1094 |
"Legati - R. Demanio pel monastero di S. Elisabetta £ 49,62"
(1824 - 1829)
n. 287, f. 01
|
1095 |
"Legati - R. Demanio per le Quarantore £ 21,17"
(1811 - 1867)
n. 287, f. 02
|
1096 |
["Legati - Italia Raffaele Vita e Dalla Volta Sara, ora Pastori Giuseppe £ 5,15. Eliminato"]
(1818 - 1867)
n. 287, f. 03
|
1097 |
"Legati - Melli Anselmo, Fulgenzio etc. £ 88,22. Mezzadrelli Adamo"
(1719 - 1873)
n. 287, f. 04
|
1098 |
"Legato affrancato - Pannina Antonio (affrancato) £ 27.59"
(1824 - 1847)
n. 287, f. 05
|
1099 |
"Legati - Regattieri Luigi, poi Collini Lodovico e figli, £ 211,74"
(1699 - 1870)
n. 287, f. 06
|
1100 |
"Legato annuo di austriache £ 52,83 a debito degli eredi di Marianna Steinmayer Pedrazzoli disposto da Lucia Monfardini col testamento a rogito Ottoni 16 febbraio 1795 accollato ai fratelli Battistoni col rogito Avigni 27 febbraio 1800 e da quelli ad Antonio Steinmayer col rogito Pelosi 6 dicembre 1821"
(1809 - 1904)
n. 287, f. 07
|
1101 |
"Legati - Fochessati Girolamo, poi Giuseppe £ 75"
(1827 - 1868)
n. 287, f. 08
|
1102 |
"Legati - Orfanotrofio femminile £ 1,32"
(1828 - 1870)
n. 287, f. 09
|
1103 |
"Legato affrancato - Facchini conte Nicola, poi successivamente Ghini Giambattista, Benedusi Fortunato e Bonoris Gaetano £ 76,98"
(1818 - 1844)
n. 287, f. 10
|
1104 |
"Legato - Accordi Giuseppe, poi Collini Bartolomeo £ 71,76"
(1827 - 1868)
n. 288, f. 01
|
1105 |
"Legato affrancato con vendita - Facchini conte Nicola, poi Sforni Leon Vita £ 71,76"
(1827 - 1870)
n. 288, f. 02
|
1106 |
"Legato - Istituto Elemosiniere e Dotale £ 73,80"
(1836 - 1853)
n. 288, f. 03
|
1107 |
"Legato - Nievo Alessandro, indi i suoi figli £ 44,12"
(1809 - 1873)
n. 288, f. 04
|
1108 |
"Legato - Miola Giuseppe £ 29,41 - Rocca"
(1748 - 1910)
n. 288, f. 05
|
1109 |
"Legato - Bertani fu Pellegrino, poi Citella Luigi £ 32,35"
(1744 - 1873)
n. 288, f. 06
|
1110 |
"Legato affrancato - Arrivabene conte Giuseppe, poi Bonoris Gaetano £ 16,54"
(1827 - 1829)
n. 288, f. 07
|
1111 |
"Legato affrancato - Riva Arrivabene marchese Gaetano £ 9,92"
(1830 - 1845)
n. 288, f. 08
|
1112 |
"Legato affrancato - Villani Fabio £ 6,36"
(1717 - 1829)
n. 288, f. 09
|
1113 |
"Legato eliminato - Valenti marchese Odoardo e fratelli £ 8,84"
(1664 - 1856)
n. 288, f. 10
|
1114 |
"Legato - Marchetti Ottavio, poi Fantolini Alemanno £ 14,12"
(1809 - 1870)
n. 288, f. 11
|
1115 |
"Legato - Paganini Giovanni - Boldrini Dottor Francesco £ 32,21"
(1835 - 1873)
n. 288, f. 12
|
1116 |
"Legato - Besia, poi Bonoris Gaetano £ 5,48" (1)
(1818 - 1868)
n. 288, f. 13
|
1117 |
"Legato - Romani cavaliere Giovanni, e successivamente Rossi Giuseppe, Bonoris Gaetano, Ferretti Antonio e Baraldini Cherubina £ 8,83"
(1828 - 1863)
n. 289, f. 01
|
1118 |
"Legato - Istituto elemosiniere e dotale £ 17, 64"
(1614 - 1870)
n. 289, f. 02
|
1119 |
"Legato - Braghi Michelangelo, indi i suoi figli £ 42,93"
(1808 - 1841)
n. 289, f. 03
|
1120 |
"Legato affrancato - Biondi Giuseppe e Francesco £ 7,06"
(1829)
n. 289, f. 04
|
1121 |
"Legato - Accordi Giuseppe, Marconi Luigi £ 6,36"
(1818 - 1873)
n. 289, f. 05
|
1122 |
"Legato affrancato - Monaldini conte Giuliano £ 2,94"
(1828)
n. 289, f. 06
|
1123 |
"Legato - Rosati Giuseppe £ 1,37"
(1826 - 1829)
n. 289, f. 07
|
1124 |
"Legato - Arrigoni marchesa Teresa, poi Cavriani figli del marchese Annibale £ 84,70"
(1854 - 1870)
n. 289, f. 08
|
1125 |
"Legato - Arrigoni marchesa Teresa, poi Cavriani figli del marchese Annibale £ 7,06"
(1827 - 1870)
n. 289, f. 09
|
1126 |
"Legato affrancato - Araldi marchese Carlo £ 7,06"
(1714 - 1828)
n. 289, f. 10
|
1127 |
"Legato - Agostinelli Luigi, poi Bonoris Gaetano £ 3,53"
(1818 - 1863)
n. 289, f. 11
|
1128 |
"Legato affrancato - Marchetti Giacomo e successivamente Chierici Giuseppe, Giovanetti Teresa e Trivelli Angelo £ 14,12"
(1832 - 1858)
n. 289, f. 12
|
1129 |
Legato testamentario di don Camillo Bosio
(1834 - 1858)
n. 289, f. 13
|
1130 |
"Legato - Turrini Bernardo, e poi Luigi £ 10,74"
(1826 - 1871)
n. 289, f. 14
|
1131 |
"Legato affrancato - Lanzini Gulielmo e Giambattista £ 10,74"
(1826 - 1859)
n. 289, f. 15
|
1132 |
"Legato affrancato - Benetti Domenico, poi Vannoni Gioacchino £ 10,74"
(1828 - 1865)
n. 289, f. 16
|
1133 |
"Legato - Sega Tomaso £ 13,68. Affrancato"
(1829 - 1853)
n. 290, f. 01
|
1134 |
"Legato affrancato - Casoni - Cappellanda centesimi 88"
(1828 - 1862)
n. 290, f. 02
|
1135 |
"Legato - Zuini Giovanni, indi Rinaldi Rinaldo, poi Perazzini Maria £ 1,37, Tenedini Ancilla maritata Pancera, Lodi Benedetto"
(1826 - 1871)
n. 290, f. 03
|
1136 |
"Legato - Soldati eredi di Giambattista £ 2,66"
(1828 - 1876)
n. 290, f. 04
|
1137 |
"Legato - Grassi Francesco e Angelo poi Salvaterra Luigi, Giovanni e Pietro £ 23,24"
(1827 - 1873)
n. 290, f. 05
|
1138 |
"Legato - Magnaguti conte Giambattista poi Lodovico indi Villani Lallolli Carolina £ 1,37"
(1827 - 1863)
n. 290, f. 06
|
1139 |
"Legato affrancato - Strozzi marchese Luigi £ 105,86"
(1676 - 1850)
n. 290, f. 07
|
1140 |
"Legato - Bonanomi Antonio, poi Gognetti coniugi, indi Monfardini £ 6,15"
(1834 - 1882)
n. 290, f. 08
|
1141 |
"Legato affrancato - Riva eredi fu marchese Giangiacomo Centesimi 44"
(1828 - 1856)
n. 290, f. 09
|
1142 |
Famiglia Riva Berni
(1827 - 1847)
n. 290, f. 10
|
1143 |
"Legato - Norsa, Deluigi Calza Catterina, poi Norsa Aron Pace £ 8,82"
(1847 - 1871)
n. 290, f. 11
|
1144 |
"Legato - Lanzini, Cappellania di S. Bartolomeo £ 2,36"
(1826 - 1873)
n. 290, f. 12
|
1145 |
"Legato - Beneficio della Concezione in S. Ambrogio £ 3,41"
(1824 - 1908)
n. 291, f. 01
|
1146 |
" Legato - Daldosso eredi fu Giacomo, poi Bernabè Ernesto, indi Galbieri Francesco, Botti Luigi £ 2,65"
(1828 - 1878)
n. 291, f. 02
|
1147 |
"Legato - Ospitale Civico £ 47,86"
(1818 - 1869)
n. 291, f. 03
|
1148 |
"Legato - Borsani Luigi £ 15"
(1809 - 1889)
n. 291, f. 04
|
1149 |
"Legato - Istituto Elemosiniere e Dotale £ 132,18"
(1827 - 1866)
n. 291, f. 05
|
1150 |
Legato Vivaldini Gian Luigi
(1827 - 1903)
n. 291, f. 06
|
1151 |
"Legato - Pii Luoghi delle Derelitte e poi Orfanotrofio Femminile £ 8,86"
(1749 - 1867)
n. 291, f. 07
|
1152 |
"Legato - Pii Luoghi delle Derelitte e poi Orfanotrofio Femminile £ 7,05"
(1829 - 1864)
n. 291, f. 08
|
1153 |
"Legato - Artoni Lucia, poi Spadini Gaetano £ 32"
(1749 - 1884)
n. 291, f. 09
|
1154 |
"Legato - Rech Dalprà Domenica, poi Cappellini figli fu Gaetano, indi Bronzi Mosconi - Gatti Ditta Stefano £ 26,47"
(1833 - 1869)
n. 291, f. 10
|
1155 |
"Legato - Ospitale Civico £ 138 circa"
(1836 - 1856)
n. 291, f. 11
|
1156 |
"Frutto - Bianchi Francesco e Giacomo - £ 18,36"
(1809 - 1867)
n. 291, f. 12
|
1157 |
"Frutto affrancato - Bianchi Giambattista e Giuseppe £ 21,17"
(1854 - 1864)
n. 291, f. 13
|
1158 |
"Legato perpetuo di annue £ 35,29 disposto nel 1746 da Baroni Annamaria - causa promossa dal R. Fisco pel R. Demanio"
(1833 - 1847)
n. 292, f. 01
|
1159 |
"Legato di 4 candellieri d'argento fatto da Facipecora Pavesi conte Antonio. Lite promossa contro Gervasoni Amalia e Carolina fu Francesco per restituzione di essi"
(1822 - 1867)
n. 292, f. 02
|
1160 |
"Inson Giuseppe - Legato di 12 Messe"
(1828 - 1829)
n. 292, f. 03
|
1161 |
"Affrancazioni legati passivi - Carteggio sui legati attivi e passivi e specialmente tra la Fabbriceria e i Luoghi Pii di Mantova"
(1810 - 1909)
n. 292, f. 04
|
1162 |
"Bini Giambattista succeduto a Pecchini fratelli debitore dell'annuo legato di £. 10.58; Norsa Graziadio"
(1837 - 1873)
n. 293, f. 01
|
1163 |
Legato Giuseppe Maria Chieppo
(1812 - 1813)
n. 293, f. 02
|
1164 |
"Battaini Francesco con testamento 1566/ 19 marzo lasciò il legato di mantovane £ 26,48. Striggi marchese Alessandro debitore"
(1809 - 1844)
n. 293, f. 03
|
1165 |
"Legato di £ 3,60 dovuto da Arrivabene conte Giovanni assente dietro disposizione di Tizzoli Antonio del 1601"
(1828 - 1853)
n. 293, f. 04
|
1166 |
"Legato di 200 zecchini per la fabbrica della Basilica disposto dalla Zanardi vedova Porta contessa Anna"
(1815 - 1826)
n. 293, f. 05
|
1167 |
Legato - Faveri Maria, poi Tonato Francesco e Casatti Carlo
(1829 - 1857)
n. 293, f. 06
|
1168 |
"Legato di £ 5,18 dovuto dal R. Demanio succeduto alla Confraternita del Carmine e dietro testamento di Federici Anna del 1616"
(1809 - 1829)
n. 293, f. 07
|
1169 |
"Savazzini Guido quondam Pompeo legato £ 5,29"
(1808 - 1867)
n. 293, f. 08
|
1170 |
"Legato di una messa annua disposto da Gelmetti Giovanna moglie di Zuppellari ingegnere Giulio Cesare a £ 1,50"
(1826 - 1846)
n. 293, f. 09
|
1171 |
Eredità Baroni Anna Maria
(1677 - 1867)
n. 293, f. 10
|
1172 |
"Osanna Lodovico e suoi successori. Legato £ 5,29"
(1809 - 1877)
n. 293, f. 11
|
1173 |
"Sartori canonico Antonio poi i suoi eredi. Besia Angelo e Maria legato per messe £ 350"
(1841)
n. 293, f. 12
|
1174 |
"Legato di £ 91,74 annue disposto da Caffuzzi Giuseppe poi Brioni (...) fratelli Michele e Bartolomeo"
(1823 - 1861)
n. 294, f. 01
|
1175 |
"R. Demanio per le monache di S. Vincenzo - Legato di £ ..."
(1814 - 1830)
n. 294, f. 02
|
1176 |
"R. Demanio per gli Agostiniani legato £ 49,42 disposto da Cavriani Nicola"
(1825 - 1898)
n. 294, f. 03
|
1177 |
"Regio Demanio per l'ex Camera: legato £ 6,98 lasciato in origine da Aboghini Branchini Lucia e poi Brnachini Apollonia"
(1828)
n. 294, f. 04
|
1178 |
"Gelmetti eredi quondam Domenico poi Caccia Giuseppe e Pellegrino per legato di centesimi 52"
(1818 - 1857)
n. 294, f. 05
|
1179 |
"Stefani Giuseppe e suoi eredi. Bringhenti fratelli Antonio, Giovanni e Giuseppe per legato di otto messe"
(1840 - 1847)
n. 294, f. 06
|
1180 |
"Legato di £ 17,64 a successivo carico di Zanati Ippolito, poi Gulielmo e Angelo, Burris Matilde e Nuvoloni Menghini Eleonora"
(1809 - 1827)
n. 294, f. 07
|
1181 |
"Legato di £ 600 fatto da Bancari - Risenfeld contessa Irene per arredi all'oratorio della B. V del Canossa"
(1839 - 1875)
n. 294, f. 08
|
1182 |
"Legato perpetuo di £ 10,69 - Bonatti Giulio, poi Borchetta Luigi e Striggi marchese Alessandro"
(1809 - 1867)
n. 294, f. 09
|
1183 |
"Garavatti Lorenzo: suo legato di 80 messe"
(1841 - 1842)
n. 294, f. 10
|
1184 |
"Vescovi Agata: legato di 70 messe"
(1843 - 1845)
n. 294, f. 11
|
1185 |
"Rocca Bellati Rosa poi Montini Luigi: legato di 60 messe"
(1838)
n. 294, f. 12
|
1186 |
"Legati fu Teresa dispose per messe la sua eredità"
(1847)
n. 294, f. 13
|
1187 |
"Benefizio de' Ss.Martino e Pellegrino, goduto da Benatti don Giuseppe legato passivo £ 1,07"
(1822 - 1871)
n. 294, f. 14
|
1188 |
"Ramarini Luigi legato di £ 240 per messe più £ 150 pel Preziosissimo"
(1833 - 1834)
n. 294, f. 15
|
1189 |
"Steinmayer Tognolato Rosa legato di 10 messe"
(1832)
n. 294, f. 16
|
1190 |
"Legato di messe fatto dalla ex monaca Marini Rosa Maria"
(1843 - 1871)
n. 294, f. 17
|
1191 |
"Barbieri monsignor Francesco: sua eredità"
(1773 - 1902)
n. 294, f. 18
|
1192 |
"Palazzi Carlo testatore. Orti Carlo e fratelli, Martini Matteo e Godi Clara coniugi - Capitale legato £ 900 austriache"
(1809 - 1845)
n. 294, f. 19
|
1193 |
"Manetti Francesco legato £. 5,20 austriache"
(1809 - 1819)
n. 295, f. 01
|
1194 |
"Pelosi Federico, poi Zappaglia Giulia, legato di 40 messe a £ 1,50 (estinto)"
(1829)
n. 295, f. 02
|
1195 |
"R. Demanio - Legato di £ 44,10 che il soppresso Capitolo di S. Andrea computerà alla Prebenda Parrocchiale di S. Nicolò a Po"
(1844 - 1846)
n. 295, f. 03
|
1196 |
"Legato - Rossi Luigia"
(1873 - 1884)
n. 295, f. 04
|
1197 |
Eredità Gitti
(1854 - 1882)
n. 295, f. 05
|
1198 |
"Cavalli fu Giuseppe. Legato di annue £ 215"
(1817 - 1874)
n. 295, f. 06
|
1199 |
"Capilupi nobile Famiglia"
(1877 - 1900)
n. 295, f. 07
|
1200 |
"Zambelli fu Pietro. Legato di £ 100 coll'onere di due messe annue in perpetuo"
(1849)
n. 295, f. 08
|
1201 |
"Luppi fu Cecilia. Capitale legato di £ 600 per la celebrazione di 15 messe annue nell'Oratorio Canossa. Ottolini minori di Giuseppe eredi della suddetta Luppi"
(1848 - 1868)
n. 295, f. 09
|
1202 |
"Gamba fu Anselma. Legato condizionato di £ 200 per la celebrazione di 120 messe. Essendosi verificata la condizione il legato non ha più effetto"
(1852 - 1853)
n. 295, f. 10
|
1203 |
"Manfrin Plattis Giovanna. Legato di annue £ 70 per triduo e festività di S. Giuseppe in S. Simone"
(1847 - 1874)
n. 295, f. 11
|
1204 |
"Legato di n. 50 messe disposte da Marini cavaliere Carlo col testamento 29 gennaio 1852"
(1852 - 1857)
n. 295, f. 12
|
1205 |
"Legato di £ 110 per 4 messe a £ 1.25. Saletta fu Elisabetta con testamento 14 dicembre 1846"
(1848 - 1852)
n. 295, f. 13
|
1206 |
"Legato di £ 500 per messe 12 annue disposte da Vanini fu Sebastiano con testamento 28 marzo 1847"
(1847 - 1848)
n. 295, f. 14
|
1207 |
"Legato di 100 messe a £ 2 cadauna disposto da Fochessati fu Giuseppe col testamento 28 aprile 1843"
(1849)
n. 295, f. 15
|
1208 |
["Donazione della vendita perpetua di £ 18 annue in una cartella del Monte Lombardo Veneto intestata alla Prebenda di S. Andrea per la celebrazione di una messa nel 19 marzo, fatta da Greggiati dr. Giovanni Battista"]
(1853)
n. 295, f. 16
|
1209 |
"Legato di £ 600 per messe 13 annue disposte da Cappa Geltrude Maria con testamento 10 gennaio 1844"
(1851 - 1853)
n. 295, f. 17
|
1210 |
"Legato di effetti da convertirsi in suffraggio dell'animo di Betti Lucia con testamento verbale"
(1833)
n. 295, f. 18
|
1211 |
"Fabbricieria di S. Andrea per legato Filippini. Rimessi gli orecchini con lettera al sig. conte Stefano Cantoni nel 24 marzo 1852"
(1847 - 1852)
n. 295, f. 19
|
1212 |
"Fabbriceria del Preziosissimo. Credito in causa di legato verso Melli dr. Pietro"
(1824 - 1847)
n. 295, f. 20
|
1213 |
"Legato di messe di Casazza Luigi"
(1854 - 1858)
n. 296, f. 01
|
1214 |
"Legato di n. 72 messe annue disposto da Martinotti Lorenzo con testamento 19 gennaio 1859"
(1859 - 1866)
n. 296, f. 02
|
1215 |
"Legato - Gorini avvocato Giuseppe"
(1861 - 1903)
n. 296, f. 03
|
1216 |
"Greggiati don Giuseppe - legato di messe"
(1866)
n. 296, f. 04
|
1217 |
"Plattis Giovanni Antonio - legato di messe"
(1865 - 1866)
n. 296, f. 05
|
1218 |
"Legato di una casa in muratura disposto da Antonio Bianchi col testamento a rogito Nicolini 6 luglio 1864"
(1866 - 1896)
n. 296, f. 06
|
1219 |
"Legato disposto da Gamba Esmeralda di £ 1.200 austriache"
(1867 - 1872)
n. 296, f. 07
|
1220 |
Legati
(1906 - 1912)
n. 296, f. 08
|
1221 |
"Legato di £ 300, fondato sopra capitale di £ 6 1/2, esistente presso isignori Antonio Casali e moglie coll'obbligo di celebrare 6 messe mensili per disposizione del fu Antonio Formiga giusta il testamento 23 marzo 1833 , notaio Bacchi"
(1838)
n. 296, f. 09
|
1222 |
"Legati di Mons. Carlo Savoia"
(1887)
n. 296, f. 10
|