|||
Servizi militari (e assistenza, associazioni)
587
Arruolamenti volontari: accertamenti sui richiedenti (certificati penali, anagrafici, di stato civile, di povertà ecc.).
(1909 - 1944)
cart. 61, fasc. 2
588
Assistenza ai mutilati, reduci ed invalidi di guerra: applicazione della legge 21 agosto 1921, n. 1312 per l'assegnazione di impieghi; riconoscimento di qualifiche di partigiani; elenchi nominativi.
(1912 - 1948)
cart. 61, fasc. 3
589
Sussidi militari: accertamenti sui beneficiari e relativi eventi; requisizioni di beni per l'esercito; verbali delle sedute della Commissione mandamentale per la distribuzione dei sussidi alle famiglie dei militari in armi; assegnazione di pensioni di guerra.
(1913 - 1920)
cart. 61, fasc. 4
590
Ruoli matricolari per i giovani delle classi 1890 - 1910, con relativi aggiornamenti anche per altre classi.
(1913 - 1948)
cart. 61, fasc. 5
591
Sussidi militari: registri dei soccorsi accordati ai famigliari dei militari in armi; rendiconti dei sussidi erogati; verbali delle sedute della Commissione comunale per la distribuzione dei sussidi.
(1914 - 1918)
cart. 62, fasc. 1
592
Incetta di animali bovini: circolari e disposizioni generali; ruoli dei capi esistenti sul territorio comunale; prospetti riassuntivi.
(1915 - 1918)
cart. 62, fasc. 2
593
Liquidazioni di danni di guerra e di indennità per requisizioni militari.
(1917 - 1919)
cart. 63, fasc. 1
594
Creazione del Parco delle Rimembranze ed erezione del monumento ai caduti sul sagrato della chiesa parrocchiale; comunicazioni con il comitato comunale.
(1923 - 1926)
cart. 63, fasc. 2
595
Assistenza agli orfani di guerra: trasmissione di dati e informazioni all'Opera nazionale per gli orfani di guerra per la concessione di sussidi, assegni, doti e pensioni; elenchi nominativi.
(1928 - 1948)
cart. 63, fasc. 3
596
Forniture di alloggi per militari dall'11 al 18 febbraio 1930: note delle entrate e delle uscite.
(1930)
cart. 63, fasc. 4
597
Istruzione premilitare: disposizioni, accertamenti e richieste di documenti dalla Milizia volontaria sicurezza nazionale.
(1931 - 1936)
cart. 63, fasc. 5
598
Mobilitazione civile: elenchi di operai necessari alla popolazione; disposizioni della Prefettura di Como e conseguenti adempimenti; formazione del progetto di mobilitazione civile.
(1931 - 1941)
cart. 63, fasc. 6
599
Requisizione di quadrupedi per fini militari: registri dei cavalli, dei muli e dei proprietari, con relative variazioni; prospetti con i risultati delle operazioni di rivista.
(1931 - 1949)
cart. 63, fasc. 7
600
Servizi militari: accertamenti su militari di leva; arruolamenti volontari; corresponsione di indennità a famigliari di guerra; disposizioni di mobilitazione civile; esoneri, congedi e permessi.
(1932 - 1945)
cart. 63, fasc. 8
601
Polizze assicurative per i combattenti: assegnazioni, liquidazioni e variazioni.
(1933 - 1948)
cart. 63, fasc. 9
602
Revisione delle capacità organizzative del locale Comitato di resistenza civile.
(1934 - 1939)
cart. 63, fasc. 10
603
Sussidi militari: domande verbali di soccorso al Podestà; rendiconti dei sussidi erogati; ruoli dei beneficiari con variazioni; libretti di soccorso.
(1935 - 1943)
cart. 64, fasc. 1
604
Trasporti militari: controllo dei titoli di viaggio; fornitura di registri per i viaggi a tariffa militare.
(1935 - 1945)
cart. 64, fasc. 2
605
Pensioni di guerra: consegne di copie dei decreti di concessione; accertamenti.
(1935 - 1950)
cart. 64, fasc. 3
606
Concessione di brevetti, medaglie e croci di guerra.
(1936 - 1937)
cart. 64, fasc. 4
607
Protezione antiaerea: protezione di misure straordinarie di oscuramento di veicoli; trasmissione di dati sul territorio al Comitato provinciale protezione antiaerea di Como.
(1936 - 1945)
cart. 64, fasc. 5
608
Richiami alle armi: elenchi dei richiamati delle classi 1900 - 1913 e successive.
(1937 - 1944)
cart. 64, fasc. 6
609
Sussidi militari: domande verbali di soccorso al Podestà, con ricorsi; rendiconti dei sussidi erogati; ruoli dei beneficiari con variazioni; libretti di soccorso; verbali delle sedute della Commissione comunale per il trattamento assistenziale dei congiunti dei militari in armi e internati. Contiene anche: elenchi di militari prigionieri, dispersi o comunque assenti; anticipazioni di fondi per operai lavoratori in Germania.
(1939 - 1946)
cart. 65, fasc. 1
610
Raccolta di ferro e rame per fini bellici: denunce, elenchi dei proprietari e disposizioni dell'Ente distribuzione rottami di Milano per la rimozione di cancellate in ferro e la raccolta di utensili di rame; censimento dei manufatti di rame.
(1940 - 1942)
cart. 65, fasc. 2
611
Sussidi militari: domande verbali di soccorso al Podestà, con ricorsi; rendiconti dei sussidi erogati; ruoli dei beneficiari con variazioni; libretti di soccorso.
(1940 - 1948)
cart. 66, fasc. 1
612
Erogazione di assegni e sussidi ai rimpatriati e ai congiunti di militari prigionieri e internati.
(1941 - 1945)
cart. 66, fasc. 2
613
Requisizioni operate dalle autorità militari tedesche o italiane: rendiconti di spese e liquidazioni di indennità.
(1943 - 1945)
cart. 66, fasc. 3
614
Assistenza a profughi, sinistrati e sfollati per eventi bellici: erogazione di sussidi e relazioni al Partito fascista repubblicano di Como; accertamenti dell'Ufficio provinciale di assistenza di Como.
(1944 - 1945)
cart. 66, fasc. 4
615
Militari sbandati, disorientati, disertori e renitenti: accertamenti del Distretto militare di Como; segnalazione di nominativi.
(1944 - 1945)
cart. 66, fasc. 5
616
Rimpatrio di militari e civili internati in Germania.
(1944 - 1945)
cart. 66, fasc. 6
617
Applicazione del trattamento "Presente alle bandiere": verbali e dichiarazioni di irreperibilità; variazioni ai trattamenti già applicati.
(1945 - 1948)
cart. 66, fasc. 7
618
Applicazione del trattamento "Presente alle bandiere": istruzioni di pratiche e conguagli.
(1945 - 1949)
cart. 66, fasc. 8
Ruoli matricolari per i giovani delle classi 1890 - 1910, con relativi aggiornamenti anche per altre classi.

Ruoli matricolari per i giovani delle classi 1890 - 1910, con relativi aggiornamenti anche per altre classi. (1913 - 1948)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 61, fasc. 5

Codici identificativi:

  • MIUD01CE52 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]