|||
Poste, telegrafi, telefoni, radio-televisione
620
"Poste.Telegrafi.Telefoni"
(1899 - 1901)
b. 78, fasc. 9
621
"Impianto telefono nella caserma dei RR. CC. - Cantù"
(1928)
b. 78, fasc. 10
622
"Telefono pubblico"
(1929 - 1938)
b. 78, fasc. 11
623
"Ricevitoria postale"
(1930 - 1941)
b. 78, fasc. 12
624
"Pratica centralino telefonico"
(1938 - 1939)
b. 78, fasc. 13
625
Servizio postale, telefonico e telegrafico
(1942 - 1949)
b. 78, fasc. 14
Servizio postale, telefonico e telegrafico

Servizio postale, telefonico e telegrafico (1942 - 1949)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 78, fasc. 14

Comunicazione della trasformazione in ricevitoria postale di 2° classe dell’Ufficio postale di Figino; corrispondenza con la STIPEL circa il servizio telefonico notturno; pratiche per l’istituzione del servizio telegrafico; copia di convenzione con la STIPEL per il servizio notturno della centrale telefonica di Cantù (1947).

Codici identificativi:

  • MIUD010F69 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]