|||
Cessioni
1430
Giuseppe Bertini alla Presidenza della Consulta
(1887 maggio 14)
1430
1431
Carlo Ermes Visconti a Giuseppe Bertini
(1887 maggio 24)
1431
1432
Carlo Ermes Visconti al ministero dell'Istruzione Pubblica
(1887 maggio 24)
1432
1433
Giuseppe Fiorelli per il ministro dell'Istruzione Pubblica al Presidente del Museo Archeologico di Milano
(1887 maggio 31)
1433
1434
Carlo Ermes Visconti a Giuseppe Bertini
(1887 giugno 3)
1434
1435
Giuseppe Bertini alla Consulta
(1887 agosto 20)
1435
1436
Firma illeggibile per il Prefetto della provincia di Milano al Presidente della Consulta
(1890 marzo 4)
1436
1437
Emilio Barbiano di Belgioioso al Direttore della Pinacoteca (di Brera) in Milano
(1890 aprile 3)
1437
1438
Giuseppe Bertini alla Presidenza della Consulta
(1890 aprile 8)
1438
1439
Antonio Stoppani alla Consulta
(1890 aprile 23)
1439/1 - 2
1440
Emilio Barbiano di Belgioioso e Giulio Carotti al Prefetto della provincia di Milano
(1890 aprile 24)
1440
1441
Firma illeggibile per il Prefetto della provincia di Milano al Presidente della Consulta
(1890 maggio 2)
1441
1442
Emilio Barbiano di Belgioioso e Giulio Carotti al Municipio di Milano
(1890 maggio 7)
1442
1443
Giulio Belinzaghi alla Consulta
(1890 giugno 5)
1443
1444
Emilio Barbiano di Belgioioso all'Intendente di Finanza di Milano
(1890 giugno 12)
1444
1445
L'Intendente di Finanza di Milano alla Consulta
(1890 agosto 7)
1445
1446
Giovanni De Simoni a Giulio Carotti
(1890 agosto 26)
1446
1447
Giulio Carotti
(1890 settembre 18)
1447
1448
Carlo Ermes Visconti a Giulio Carotti
(-)
1448
1449
Giulio Carotti per il Presidente delegato della Consulta al ministero dell'Istruzione Pubblica
(1892 agosto 10)
1449
1450
Ferdinando Martini al Presidente della Consulta
([1892 agosto 14])
1450
1451
Giulio Carotti per il Presidente delegato della Consulta al ministero dell'Istruzione Pubblica
(1892 agosto 18)
1451
1452
C. Fiorilli per il ministro dell'Istruzione Pubblica al Presidente delegato della Consulta
(1892 ottobre 7)
1452
1453
Emilio Barbiano di Belgioioso al ministero dell'Istruzione Pubblica
(1892 dicembre 1)
1453/1 - 2
1454
C. Fiorilli per il ministro dell'Istruzione Pubblica al Presidente della Consulta
(1892 dicembre 5)
1454
1455
Carlo Ermes Visconti a Giulio Carotti
(-)
1455
1456
Carlo Ermes Visconti
(1898 febbraio 15)
1456
1457
Carlo Ermes Visconti
(1898 febbraio 15)
1457
1458
Giulio Pisa e Giulio Carotti alla Direzione dell'Ufficio Regionale per la Conservazione dei Monumenti della Lombardia
(1900 marzo 28)
1458
1459
Giulio Pisa
(1900 marzo 29)
1459/1 - 2
1460
Gaetano Moretti al Presidente della Consulta
(1900 aprile 4)
1460
1461
Giulio Pisa e Giulio Carotti al Presidente del Museo del Risorgimento di Milano
(1900 aprile 17)
1461/1 - 2
1462
Giovanni Battista Vittadini
(1902 febbraio 26)
1462
1463
Luca Beltrami a Giulio Carotti
([1902 agosto 14])
1463
1464
Giorgio Sinigaglia e Virgilio Colombo a Luca Beltrami
(1903 gennaio 3)
1464
1465
Luigi Agnati
(1903 gennaio)
1465
1466
Giovanni Battista Vittadini
(1903 marzo 18)
1466/1 - 2
Giulio Carotti per il Presidente delegato della Consulta al ministero dell'Istruzione Pubblica

Giulio Carotti per il Presidente delegato della Consulta al ministero dell'Istruzione Pubblica (1892 agosto 10)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: 1449

Chiede che si voglia prendere contatto con il ministero del Tesoro per ottenere la concessione al M.P.A. di un dipinto del Morazzone raffigurante la zecca di Milano. Tale quadro, in procinto di essere inviato a Roma, assieme a mobili ed attrezzature della zecca in oggetto, potrebbe poi essere concesso in deposito dal M.P.A. al Museo Artistico Municipale, in cambio di altro materiale.

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Unità documentaria, minuta autografa firmata di lettera

Altre segnature:

  • Archivio Consulta, prot. n. 57/1892.

Codici identificativi:

  • MIUD031064 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]