"Concerne suono di campane in ore notturne" (1790 - 1821)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 65, fasc. 1
Deliberazioni del Convocato generale dei possessori estimati e corrispondenza dell’I.R. Cancellere del censo di Luino con le autorità superiori e con le autorità religiose in merito al ripristino della Scuola (Confraternita) del Santissimo nella chiesa parrocchiale di Luino e alla nomina del regio assistente alla stessa scuola (1790 – 1793); disposizioni per l’apertura delle chiese e lo svolgimento di funzioni religiose nelle ore notturne in occasione del Natale (1814); richiesta di informazioni e di provvedimenti da parte delle autorità tutorie per casi di suono delle campane delle chiese di Luino in ore notturne, resoconti degli amministratori comunali e comunicazioni dell’I.R. Commissario distrettuale in marito, disposizioni al parroco e al sacrista (1818 – 1821).
Nota dell'archivista:
Le campane non potevano essere suonate prima dell’alba e dopo il suono dell’ave Maria.
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: cartaceo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo cartaceo, titolo coevo.
Stato di conservazione: buono
Altre segnature:
- b. 1, fasc. 1, tit. IX, culto, oggetti vari
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/206618/units/2541332