novembre 16) b. 1, fasc. 12 |
158 |
"Ispezioni ministeriali" (1951 dicembre 7 - 1959 aprile 20) b. 1, fasc. 13 |
159 |
"Ministero Pubblica Istruzione - Sussidi" (1959 novembre 14 - 1981) b. 1, fasc. 14 |
"1932" (1932)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 1, fasc. 7
Corrispondenza con il Ministero dell’Educazione Nazionale.
Oggetti: Trasmissione della “pianta organica del personale e suo trattamento economico”, dei prestatori d’opera e degli avventizi, nomine ai posti vacanti di insegnante e di assistente presso l’Istituto, inopportunità di riprodurre in Braille il volume “Le più belle pagine” di Matteo Bandello perché ritenuto immorale e diseducativo, visita ispettiva del ministro Francesco Ercole presso l’Istituto, organizzazione generale dell’Istituto e in particolare modo del funzionamento scolastico.
Supporto: cartaceo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo cartaceo, cc. 28
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/126431/units/1532590