|||
Commercio e turismo
1398
Commercio ambulante: concessione di licenze di pubblica sicurezza; registri degli esercenti professioni ambulanti per gli anni 1862 - 1863.
(1862 - 1866)
cart. 79, fasc. 18
1399
Commercio fisso: prospetti statistici delle attività esercitate sul territorio comunale per gli anni 1872 e 1874. Contiene anche atti d'approvazione delle liste elettorali di commercio per gli anni 1878, 1879 e 1882.
(1872 - 1882)
cart. 79, fasc. 19
1400
Formazione delle camere di commercio ed arti: liste elettorali; circolari e disposizioni della Camera di commercio di Como.
(1885 - 1892)
cart. 79, fasc. 20
1401
Formazione della Camera di commercio e d'arti di Como: liste elettorali; circolari della Prefettura di Como.
(1895 - 1898)
cart. 79, fasc. 21
1402
Camera di commercio e d'arti di Como: formazione delle liste elettorali. Contiene anche denuncia di cessata attività di oste da parte di Bartolomeo Selva.
(1899 - 1901)
cart. 79, fasc. 22
1403
Camera di commercio e d'arti di Como: formazione e revisione della lista elettorale commerciale; avvisi e disposizioni.
(1903)
cart. 79, fasc. 23
1404
Camera di commercio e d'arti di Como: formazione e revisione della lista elettorale commerciale; avvisi e disposizioni.
(1904)
cart. 80, fasc. 1
1405
Camera di commercio e d'arti di Como: formazione e revisione della lista elettorale commerciale; avvisi e disposizioni.
(1905)
cart. 80, fasc. 2
1406
Camera di commercio e d'arti di Como: formazione e revisione della lista elettorale commerciale; avvisi e disposizioni.
(1906)
cart. 80, fasc. 3
1407
Camera di commercio e d'arti di Como: formazione e revisione della lista elettorale commerciale; avvisi e disposizioni.
(1908)
cart. 80, fasc. 4
1408
Camera di commercio e d'arti di Como: formazione e revisione della lista elettorale commerciale; avvisi e disposizioni.
(1912)
cart. 80, fasc. 5
1409
Camera di commercio e d'arti di Como: formazione e revisione della lista elettorale commerciale; avvisi e disposizioni.
(1913)
cart. 80, fasc. 6
1410
Camera di commercio e d'arti di Como: formazione e revisione della lista elettorale commerciale; avvisi e disposizioni.
(1914)
cart. 80, fasc. 7
1411
Razionamento dei consumi: provvedimenti riguardanti la produzione e la vendita di latte e prodotti caseari; definizione del prezzo di farine, paste, cereali, oli, formaggi; disposizioni circa la limitazione del consumo di carne; avviso di divieto di esportazione di cereali; elenchi descrittivi della merce esistente nelle rivendite di generi alimentari di Cerano d'Intelvi; licenze per l'acquisto e la rivendita di zucchero, con prospetti del consumo; circolari dell'Intendenza di finanza e della Prefettura di Como.
(1917)
cart. 80, fasc. 8
1412
Razionamento dei consumi: richieste e concessioni di tessere annonarie; elenco nominativo delle famiglie di villeggianti; costituzione dell'Ente autonomo per gli approvvigionamenti di Valle Intelvi ed uniti; circolari e disposizioni generali. Contiene anche una fattura di spedizione di farine della ditta Rodolfo Cantaluppi di Como.
(1918)
cart. 80, fasc. 9
1413
Razionamento dei consumi: sospensioni, richieste e concessioni di tessere annonarie; elenco nominativo dei villeggianti; assegnazioni di zucchero dall'Intendenza di finanza di Como; apporto di variazioni al calmiere dei prezzi; comunicazioni con il Consorzio d'approvvigionamento per la provincia di Como e la Commissione mandamentale annonaria di Castiglione d'Intelvi.
(1919 - 1920)
cart. 80, fasc. 10
1414
Tassa di soggiorno: regolamento per l'applicazione.
(1921)
cart. 80, fasc. 11
1415
Razionamento dei consumi: richieste, concessioni ed elenco delle tessere annonarie rilasciate nell'anno 1920; elenco delle famiglie immigrate nel Comune di Cerano d'Intelvi a scopo di villeggiatura; disposizioni del Consorzio granario di Como circa assegnazioni e definizione dei prezzi di generi razionati; circolari della Prefettura di Como.
(1921)
cart. 80, fasc. 12
1416
Tassa di soggiorno: regolamento per l'applicazione.
(1922)
cart. 80, fasc. 13
1417
Imposta di soggiorno: regolamento per l'applicazione.
(1923)
cart. 80, fasc. 14
1418
Disciplina del commercio per la vendita al pubblico: richieste di licenze; registro delle licenze rilasciate; verbale di costituzione della commissione comunale incaricata. Contiene anche l'elenco degli elettori commerciali residenti nel Comune di Cerano d'Intelvi.
(1927 - 1939)
cart. 81, fasc. 1
1419
Disciplina del commercio fisso e ambulante: richieste di informazioni dall'Ufficio provinciale dell'economia di Como; circolari della Federazione provinciale del commercio.
(1931)
cart. 81, fasc. 2
1420
Disciplina del commercio fisso e ambulante: nomina di Luigi Magis a delegato comunale per la Federazione provinciale del commercio di Como; rilascio di licenze; circolari e disposizioni generali.
(1932)
cart. 81, fasc. 3
1421
Disciplina del commercio fisso e ambulante: concessione di licenze; svincolo di cauzione commerciale; richiesta di informazioni dalla Federazione provinciale del commercio; circolari del Consiglio provinciale dell'economia corporativa di Como.
(1933 - 1935)
cart. 81, fasc. 4
1422
Disciplina del commercio fisso e ambulante: licenze d'esercizio; nomine di membri della commissione comunale; circolari dell'Unione dei commercianti della provincia di Como; prospetto delle importazioni ed esportazioni per il Comune di Cerano d'Intelvi.
(1936)
cart. 81, fasc. 5
1423
Commercio ambulante: elenco delle licenze rilasciate; disposizioni dell'Ufficio provinciale delle corporazioni di Como.
(1938)
cart. 81, fasc. 6
1424
Disciplina dei prezzi: disposizioni e circolari dell'Ufficio provinciale delle corporazioni di Como.
(1939)
cart. 81, fasc. 7
1425
Disciplina del commercio fisso e ambulante: nomina di membri della commissione comunale; restituzione del deposito cauzionale, richieste e concessione di licenze; registro d'iscrizione degli esercenti mestieri ambulanti e "girovaghi".
(1939)
cart. 81, fasc. 8
1426
Disciplina dell'attività alberghiera: richieste di informazioni e dati dall'Ente provinciale per il turismo di Como.
(1939)
cart. 81, fasc. 9
1427
Imposta di soggiorno: disposizioni per l'applicazione; comunicazioni con l'Ente provinciale per il turismo di Como.
(1939 - 1940)
cart. 81, fasc. 10
1428
Servizio annonario: denunce di stato di famiglia al 10 ottobre 1939, con carte annonarie individuali.
(1939 - 1942)
cart. 82, fasc. 1
1429
Disciplina dei prezzi e dei consumi: circolari e disposizioni dell'Ufficio provinciale delle corporazioni di Como; trasmissione di buoni di assegnazione olio.
(1940)
cart. 83, fasc. 1
1430
Disciplina dell'attività alberghiera: definizione delle tariffe; richieste di informazioni dall'Ente provinciale per il turismo di Como.
(1940)
cart. 83, fasc. 2
1431
Disciplina del commercio: svincolo depositi cauzionali; richieste e rilascio di licenze; circolari e disposizioni dell'Ufficio provinciale delle corporazioni di Como.
(1940 - 1941)
cart. 83, fasc. 3
1432
Ufficio comunale dell'alimentazione: rendiconti delle spese sostenute per il personale avventizio; note di trasmissione di rimborsi dalla Prefettura di Como; assunzione di Dina Solbiati come impiegata annonaria; circolari dell'Ufficio provinciale delle corporazioni di Como. Contiene anche comunicazioni con l'Ufficio successioni demanio di Como relative alla latteria sociale (1940).
(1940 - 1944)
cart. 83, fasc. 4
1433
Disciplina dei prezzi: richiesta di informazioni dal Ministero delle corporazioni, circolo di Como; circolari e disposizioni generali.
(1941)
cart. 83, fasc. 5
1434
Razionamento dei consumi alimentari: tabelle delle denunce dei produttori agricoli; prospetti riepilogativi la consistenza di diversi generi alimentari; circolari e disposizioni della SEPRAL. Contiene anche provvedimenti per l'accertamento del fabbisogno di combustibili solidi per la cottura dei cibi e per il riscaldamento.
(1941 - 1942)
cart. 83, fasc. 6
1435
Disciplina dei prezzi: avvisi, disposizioni e circolari della SEPRAL.
(1942)
cart. 83, fasc. 7
1436
Disciplina del commercio: richieste di iscrizione nel registro delle ditte; elenco nominativo dei titolari di licenza di trasporto di vino; domande di svincolo del deposito cauzionale commerciale.
(1942)
cart. 83, fasc. 8
1437
Razionamento del consumo di carne suina: nomina del depositario comunale per la raccolta di grassi e carni suine; autorizzazioni alla macellazione; elenchi nominativi degli allevatori per il consumo familiare; disposizioni e circolari dell'Ente economico della zootecnia di Como e della SEPRAL. Contiene anche disposizioni per la precettazione di carri per il trasporto di generi razionati.
(1942 - 1943)
cart. 83, fasc. 9
1438
Disciplina del commercio ambulante: rilascio e rinnovo di licenze; circolari dell'Ufficio provinciale delle corporazioni e dell'Associazione provinciale commercianti di Como. Contiene anche la nomina di Giovanni Pozzi a delegato dell'Associazione degli alberghi ed esercizi pubblici di Como (1945).
(1944 - 1945)
cart. 83, fasc. 10
1439
Disciplina del commercio ambulante: licenze di esercizio cessate; elenchi mensili delle licenze rilasciate o rinnovate, con richieste di concessione; circolari e disposizioni dell'Ufficio provinciale industria e commercio di Como. Contiene anche elenchi degli alberghi ed esercizi pubblici esistenti sul territorio comunale.
(1946)
cart. 83, fasc. 11
1440
Commercio ambulante: costituzione della commissione comunale per il rilascio delle licenze d'esercizio; elenchi mensili delle licenze rilasciate o rinnovate; disposizioni dell'Associazione provinciale dei commercianti di Como. Contiene anche un elenco degli esercizi pubblici esistenti nel territorio comunale.
(1947)
cart. 83, fasc. 12
1441
Razionamento dei generi alimentari: ritiro di carte annonarie; assegnazione di miscele; disposizioni della SEPRAL e dell'Ufficio provinciale statistico economico dell'agricoltura di Como.
(1948)
cart. 83, fasc. 13
1442
Disciplina del commercio ambulante: definizione degli aggi a carico del Comune di Cerano d'Intelvi; elenco delle licenze rinnovate; disposizioni della Camera di commercio di Como.
(1948)
cart. 83, fasc. 14
1443
Disciplina del commercio fisso e ambulante: licenze d'esercizio cessate, con richieste di rilascio; nomina di membri della commissione comunale. Contiene anche comunicazioni con l'Ente provinciale per il turismo di Como circa il censimento delle strutture ricettive.
(1949)
cart. 83, fasc. 15
Camera di commercio e d'arti di Como: formazione e revisione della lista elettorale commerciale; avvisi e disposizioni.

Camera di commercio e d'arti di Como: formazione e revisione della lista elettorale commerciale; avvisi e disposizioni. (1903)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 79, fasc. 23

Codici identificativi:

  • MIUD01EC95 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]