"Redditi" (1818 - 1936)
38 unità archivistiche di primo livello collegateSerie
Consistenza archivistica: fascc. 37
Trentasette fascicoli annuali degli anni 1818−1936 formano la serie originale intitolata "Redditi". Essi contengono (per gli anni 1818−1869) gli avvisi per la presentazione delle domande di assegnazione del frumento al Monte grano, intimazioni agli assegnatari morosi, elenchi dei debitori. Nel mese di marzo i capifamiglia presentavano le domande firmate dai rispettivi pieggi "letterati, solidi e benevisi" per ottenere la biada del Monte. Al 30 settembre doveva aver luogo "la restituzione del suddetto genere nonché il pagamento dei frutti di uno stoppello per quarta coll'alternativa al caso di mancanza di essere escussi coi metodi fiscali a norma della circolare 7 gennaio 1818 n. 262/6 dell'Imperial regia delegazione provinciale". Venivano esclusi dal beneficio coloro che erano già debitori del Monte. Fanno parte della serie i capitoli e verbali d'asta per l'affittanza novennale di fondi e quelli relativi all'assunzione della ricevitoria dei redditi da parte degli esattori.
Codici identificativi:
- MIBA008AEB (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/18566