|||
Registri scolastici

Registri scolastici (1823 - 1951)

132 unità archivistiche di primo livello collegate

Titolo

Metri lineari: 3.0

Consistenza archivistica: bb. 19

I registri in numero di 132, condizionati in 19 buste, coprono un arco cronologico di tempo che va dal 1823 al 1951.
Le unità riportano: stato degli studenti nel Collegio di Mortara suddivisi nei vari corsi, i registri generali degli alunni iscritti nei divesi anni scolastici, i registri di ammissione, i registri dei voti trimestrali e annuali, di promozione alle classi seguenti, esami di licenza, i saggi di disegno, gli elenchi degli alunni e delle alunne meritevoli di premio o di onorevole menzione, i libri di testo.
Il primo registro, a.s. 1823 − 1824, è in lingua latina.
Nell'anno scolastico 1824 − 25 le scuole comunali comprendevano nelle inferiori le classi di lettura, calligrafia, catechismo; nelle superiori le classi di lingua italiana, aritmetica e dottrina cristiana; in IV, V, e VI le classi di Filosofia, Umanità, Retorica e Grammatica superiore.
Nel registro giornaliero dell'a.s. 1999 − 1900, sono elencati i componimenti in lingua italiana e i brani di versione dal latino in italiano e viceversa assegnati, le materie insegnate.

Codici identificativi:

  • MIBA00C3AD (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013