|||
Militare
769
Somministrazioni di beni e alloggi alle truppe in marcia: applicazione di leggi e decreti dello stato sabaudo.
(1836)
cart. 28, fasc. 4
770
Morte di Carlo Casartelli, "militare zappatore", presso l'Ospedale di S. Ambrogio: comunicazione della Pretura di Menaggio all'incaricato giudiziario di Tremezzo.
(1848)
cart. 28, fasc. 5
771
Istituzione della Guardia nazionale: testo della legge del 4 marzo 1848.
(1848)
cart. 28, fasc. 6
772
Coscrizione militare: certificati per figli unici orfani di padri, rilasciati dalla Parrocchia di San Lorenzo di Tremezzo e dalla Parrocchia di S. Stefano di Lenno.
(1849)
cart. 28, fasc. 7
773
Servizio di gendarmeria: "istruzione" del Governo austriaco del 1851.
(1851)
cart. 28, fasc. 8
774
"Istruzioni provvisorie per l'esecuzione della legge sul completamento dell'Armata".
(1856)
cart. 28, fasc. 9
775
Guardia nazionale: decreti del Governatore della Lombardia; convocazioni di adunanze dei militi per la nomina di graduati; "regolamento per il servizio ordinario della Guardia per le riviste e gli esercizi militari"; consegne di effetti personali e vestiario.
(1859)
cart. 28, fasc. 10
776
Guardia nazionale: circolari e disposizioni preparatorie per la creazione della Guardia nazionale mobile in ogni comune; registro dei militari di riserva; verbale di operazione di rivista dei fucili di proprietà del Comune e prospetto delle divise consegnate; elenco degli iscritti alla matricola, dai 21 ai 35 anni compiuti; assunzione di Edoardo Luraghi in qualità di tamburino; ricevute per effettuata consegna ai militi di armi, uniformi e attrezzature varie; convocazione dei militi per la nomina di ufficiali e sottufficiali.
(1860)
cart. 28, fasc. 11
777
Spese di mantenimento ed equipaggiamento della Guardia nazionale: ricevute, fatture, confessi di pagamento.
(1860)
cart. 28, fasc. 12
778
Leva militare dell'anno 1860: lista di leva (classe 1840) ed elenchi allegati; avvisi e circolari.
(1860)
cart. 28, fasc. 13
779
Guardia nazionale: consegna di armi ai militi e comunicazioni di servizio degli stessi; protocollo di adunanza dei militi in servizio ordinario del 24 novembre 1861, per la nomina del capitano e di due sergenti; circolari del Governo della provincia di Como e del Ministero dell'interno.
(1861)
cart. 28, fasc. 14
780
Leva militare dell'anno 1861: lista di leva (classe 1841) ed elenchi allegati; lista dei renitenti; avvisi e circolari.
(1861)
cart. 28, fasc. 15
781
Registro dei renitenti per le classi di leva 1841 - 1887.
(1861 - 1907)
cart. 28, fasc. 16
782
Guardia nazionale: riconoscimento del grado di capitano ad Antonio Lanfranconi e prestazione di giuramento; richiesta di aumento del salario del tamburino; circolari e disposizioni generali.
(1862)
cart. 28, fasc. 17
783
Leva militare dell'anno 1862: lista di leva (classe 1842) ed elenchi allegati; lista dei renitenti; informazioni anagrafiche sui militi.
(1862)
cart. 28, fasc. 18
784
Guardia nazionale: elenchi di militi; registri di controllo e matricola; revisione dei ruoli; quadro del contingente di Lenno; revisione dell'incarico di membro del Consiglio di disciplina già accordato a Giuseppe Grandi, già luogotenente della guardia.
(1863)
cart. 28, fasc. 19
785
Leva militare dell'anno 1863: lista di leva (classe 1843) ed elenchi allegati; registro matricolare dei militari di prima categoria; informazioni anagrafiche sui militi.
(1863)
cart. 28, fasc. 20
786
Arresto di Giovanni Andrea Secchi, militare disertore.
(1864)
cart. 29, fasc. 1
787
Guardia nazionale: lista nominativa dei militi aventi compiuto il 35° anno di età alla data dell'1 gennaio 1864; circolare della Prefettura di Como per la diramazione dell'avviso di accordata amnistia alle guardie con condanne decretate da consigli di disciplina.
(1864)
cart. 29, fasc. 2
788
Leva militare dell'anno 1864: lista di leva (classe 1844) ed elenchi allegati: lista ed elenchi allegati; lista dei renitenti; registro matricolare dei militari di prima categoria; informazioni anagrafiche sui militi.
(1864)
cart. 29, fasc. 3
789
Leva militare dell'anno 1865: lista ed elenchi allegati (classe 1845).
(1865)
cart. 29, fasc. 4
790
Guardia nazionale: stato dei pagamenti ai militi di Lenno; accertamenti su Antonio Lanfranconi, ferito in un conflitto a fuoco con le guardie doganali; disposizioni riguardanti il tiro a segno provinciale.
(1865)
cart. 29, fasc. 5
791
Leva militare dell'anno 1865: lista dei renitenti (classe 1844); iscrizioni e cancellazioni dalle liste di leva; lista di leva (classe 1846); assensi per passaporti per militari; elenco dei militari in congedo illimitato per la presentazione presso il Comando militare del circondario di Como.
(1865)
cart. 29, fasc. 6
792
Guardia nazionale: notizie sui militi (servizio, pagamenti, malattie e provvedimenti disciplinari); lista nominativa dei militi sotto il 35° anno di età alla data del 1 gennaio 1866.
(1866)
cart. 29, fasc. 7
793
Leva militare: situazioni di famiglia di iscritti alla lista di leva; circolari del Ministero della guerra e della Prefettura di Como.
(1866)
cart. 29, fasc. 8
794
Leva militare dell'anno 1866: lista di leva (classe 1847); lista dei renitenti (classe 1865); esenzioni e dichiarazioni di riforma; registro matricolare dei militari di I categoria (classe 1845).
(1866)
cart. 29, fasc. 9
795
Leva militare dell'anno 1867: lista dei renitenti (classe 1846); registro matricolare dei militari di prima categoria; informazioni anagrafiche sui militi (classi 1846 e 1847); consegne di congedi illimitati spettanti a giovani della classe 1846.
(1867)
cart. 29, fasc. 10
796
Assistenza a militari (in congedo illimitato) in difficoltà: comunicazioni con il comando della Brigata Granatieri di Toscana, 7° reggimento granatieri, in seguito all'istanza di soccorso di Andrea Baitana.
(1867)
cart. 29, fasc. 11
797
Consegna di un brevetto di medaglia commemorativa al soldato Giacomo Bordoli, fante.
(1867)
cart. 29, fasc. 12
798
Guardia nazionale: notizie statistiche.
(1868)
cart. 29, fasc. 13
799
Leva militare dell'anno 1868: lista di leva e dei renitenti; stato numerico della ripartizione del Contingente di I categoria (classe 1847); registro matricolare dei militari di prima categoria (classe 1848); verifiche alle iscrizioni e cancellazioni; ordine della leva (classe 1847).
(1868)
cart. 29, fasc. 14
800
Guardia nazionale: nomina di Giuseppe Grandi alla carica di relatore e di Aristide Pini alla carica di segretario presso il Consiglio di disciplina.
(1869)
cart. 29, fasc. 15
801
Leva militare dell'anno 1869: lista di leva; registro matricolare dei militari di prima categoria (classe 1847); dichiarazioni di discarico finale e di riforma; precettazioni, permessi e licenze.
(1869)
cart. 29, fasc. 16
802
Richiami alle armi dei militari di I categoria delle classi 1839 - 1843 in congedo illimitato.
(1870)
cart. 29, fasc. 17
803
Leva militare dell'anno 1870: lista dei renitenti (classe 1848).
(1870)
cart. 29, fasc. 18
804
Francesco Noseda di Giuseppe, disertore: causa e sentenza contumaciale.
(1870)
cart. 29, fasc. 19
805
Leva militare dell'anno 1871: lista di leva (classe 1851); lista dei renitenti (classe 1949); avvisi per militari in congedo illimitato.
(1871)
cart. 29, fasc. 20
806
Guardia nazionale: richieste di nominativi di militi, sottufficiali e ufficiali da inserire nel Comitato di revisione della Guardia nazionale.
(1871)
cart. 29, fasc. 21
807
Leva militare dell'anno 1872: lista di leva (classe1852); lista dei renitenti della classe 1851; giornale registro d'iscrizione per la classe di leva 1851; precettazioni; congedi illimitati e certificati di buona condotta. Contiene anche un registro matricolare dei militari di I categoria.
(1872)
cart. 29, fasc. 22
808
Leva militare dell'anno 1873: lista dei renitenti della classe 1852; lista di leva (classe 1853); registro matricolare dei militari di I categoria (classe 1852).
(1873)
cart. 29, fasc. 23
809
Leva militare dell'anno 1874: lista dei renitenti della classe 1853; registro matricolare dei militari di I categoria (classe 1853).
(1874)
cart. 29, fasc. 24
810
Leva militare dell'anno 1875: lista di leva (classe 1855); lista dei renitenti della classe 1854; registro matricolare dei militari di I categoria (classe 1854).
(1875)
cart. 29, fasc. 25
811
Nomina di una commissione di censimento per l'esecuzione della legge 1 ottobre 1873 (sulla requisizione di cavalli e muli esistenti sul territorio comunale).
(1875)
cart. 29, fasc. 26
812
Leva militare dell'anno 1876: lista di leva (classe 1856); registro matricolare di I categoria (classi 1856).
(1876)
cart. 29, fasc. 27
813
Restituzione di fucili della Guardia nazionale.
(1876 - 1879)
cart. 29, fasc. 28
814
Leva militare dell'anno 1877: lista di leva (classe 1857); registro matricolare dei militari di I categoria (classe 1855).
(1877)
cart. 29, fasc. 29
815
Leva militare: registro dei renitenti dall'anno 1861 in poi (classi 1841 - 1856). Contiene anche "nota circostanziata dei renitenti che restano da inseguirsi".
(1877)
cart. 29, fasc. 30
816
Leva militare dell'anno 1878: lista di leva (classe 1858).
(1878)
cart. 29, fasc. 31
817
Registro matricolare dei militari della prima categoria per la classe 1850.
(1879)
cart. 29, fasc. 32
818
Leva militare dell'anno 1879: lista di leva (classe 1859) registri matricolari dei militari di I categoria (classi 1857 - 1858 - 1859); aggiornamenti alla lista di leva.
(1879)
cart. 30, fasc. 1
819
Leva militare dell'anno 1880: lista di leva (classe 1860); registro matricolare dei militari di I categoria (classe 1861).
(1880)
cart. 30, fasc. 2
820
Leva militare dell'anno 1881: lista di leva (classe 1861).
(1881)
cart. 30, fasc. 3
821
Registro matricolare dei militari della I categoria (classe 1860).
(1881)
cart. 30, fasc. 4
822
Leva militare dell'anno 1882: lista di leva; registro matricolare dei militari di I, II e III categoria (classe 1862); elenco delle assegnazioni ai vari corpi dell'esercito degli uomini di I categoria.
(1882)
cart. 30, fasc. 5
823
Leva militare dell'anno 1883: lista di leva; registro matricolare dei militari di I, II e III categoria (classe 1863).
(1883)
cart. 30, fasc. 6
824
Leva militare dell'anno 1884: lista di leva (classe 1864).
(1884)
cart. 30, fasc. 7
825
Registro matricolare dei militari di I, II e III categoria (classi 1864 e 1865).
(1885)
cart. 30, fasc. 8
826
Leva militare dell'anno 1886: lista di leva; registro matricolare dei militari di I categoria (classe 1866); elenco delle assegnazioni ai vari corpi dell'esercito degli uomini di I categoria (classe 1865); elenco degli uomini della milizia territoriale obbligati al saldo del proprio conto di massa; elenco delle variazioni avvenute nei militari di truppa.
(1886)
cart. 30, fasc. 9
827
Leva militare dell'anno 1887: lista di leva (classe 1867); elenco delle assegnazioni ai vari corpi dell'esercito degli uomini di I categoria (classe 1866); elenco degli uomini della milizia territoriale obbligati al saldo del loro conto di massa.
(1887)
cart. 30, fasc. 10
828
Impianto del tiro a segno nazionale di Menaggio: concorso di spesa del Comune di Lenno.
(1887)
cart. 30, fasc. 11
829
Leva militare dell'anno 1888: lista di leva (classe 1868); elenco delle assegnazioni ai vari corpi dell'esercito degli uomini di I categoria (classe 1867); elenco degli uomini della milizia territoriale obbligati al saldo del loro conto di massa; registro matricolare dei militari di I categoria (classe 1868); elenco delle variazioni avvenute nei militari di truppa.
(1888)
cart. 30, fasc. 12
830
Leva militare dell'anno 1889: lista di leva (classe 1869) elenchi nominativi di militari obbligati alla risposta alla chiamata per istruzione nell'anno 1889; elenco degli uomini della milizia territoriale per il saldo del proprio conto di massa; elenco delle variazioni avvenute nei militari di truppa. Contiene anche il registro matricolare dei militari di I categoria (classi 1867 e 1869).
(1889)
cart. 30, fasc. 13
831
Leva militare dell'anno 1890: lista di leva (classe 1870); registro matricolare dei militari di I categoria (classe 1870); precettazioni; regolarizzazioni di posizioni rispetto gli obblighi di leva; elenco delle variazioni avvenute nei militari di truppa nel secondo trimestre 1890.
(1890)
cart. 30, fasc. 14
832
Campo di tiro a segno nazionale di Menaggio: stanziamento di quote per il funzionamento dal Comune di Lenno.
(1890)
cart. 30, fasc. 15
833
Leva militare dell'anno 1891: lista di leva (classe 1871); registro matricolare dei militari di I categoria (classe 1871); precettazioni; regolarizzazioni di posizioni rispetto gli obblighi di leva; elenco delle variazioni avvenute nei militari di truppa nel quarto trimestre 1891.
(1891)
cart. 30, fasc. 16
834
Leva militare dell'anno 1892: lista di leva (classe 1872).
(1892)
cart. 30, fasc. 17
835
Leva militare: elenco delle assegnazioni ai vari corpi dell'esercito degli uomini di I categoria (classe 1872); registro matricolare dei militari di I categoria (classe 1873); certificati degli esiti di leva; tabella del movimento interno dei richiamati in caso di mobilitazione.
(1892 - 1893)
cart. 30, fasc. 18
836
Leva militare dell'anno 1893: lista di leva (classe 1873).
(1893)
cart. 30, fasc. 19
837
Tiro a segno nazionale di Menaggio: partecipazione del Comune di Lenno alle spese per l'impianto.
(1893)
cart. 30, fasc. 20
838
Leva militare dell'anno 1893: elenco delle assegnazioni ai vari corpi dell'esercito degli uomini di I categoria (classe 1873); registro matricolare dei militari di I categoria (classe 1874); iscrizioni alla lista di leva; elenco nominativo dei militari obbligati alla risposta alla chiamata per istruzioni; precettazioni; lista dei renitenti (classe 1876).
(1893 - 1894)
cart. 30, fasc. 21
839
Leva militare dell'anno 1894: lista di leva (classe 1874); elenco delle assegnazioni ai vari corpi dell'esercito degli uomini di I categoria (classe 1871); registro matricolare dei militari di I categoria (classe 1872); elenchi delle variazioni avvenute nei militari di truppa; licenze, precettazioni e permessi.
(1894)
cart. 30, fasc. 22
840
Tiro a segno nazionale di Menaggio: comunicazione ai soci della Società mandamentale di Menaggio.
(1894)
cart. 30, fasc. 23
841
Leva militare dell'anno 1895: lista di leva (classe 1875); elenco delle assegnazioni ai vari corpi dell'esercito (classe 1874); registro matricolare dei militari di I categoria (classe 1875); precettazioni e richieste di informazioni dal Ministero della guerra e dal Distretto militare di Como; elenco delle variazioni avvenute nei militari di truppa.
(1895)
cart. 30, fasc. 24
842
Leva militare dell'anno 1896: lista di leva (classe 1876); elenco delle assegnazioni ai vari corpi dell'esercito (classe 1875); registro matricolare dei militari di I categoria (classe 1876); decisioni del Consiglio di leva; precettazioni e richieste di informazioni dal Ministero della guerra e dal Distretto militare di Como; elenco delle variazioni avvenute nei militari di truppa. Contiene anche una nota dei "sottoufficiali, caporali e soldati prigionieri alla Scioa".
(1896)
cart. 31, fasc. 1
843
Leva militare dell'anno 1897: lista di leva (classe 1877); elenco delle assegnazioni ai vari corpi dell'esercito (classe 1876); registro matricolare dei militari di I categoria (classe 1877); decisioni del Consiglio di leva; precettazioni e richieste di informazioni dal Ministero della guerra e dal Distretto militare di Como; lista dei renitenti (classe 1877); elenchi delle variazioni avvenute nei militari di truppa.
(1897)
cart. 31, fasc. 2
Leva militare dell'anno 1887: lista di leva (classe 1867); elenco delle assegnazioni ai vari corpi dell'esercito degli uomini di I categoria (classe 1866); elenco degli uomini della milizia territoriale obbligati al saldo del loro conto di massa.

Leva militare dell'anno 1887: lista di leva (classe 1867); elenco delle assegnazioni ai vari corpi dell'esercito degli uomini di I categoria (classe 1866); elenco degli uomini della milizia territoriale obbligati al saldo del loro conto di massa. (1887)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 30, fasc. 10

Codici identificativi:

  • MIUD0217E3 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]