Progetto e disegno dell'Opera Archivio contemporaneo delle cose d'Italia dall'Avvenimento di Pio IX fino alla resa di Venezia (1849 settembre 23)
Sottounità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 4, fasc. 1.1
Scritto relativo all’intenzione di realizzare, su idea di Carlo Cattaneo, una raccolta di documenti dei moti insurrezionali del 1848, coinvolgendo città e regioni diverse d’Italia. Viene fornita la struttura sommaria della raccolta (prima, seconda e terza serie documentale) con l’obiettivo di pervenire ad una pubblicazione in più volumi e, in particolare un’elencazione della prima serie per un totale di 12 volumi. I proponenti del progetto sono Carlo Cattaneo e Francesco Dall’Ongaro, firmatari del documento
Tipologia fisica: foglio
Supporto: carta
Unità di condizionamento:
Tipologia:
Fascicolo
Descrizione estrinseca:
Camicia contenente 5 cc. manoscritte con firme in calce al documento – inchiostro su carta, 1 carta bianca; dimensioni: cm. 19 × 24,5
Nella I carta r. è presente il numero “202” e la lettera “C.”
Stato di conservazione: ottimo
Lingua della documentazione:
- ita
Condizione di accesso: accessibile previa autorizzazione
Condizione di riproduzione: consentita per uso studio
Compilatori
- Stefania Isella (Archivista)
- Giovanna Lo Cicero (Dottoressa di ricerca)
- Elisabetta Scolozzi (Dottoressa di ricerca)
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/165271/units/2199907