|||
Biblioteca Vittorio Alfieri

Biblioteca Vittorio Alfieri (1927 - 1956)

2 unità archivistiche di primo livello collegate

Titolo

Consistenza archivistica: b. 1

I registri in numero di 2, condizionati in una busta, coprono un arco cronologico di tempo che va dal 1927 al 1956.
Riportano l'elenco dei volumi della biblioteca scolastica, che ne comprendeva circa 2.000, e della biblioteca dei professori composta da poco più di 1.000 unità.
I libri della biblioteca del Ginnasio erano acquistati con i fondi della dotazioni ministeriale, della cassa scolastica, col contributo annuale degli alunni; vi erano poi donazioni del ministero e dei privati. A responsabile della biblioteca, il Consiglio degli insegnanti sceglieva ogni anno un professore con il compito, fra l'altro, di procedere ad un lavoro continuo di assestamento e di riordinamento della biblioteca dei professori e degli alunni. Era dotata di classici latini e italiani, pubblicazioni di indirizzo storico, geografico, coloniale, economico, viaggi di esplorazione, letteratura di guerra e letture amene, comprendeva 'opere fondamentali sul fascismo, scritti su problemi sindacali e corporativi, sulla politica interna ed estera, sulla scuola fascista, pubblicazioni di carattere eminentemente fascista e mussoliniana'.
Il prestito avveniva per mezzo di registrini di classe, affidati ai singoli insegnanti di lettere.

Codici identificativi:

  • MIBA00C3B3 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013