516 |
Allevamento degli ovini: editto di Maria Teresa, arciduchessa d'Austria, sul pascolo e la tosatura.
(1775)
cart. 42, fasc. 1
|
517 |
Esercizi commerciali ed osterie: disposizioni generali per l'esercizio dell'attività e contro le rivendite abusive (1); rilascio delle licenze commerciali; elenco delle rivendite senza permesso.
(1816 - 1823)
cart. 42, fasc. 2
|
518 |
Esercizi commerciali ed osterie: domande di Giacomo Frigerio per il rilascio della licenza commerciale e per effettuare "giochi di commercio"; chiusura dell'esercizio e ricorso.
(1816 - 1833)
cart. 42, fasc. 3
|
519 |
Esercizi commerciali ed osterie: domande di Giovan Battista Bazzi per il rilascio della licenza commerciale e per effettuare "giochi di commercio"; ingiunzione di pagamento del dazio di consumo; subingesso nella licenza della moglie R. Boraschi.
(1816 - 1834)
cart. 42, fasc. 4
|
520 |
Esercizi commerciali ed osterie: domande di Giuseppe Bizzozero per il rilascio della licenza commerciale e per effettuare "giochi di commercio"; ingiunzione di pagamento del dazio di consumo.
(1816 - 1835)
cart. 42, fasc. 5
|
521 |
Esercizi commerciali ed osterie: domande di Carlo Girolamo Carcano e della moglie Carolina Molteni per il rilascio della licenza commerciale e per effettuare "giochi di commercio"; ingiunzione di pagamento del dazio di consumo; contravvenzione per apertura dell'esercizio oltre l'orario stabilito.
(1816 - 1840)
cart. 42, fasc. 6
|
522 |
Giochi e lotto: proibizione dei giochi d'azzardo e disposizioni per ottenere la licenza (1); divieto del commercio girovago con i biglietti del lotto (2).
(1816 - 1840)
cart. 42, fasc. 7
|
523 |
Esercizi commerciali ed osterie: domande di Ottavio e Giovan Maria Marelli per il rilascio della licenza commerciale e per effettuare "giochi di commercio"; ingiunzione di pagamento del dazio di consumo; subingesso nella licenza della moglie A. Macchi.
(1816 - 1854)
cart. 42, fasc. 8
|
524 |
Boschi: circolari e regolamenti della Delegazione provinciale di Como.
(1817 - 1820)
cart. 42, fasc. 9
|
525 |
Esercizi commerciali ed osterie: domande di Antonio Molteni per il rilascio della licenza commerciale e per effettuare "giochi di commercio"; contravvenzione per apertura dell'esercizio oltre l'orario stabilito; ingiunzione di pagamento del dazio di consumo.
(1817 - 1834)
cart. 42, fasc. 10
|
526 |
Agricoltura: trasmissione dei prospetti statistici sul raccolto; istruzioni per la cura contro la malattia delle patate; soppressione del dazio di consumo su cereali e legumi (1); proibizione dell'esportazione dallo Stato di cerali e fieno (2).
(1817 - 1853)
cart. 42, fasc. 11
|
527 |
Mediatori di contratti, rigattieri e pignoratori: dichiarazione di servizio; domande di inclusione nell'elenco comunale; richiesta della Pretura di Cantù di un elenco di idonei alla nomina a estimatori; disposizioni per l'esercizio della professione.
(1817 - 1853)
cart. 42, fasc. 12
|
528 |
Viticoltura: disposizioni sul periodo della vendemmia e norme per la produzione e la vendita del vino; tariffa del dazio di consumo (1); prevenzione delle malattie delle viti (2); trasmissione di dati statistici e disposizioni sugli alcoolometri (3); aumento del prezzo delle acque minerali.
(1817 - 1857)
cart. 42, fasc. 13
|
529 |
Esercizi commerciali ed osterie: richiesta di informazioni sugli osti; denunce per feste da ballo non autorizzate e per la vendita di alcolici durante gli uffici divini; arresti per ubriachezza e schiamazzi; disposizioni per l'alloggio di forestieri; domande per la vendita di vino al minuto in abitazioni private.
(1818 - 1838)
cart. 42, fasc. 14
|
530 |
Fiere e mercati: pubblicazione di manifesti promozionali (1).
(1818 - 1839)
cart. 42, fasc. 15
|
531 |
Invio delle raccolte mediche all'Università di Pavia e di saggi e prodotti industriali all'Istituto politecnico di Vienna; legge del 31 marzo 1832 e circolari per la concessione di privilegi per scoperte, invenzioni e miglioramenti; invito a partecipare all'Esposizione di Vienna; donazione agli asili di carità per l'infanzia del privilegio per l'applicazione di strumenti in porcellana nei filatoi e nelle filande.
(1818 - 1849)
cart. 42, fasc. 16
|
532 |
Arti e professioni: domande e presentazione di titoli per l'iscrizione nell'elenco di abilitazione; richiesta d'informazioni; autorizzazione all'esercizio della professione (1).
(1818 - 1857)
cart. 42, fasc. 17
|
533 |
Esercizi pubblici: domande per il rilascio delle licenze commerciali per osterie e rivendite di vino e liquori e per effettuare "giochi di commercio", cessazioni di attività.
(1819 - 1833)
cart. 42, fasc. 18
|
534 |
Osterie: domande di Giuseppe Bazzi per il rilascio della licenza commerciale e per effettuare "giochi di commercio".
(1819 - 1850)
cart. 42, fasc. 19
|
535 |
Fiera di S. Apollonia: autorizzazioni allo svolgimento, inviti e avvisi pubblici di altri mercati (1).
(1819 - 1872)
cart. 42, fasc. 20
|
536 |
Prospetti statistici sul raccolto, sulla seta, sulle caldaie a vapore, sugli opifici e le manifatture.
(1819 - 1879)
cart. 42, fasc. 21
|
537 |
Allevamento di animali: trasmissione dei prospetti statistici sul bestiame esistente nel territorio comunale.
(1820 - 1837)
cart. 42, fasc. 22
|
538 |
Esercizi commerciali ed osterie: domanda di Giuseppe Frigerio per il rilascio della licenza commerciale e per effettuare "giochi di commercio", ingiunzione di pagamento del dazio di consumo, subentro del figlio Luigi e revoca della licenza.
(1820 - 1839)
cart. 42, fasc. 23
|
539 |
Esercizi pubblici: domande per il rilascio delle licenze commerciali per rivendite di vino.
(1820 - 1851)
cart. 43, fasc. 1
|
540 |
Allevamento di animali: circolari e avvisi per la regolamentazione del pascolo (1); nomine dei sorveglianti; relazioni di servizio.
(1820 - 1858)
cart. 43, fasc. 2
|
541 |
Esercizi commerciali ed osterie: domande di Ferdinando Orsenigo per il rilascio della licenza commerciale e per effettuare "giochi di commercio"; ingiunzione di pagamento del dazio di consumo, subentro della moglie Angela Castiglioni.
(1821 - 1851)
cart. 43, fasc. 3
|
542 |
Esercizi commerciali ed osterie: domande di Domenico Frigerio per il rilascio della licenza commerciale e per effettuare "giochi di commercio"; tabelle dei giochi consentiti nelle osterie di Giovanni Viganò e di Giovan Battista Rossi; contravvenzione per gioco delle carte senza permesso; denuncia di A. Bosisio per vendita illegale di vino e subentro del figlio.
(1821 - 1861)
cart. 43, fasc. 4
|
543 |
Esercizi commerciali ed osterie: domande dei fratelli Giovanni e Paolo Pozzoli per il rilascio della licenza commerciale e per effettuare "giochi di commercio"; ingiunzione di pagamento del dazio di consumo; subentro di Maria Pozzoli, figlia di Giovanni.
(1822 - 1834)
cart. 43, fasc. 5
|
544 |
Esercizi pubblici: rilascio delle licenze commerciali per alberghi, osterie, bettole e rivendite di liquori; disposizioni generali per l'esercizio dell'attività; elenchi annuali degli esercizi.
(1822 - 1839)
cart. 43, fasc. 6
|
545 |
Esercizi pubblici: domande per licenze commerciali per alberghi, osterie e rivendite di vino e liquori; disposizioni per l'esercizio dell'attività e contro le rivendite abusive.
(1823 - 1853)
cart. 43, fasc. 7
|
546 |
Esercizi commerciali ed osterie: domande di Giuseppe Antonio Terraneo per il rilascio della licenza commerciale per rivendita di vino; contravvenzione per mancanza di permesso.
(1824 - 1837)
cart. 43, fasc. 8
|
547 |
Esercizi pubblici: domande per il rilascio delle licenze commerciali; ingiunzione di pagamento del dazio di consumo; cessazioni di attività.
(1825 - 1852)
cart. 43, fasc. 9
|
548 |
Allevamento di animali: prospetto statistico sul bestiame esistente nel territorio comunale.
(1827)
cart. 43, fasc. 10
|
549 |
Esercizi commerciali ed osterie: denuncia per esercizio commerciale abusivo da parte di Luigi Molteni e Francesco Camponovo; ingiunzione di pagamento del dazio di consumo; domande di Francesco Camponovo per il rilascio della licenza commerciale e per effettuare "giochi di commercio"; divieto imposto ad Angela Frigerio di traslocare l'esercizio da Campo Rotondo a Gallianello.
(1829 - 1854)
cart. 43, fasc. 11
|
550 |
Esercizi commerciali ed osterie: domande di Giosuè Meroni per il rilascio della licenza commerciale e per effettuare "giochi di commercio"; contravvenzione per apertura oltre l'orario stabilito; ingiunzione di pagamento del dazio di consumo; subentro della moglie Matilde Polvara.
(1830 - 1843)
cart. 43, fasc. 12
|
551 |
Esercizi commerciali ed osterie: domande di Giovanni Viganò per il rilascio della licenza commerciale e per effettuare "giochi di commercio".
(1831 - 1839)
cart. 43, fasc. 13
|
552 |
Pubblici riconoscimenti per la ricerca e lo sviluppo (1); regolamento per l'Esposizione universale di Vienna del 1845; notifica contro il commercio di oggetti d'arte (2); misure di sicurezza per le caldaie a vapore.
(1832 - 1859)
cart. 43, fasc. 14
|
553 |
Esercizi commerciali ed osterie: elenco delle persone che esercitano la professione; domande di A. Bagliacca per il rilascio della licenza commerciale.
(1835 - 1843)
cart. 43, fasc. 15
|
554 |
Esercizi pubblici: domande per il rilascio delle licenze commerciali per rivendite di vino; richiesta di informazioni; chiusura degli esercizi abusivi.
(1835 - 1857)
cart. 43, fasc. 16
|
555 |
Bachicoltura e lavorazione nelle filande e nei filatoi: disposizioni della Delegazione provinciale di Como per regolare la "pulizia pubblica e privata".
(1836)
cart. 43, fasc. 17
|
556 |
Esercizi pubblici: rilascio a Giuseppe Colombo della licenza commerciale per rivendita di caffè; domanda per il posticipo dell'orario di chiusura e vertenza con l'Amministrazione comunale.
(1836 - 1841)
cart. 43, fasc. 18
|
557 |
Bachicoltura: trasmissione alla Camera di commercio e industria di Milano di dati statistici sui coltivatori, sulla quantità e sui mezzi di produzione; lotta alle malattie del baco (1); formazione del prezzo dei bozzoli (2); divieto all'utilizzo di lavoratrici del Canton Ticino (3); istituzione a Como di un mercato (4).
(1836 - 1853)
cart. 44, fasc. 1
|
558 |
Associazione agricola lombarda detta "di Corte del Palasio": versamento periodico delle rate; acquisto di azioni; estratto dello statuto; corrispondenza con i Comuni del distretto; circolari; istituzione dell'Istituto agricolo presso Lodi (1).
(1838 - 1862)
cart. 44, fasc. 2
|
559 |
Fabbricazione della birra: disposizioni (1) ed elenco dei rivenditori.
(1841 - 1855)
cart. 44, fasc. 3
|
560 |
Calmiere dei prezzi: prospetti sulla vendita del pane (1841 - 1849) (1); richiesta di informazioni.
(1841 - 1868)
cart. 44, fasc. 4
|
561 |
Esercizi pubblici: rilascio delle licenze commerciali per alberghi, osterie, bettole e rivendite di liquori; disposizioni generali per l'esercizio dell'attività; elenco degli esercizi.
(1842 - 1856)
cart. 44, fasc. 5
|
562 |
Istituzione del mercato comunale di Cantù (1).
(1845 - 1851)
cart. 44, fasc. 6
|
563 |
Stato degli utenti dei pesi e delle misure: raccolta di leggi e decreti emanati da Carlo Alberto e Vittorio Emanuele II.
(1845 - 1859)
cart. 44, fasc. 7
|
564 |
Orefici e argentieri: indagini sull'attività; trasmissione da parte degli orefici Francesco Cova e Alessandro Locatelli delle targhe con impressi i propri simboli e del registro di compra - vendita per la vidimazione.
(1845 - 1865)
cart. 44, fasc. 8
|
565 |
Fiere e mercati: pubblicazione di manifesti pubblicitari; riattivazione del mercato settimanale a Cantù (1).
(1848 - 1874)
cart. 44, fasc. 9
|
566 |
Commercio di argilla, calce e gesso: disposizioni della Luogotenenza di Lombardia (1).
(1849)
cart. 44, fasc. 10
|
567 |
Camera di commercio e industria di Como: trasmissione di circolari e comunicazioni per l'elezione dei rappresentanti nei settori commercio, industria e artigianato (1); liste degli eleggibili e degli elettori; legge provvisoria sulle camere di commercio e industria del 18 marzo 1850.
(1849 - 1851)
cart. 44, fasc. 11
|
568 |
Esercizi commerciali ed osterie: domande di Serafino Orsenigo per il rilascio della licenza; contravvenzione per vendita illegale di vino.
(1849 - 1851)
cart. 44, fasc. 12
|
569 |
Allevamento di animali: trasmissione dei prospetti statistici sul bestiame esistente nel territorio comunale.
(1849 - 1864)
cart. 44, fasc. 13
|
570 |
Allevamento di animali: facilitazioni daziarie per il bestiame da portare alla fiera di S. Alessandro a Bergamo (1); custodia dei cavalli nell'abitato (2).
(1850 - 1854)
cart. 44, fasc. 14
|
571 |
Alberghi e locande: domanda di Michele Castiglioni per il rilascio della licenza commerciale.
(1851 - 1853)
cart. 44, fasc. 15
|
572 |
Fiera annuale di S. Apollonia: assenso della Delegazione provinciale di Como alla celebrazione e disposizioni relative all'organizzazione (1).
(1851 - 1860)
cart. 44, fasc. 16
|
573 |
Industria serica: imposte per i filatori di seta a titolo di prestito forzato; sentenza arbitramentale fra operai e datori di lavoro (1); prospetto degli stabilimenti esistenti a Cantù in rapporto alla salute degli operai; ispezioni igieniche.
(1851 - 1893)
cart. 44, fasc. 17
|
574 |
Camera di commercio e industria di Como: disposizioni per il commercio del nitro e dei metalli nobili (1); elezioni dei rappresentanti (2); elenco dei sensali per la contrattazione della seta (3); circolare sul commercio del cotone; modalità di trasmissione degli esercizi nei settori commercio, industria e artigianato (4); pagamento della tassa d'esercizio (5).
(1852)
cart. 44, fasc. 18
|
575 |
Esercizi pubblici: domande per il rilascio delle licenze commerciali per rivendite di vino, liquori e caffè (1).
(1852 - 1853)
cart. 44, fasc. 19
|
576 |
Camera di commercio e industria di Como: elezioni per il rinnovo dei membri; imposta per gli aventi diritto di voto (1); liste elettorali per l'anno 1854 e l'anno 1856.
(1852 - 1856)
cart. 45, fasc. 1
|
577 |
Camera di commercio e industria di Como: nomina della Commissione per la formazione del prezzo dei bozzoli (1); elezioni dei rappresentanti (2); "Istruzioni per l'amministrazione del fondo provinciale del dominio in Lombardia".
(1853 - 1854)
cart. 45, fasc. 2
|
578 |
Vendita di libri: domande per il rilascio della licenza commerciale.
(1853 - 1859)
cart. 45, fasc. 3
|
579 |
Commercio ambulante: rilascio e rinnovo delle licenze.
(1853 - 1862)
cart. 45, fasc. 4
|
580 |
Esercizi pubblici: domande per il rilascio delle licenze commerciali per rivendite di vino, liquori e caffè (1).
(1854 - 1857)
cart. 45, fasc. 5
|
581 |
Agricoltura: richieste di informazioni sulla produzione di cereali, di legumi ed in generale dei prodotti della terra.
(1854 - 1861)
cart. 45, fasc. 6
|
582 |
Camera di commercio e industria di Como: elezione dei rappresentanti (1) e liste elettorali per l'anno 1859.
(1854 - 1872)
cart. 45, fasc. 7
|
583 |
Bachicoltura: formazione del prezzo dei bozzoli da parte della Camera di commercio di Milano (1); lotta alle malattie del baco; vendita delle sementi; offerta del sistema Mitifiot per la riproduzione delle sementi.
(1854 - 1875)
cart. 45, fasc. 8
|
584 |
Commercio ambulante: rilascio e rinnovo delle licenze.
(1855 - 1859)
cart. 45, fasc. 9
|
585 |
Esercizi pubblici: domande per il rilascio delle licenze commerciali per rivendite di liquori e caffè.
(1856 - 1858)
cart. 45, fasc. 10
|
586 |
Bachicoltura: nomina della Commissione per la formazione del prezzo adeguato generale dei bozzoli; formazione del prezzo dei bozzoli da parte della Camera di commercio di Milano (1); lotta alle malattie del baco; vendita delle sementi.
(1856 - 1860)
cart. 45, fasc. 11
|
587 |
Esercizi pubblici: domande per il rilascio delle licenze commerciali; contravvenzioni e richiesta di informazioni sugli esercenti. Contiene anche acquisti di sostanze esplosive.
(1857)
cart. 45, fasc. 12
|
588 |
Commercio ambulante: rilascio e rinnovo delle licenze.
(1857 - 1860)
cart. 45, fasc. 13
|
589 |
Esercizi pubblici: licenza del Commissario distrettuale per permettere il gioco della "mora"; rinnovo delle licenze commerciali.
(1858 - 1859)
cart. 45, fasc. 14
|
590 |
Esercizi pubblici: domande per il rilascio delle licenze commerciali per rivendite di vino, liquori e caffè (1).
(1858 - 1859)
cart. 45, fasc. 15
|
591 |
Miniere, cave e torbiere: legge 20 novembre 1859 n. 3755; rilevazione statistica e prospetti (in bianco).
(1861)
cart. 46, fasc. 1
|
592 |
Esposizione italiana di Firenze del 1861 (1): elenco degli oggetti destinati alla vendita e alla lotteria; richiesta di contributo; circolari della Commissione reale per l'esposizione. Esposizione internazionale di Londra del 1862: circolari del Comitato centrale italiano. Esposizione di Como: manifesto (2).
(1861 - 1862)
cart. 46, fasc. 2
|
593 |
Allevamento di animali: richieste di informazioni sulle pecore e sul bestiame cavallino (1) esistenti.
(1861 - 1866)
cart. 46, fasc. 3
|
594 |
Industria manifatturiera e serica: istruzioni e scheda esemplare (1) per la statistica dell'industria manifattrice dell'anno 1861; istanze di riscontri in particolare sul numero di giovani impiegati in opifici; circolari della Prefettura della provincia di Como.
(1861 - 1868)
cart. 46, fasc. 4
|
595 |
Agricoltura e foreste: formulari (in bianco) sulla produzione di frumento e vino; disposizioni del Ministero di agricoltura, industria e commercio per assunzioni nell'Amministrazione forestale di stato; circolari della Prefettura della provincia di Como sulla distruzione della falena.
(1861 - 1869)
cart. 46, fasc. 5
|
596 |
Bachicoltura ed industria serica: richieste e trasmissione di dati sulla raccolta e "trattura di bozzoli"; disposizioni sul prezzo e costituzione della Commissione per la formazione del prezzo adeguato delle "galette" (1); circolari della Prefettura di Como e della Camera di commercio ed arti di Milano.
(1861 - 1870)
cart. 46, fasc. 6
|
597 |
Stato degli utenti dei pesi e delle misure: riscossione dei diritti di verifica; trasmissione del ruolo; attuazione del sistema metrico decimale e provvista ai Comuni dei campioni del metro e del chilogrammo; regolamenti comunali per l'esercizio del diritto di peso pubblico; infrazioni alla legge. Esecuzione delle nuove leggi sulle tasse di registro e di bollo (1); rinnovo dei contratti esattoriali.
(1861 - 1873)
cart. 46, fasc. 7
|
598 |
Bachicoltura: formazione del prezzo dei bozzoli da parte della Camera di commercio di Milano (1).
(1862)
cart. 46, fasc. 8
|
599 |
Pesca: regolamento per l'esercizio (1) e circolari della Prefettura di Como.
(1862 - 1865)
cart. 46, fasc. 9
|
600 |
Esercizi pubblici: domande per il rilascio delle licenze (1); cessazione di esercizi; elenco delle persone alloggiate negli alberghi, osterie e locande di Cantù; attestazione di locazione a favore di Innocente Camagni della Cascina Maddalena; richiesta di passaporto di Antonio Broggi e lettere ai genitori; elenchi di esercenti; schede d'iscrizione nei ruoli d'imposta del 1878; ricevute di pagamento dell'Esattoria consorziale di Cantù.
(1862 - 1932)
cart. 46, fasc. 10
|
601 |
Esercizi pubblici: elenco degli esercenti che hanno presentato le domande per il rilascio delle licenze.
(1863)
cart. 46, fasc. 11
|
602 |
Esercizi pubblici: circolari dell'Ufficio centrale di garanzia di Milano sul bollo agli orologi e sulla proroga per la presentazione degli orologi al marchio di garanzia.
(1863)
cart. 46, fasc. 12
|
603 |
Società agraria di Lombardia: programma e regolamento (1) dell'esposizione di Cremona dell'anno 1863 e circolari sulla preparazione di esposizioni.
(1863 - 1864)
cart. 46, fasc. 13
|
604 |
Associazione agricola lombarda detta "di Corte del Palasio": convocazioni e verbali dell'Assemblea generale degli azionisti; condizioni per l'ammissione all'Istituto agricolo presso Lodi, bilanci 1863 - 1864, 1866 - 1867, 1868 - 1869 e 1869 - 1870; circolari.
(1863 - 1872)
cart. 46, fasc. 14
|
605 |
Esercizi pubblici: denunce per mancanza di licenza; richiesta di trasmissione degli elenchi degli esercenti; restituzione di denaro dalla Direzione compartimentale delle gabelle di Como.
(1863 - 1877)
cart. 46, fasc. 15
|
606 |
Camera di commercio ed arti di Torino: regolamento per le contrattazioni "alle grida" (1).
(1864)
cart. 46, fasc. 16
|
607 |
Esercizi pubblici: domande per il rilascio delle licenze commerciali.
(1864 - 1869)
cart. 46, fasc. 17
|
608 |
Esercizi pubblici: elenco degli esercenti soggetti a pubblica sorveglianza.
(1864 - 1876)
cart. 46, fasc. 18
|
609 |
Esercizi pubblici: disposizioni e domande per il posticipo dell'orario di chiusura.
(1864 - 1878)
cart. 46, fasc. 19
|
610 |
Agricoltura: applicazione della legge sui beni incolti; statuto ed emissione di azioni della Società bonificatrice di terreni incolti in Italia di Firenze; bonifica dei terreni paludosi; invio di notizie dal Ministero di agricoltura, industria e commercio sullo scarafaggio della patata; invio del questionario sull'inchiesta agraria.
(1865 - 1879)
cart. 46, fasc. 20
|
611 |
Esposizione universale di Parigi: atti ufficiali dell'edizione 1867; nomina e circolari della Regia commissione italiana e della Sotto - commissione industriale; inviti per l'invio di merletti e di altri prodotti manifatturieri; comunicazioni con la Camera di commercio e arti di Como e con la Prefettura di Como.
(1866 - 1878)
cart. 46, fasc. 21
|
612 |
Esposizione universale di Parigi: circolare della Sottocommissione per l'Esposizione del 1867 presso la Camera di commercio e arti di Como; invito ad appoggiare l'organizzazione a Roma dell'Esposizione mondiale 1885 - 1886.
(1866 - 1881)
cart. 47, fasc. 1
|
613 |
Fiera d'agosto: istituzione e programma (1); erogazione di offerte; nomina della giuria per l'assegnazione dei premi; corrispondenza con altri Comuni e con la Prefettura di Como.
(1867 - 1868)
cart. 47, fasc. 2
|
614 |
Comizio agrario di Como: regolamento e circolari; nomina dei rappresentanti; cessazione degli aiuti economici da parte dei Comuni; invito alla diffusione di indicazioni sulla malattia del pidocchio della vite o filossera.
(1868 - 1879)
cart. 47, fasc. 3
|
615 |
Fiera d'agosto: programma (1); pagamento della tassa per l'istituzione; corrispondenza con la Prefettura di Como; domanda per lo stanziamento di fondi; conto consuntivo.
(1869)
cart. 47, fasc. 4
|
616 |
Fiera d'agosto: programma (1); domanda per lo stanziamento di fondi; candidati alla Commissione; norme per la corsa degli asini; conto consuntivo; nominativi componenti la giuria per l'assegnazione dei premi.
(1870)
cart. 47, fasc. 5
|
617 |
Mercato comunale: istituzione di due mercati mensili dopo la sospensione del mercato settimanale; sospensione di un mercato mensile per il reclamo del Comune di Mariano; corrispondenza con la Prefettura di Como.
(1870 - 1879)
cart. 47, fasc. 6
|
618 |
Esercizi pubblici: domande per il rilascio delle licenze commerciali.
(1870 - 1879)
cart. 47, fasc. 7
|
619 |
Fiera d'agosto: programma; invito alla riunione degli esercenti; erogazione di offerte; domanda per lo stanziamento di fondi; aggiudicazione di un premio; conto consuntivo.
(1871)
cart. 47, fasc. 8
|
620 |
Esposizione regionale varesina: nomina e comunicazioni con il Sotto - comitato canturino; conto consuntivo del 1871.
(1871 - 1872)
cart. 47, fasc. 9
|
621 |
Esposizione agricola e industriale di Como: programma e regolamento; circolari e comunicazioni con il Comitato esecutivo; formazione di una giunta mandamentale per cooperare all'organizzazione.
(1872)
cart. 47, fasc. 10
|
622 |
Fiera d'agosto: programmi (1).
(1872 - 1874)
cart. 47, fasc. 11
|
623 |
Esposizioni internazionali: invito all'Esposizione universale di Vienna; lotteria per l'Esposizione internazionale di belle arti in Napoli; domande d'ammissione per l'Esposizione orticola - didattica - industriale - artistica di Pavia.
(1872 - 1877)
cart. 47, fasc. 12
|
624 |
Censimento generale dei cavalli e dei muli, proposta per l'apertura di una stazione di tori da monta (1).
(1875 - 1879)
cart. 47, fasc. 13
|
625 |
Fiera d'agosto: programmi (1); nomina dei componenti della Commissione.
(1877 - 1878)
cart. 47, fasc. 14
|
626 |
Mercato comunale: istituzione di un secondo mercato; domande per la riattivazione di un secondo mercato; pagamento della tassa di concessione all'Ufficio del registro.
(1878 - 1880)
cart. 47, fasc. 15
|
627 |
Bachicoltura: formazione del prezzo dei bozzoli (1); prospetti statistici sulla raccolta; disposizioni del Comizio agrario di Como per la spedizione del seme - bachi presso lo stabilimento di ibernazione di Carlo Pasta sul Monte Generoso.
(1879 - 1880)
cart. 47, fasc. 16
|
628 |
Tipografia di Luigi Bianchi: comunicazione dell'apertura del negozio e offerta per la stampa della modulistica.
(1880)
cart. 47, fasc. 17
|
629 |
Agricoltura: trasmissione dei prospetti statistici sul raccolto; studio della Giunta agraria sulle condizioni dei lavoratori agricoli.
(1880)
cart. 47, fasc. 18
|
630 |
Censimento del bestiame: decreto per la compilazione della statistica da trasmettere al Ministero di agricoltura, industria e commercio.
(1880)
cart. 47, fasc. 19
|
631 |
Agricoltura: offerta della società F. Mazzurana di Verona di concimi e richiesta dell'elenco degli agricoltori.
(1880)
cart. 47, fasc. 20
|
632 |
Esposizione industriale di Milano: regolamento; nomina della società Venegoni di Fecchio quale rappresentante ufficiale per la provincia di Como, invito all'adesione (1).
(1880)
cart. 47, fasc. 21
|
633 |
Controllo sui prezzi dei grani e del pane: "tabella del prezzo adeguato verificatosi su questo mercato nella settimana chiusa col giorno 24 settembre 1881 per ogni ettolitro dei seguenti grani, coll'aggiunta della tassa sul macinato, prezzi per la vendita del pane nella città e nei borghi di Como dal giorno 25 settembre 1881 sino a nuovo avviso".
(1881)
cart. 47, fasc. 22
|
634 |
Bachicoltura: nomina di una commissione per la formazione del prezzo dei bozzoli; regolamento della Camera di commercio di Milano.
(1881)
cart. 47, fasc. 23
|
635 |
Esposizione industriale di Milano: domande non accolte; norme per la spedizione degli oggetti; riduzione dei prezzi di trasporto e del biglietto d'entrata; invito all'Esposizione mondiale di Roma 1885 - 1886.
(1881)
cart. 47, fasc. 24
|
636 |
Fiere e mercati: richiesta del Comune di Cassano d'Adda di trasmissione del progetto per l'istituzione del mercato di bestiame; pubblicità della fiera - esposizione vinicola di Milano (1).
(1881)
cart. 47, fasc. 25
|
637 |
Boschi e foreste: regolamento di polizia forestale per i boschi della provincia di Como soggetti a vincolo (1).
(1881)
cart. 47, fasc. 26
|
638 |
Censimento del bestiame: relazione della Giunta comunale di statistica; prospetto ed elenco dei proprietari.
(1881)
cart. 47, fasc. 27
|
639 |
Agricoltura: trasmissione dei prospetti statistici sul raccolto.
(1881)
cart. 47, fasc. 28
|
640 |
Società d'incoraggiamento d'arti e mestieri di Milano: avviso del regolamento e del programma della Scuola di pomologia dell'Istituzione agraria Ponti al Cassignolo presso Monza.
(1881)
cart. 47, fasc. 29
|
641 |
Bachicoltura: formazione del prezzo dei bozzoli da parte della Camera di commercio di Milano; richiesta di trasmissione della statistica sul raccolto; disposizioni del Comizio agrario di Como per la spedizione del seme - bachi presso lo stabilimento di ibernazione di Carlo Pasta sul Monte Generoso.
(1882)
cart. 47, fasc. 30
|
642 |
Fiera d'agosto: pubblicazione dei manifesti (1).
(1882)
cart. 47, fasc. 31
|
643 |
Mercato comunale: richiesta di alcuni commercianti per la sospensione di uno dei due mercati mensili.
(1882)
cart. 47, fasc. 32
|
644 |
Esposizioni: invio di diplomi e medaglie conferiti all'Esposizione industriale di Milano; convocazione della Giunta distrettuale di Como per l'Esposizione generale italiana di Torino del 1884.
(1882)
cart. 47, fasc. 33
|
645 |
Agricoltura: richiesta e trasmissione dei prospetti statistici sul raccolto.
(1882)
cart. 47, fasc. 34
|
646 |
Condizioni di vita degli operai: trasmissione della statistica al Ministero di agricoltura, industria e commercio.
(1883)
cart. 48, fasc. 1
|
647 |
Comizio agrario di Como: concorso e conferenza pubblica sulla potatura del gelso (1); erogazione di sussidi per la stazione taurina nella frazione Novello; importazione di seme di bachi da seta dal Giappone.
(1883)
cart. 48, fasc. 2
|
648 |
Agricoltura: richiesta e trasmissione dei prospetti statistici sui raccolti.
(1883)
cart. 48, fasc. 3
|
649 |
Industria: moduli per la compilazione dei prospetti statistici.
(1883)
cart. 48, fasc. 4
|
650 |
Agricoltura: divieto di importazione e transito dei prodotti nella provincia di Sondrio.
(1883)
cart. 48, fasc. 5
|
651 |
Esposizioni: programma, moduli e richiesta per l'invio dello stemma comunale al concorso regionale agricola industriale di Lodi; organizzazione di una lotteria di beneficenza da parte dell'Esposizione industriale, didattica di previdenza e d'igiene della provincia di Milano.
(1883)
cart. 48, fasc. 6
|
652 |
Fiera d'agosto: pubblicazione dei manifesti (1).
(1883)
cart. 48, fasc. 7
|
653 |
Bachicoltura: formazione del prezzo dei bozzoli da parte della Camera di commercio di Milano (1); istituzione del mercato dei bozzoli (2).
(1883)
cart. 48, fasc. 8
|
654 |
Esposizione generale italiana di Torino del 1884: programmi e inviti delle varie Commissioni; comunicazioni del Comitato esecutivo; allestimento delle vetrine; questionario sul servizio pubblico di igiene; offerta dei servizi di rappresentanza; pubblicazioni; disposizioni per l'invio degli oggetti; concorsi; lettere d'ammissione.
(1883 - 1884)
cart. 48, fasc. 9
|
655 |
Agricoltura: richiesta e trasmissione dei prospetti statistici sui raccolti.
(1884)
cart. 48, fasc. 10
|
656 |
Fiera d'agosto: rinvio per ragioni d'igiene (1).
(1884)
cart. 48, fasc. 11
|
657 |
Bachicoltura: formazione del prezzo dei bozzoli da parte della Camera di commercio di Milano (1); prospetti statistici sul raccolto e sui contratti.
(1884)
cart. 48, fasc. 12
|
658 |
Consorzio agrario di Como: erogazione di sussidi per le stazioni taurine; convocazione dei proprietari terrieri per la discussione del progetto governativo di ridistribuzione dell'imposta fondiaria.
(1884)
cart. 48, fasc. 13
|
659 |
Industria: richiesta del Ministero di agricoltura, industria e commercio di trasmissione dei dati statistici.
(1884)
cart. 48, fasc. 14
|
660 |
Pesca: prospetto riassuntivo delle principali disposizioni proibitive in base alla legge n. 3760 del 4 marzo 1877.
(1884)
cart. 48, fasc. 15
|
661 |
Fiera d'agosto: verbali della Commissione organizzativa; elenco delle città riceventi l'avviso; elenco degli espositori, conto consuntivo, preventivo dei fuochi d'artificio; preventivo per l'installazione di illuminazioni dalla Società industriale franco - italiana di Milano (1).
(1884 - 1885)
cart. 48, fasc. 16
|
662 |
Esposizione regionale varesina: domande d'ammissione; disposizioni per l'invio degli oggetti; elenchi dei partecipanti. Contiene anche carte di riconoscimento dell'Esposizione generale italiana in Torino.
(1884 - 1886)
cart. 48, fasc. 17
|
663 |
Agricoltura: trasmissione dei prospetti statistici sul raccolto; circolari del Comizio agrario di Como e della Società agraria di Lombardia.
(1885 - 1886)
cart. 48, fasc. 18
|
664 |
Esposizione regionale varesina: programmi (1); premiazioni; inviti, formazione dei sottocomitati mandamentali e verbale di riunione; domande d'ammissione; erogazione di un contributo dalla Camera di commercio e arti di Como; comunicazioni per gli espositori di Cantù; norme per i visitatori.
(1885 - 1887)
cart. 48, fasc. 19
|
665 |
Lavoro minorile: circolare della Camera di commercio ed arti del circondario di Como; medici incaricati dal Consiglio provinciale di sanità per la stesura dei certificati di attitudine al lavoro; avvisi pubblici a seguito della legge n. 3657 dell'11 febbraio 1886. Denunzia d'esercizio di opifizi industriali; cave o miniere, dichiarazioni prodotte.
(1886 - 1887)
cart. 48, fasc. 20
|
666 |
Agricoltura: deposito governativo di macchine agricole; lotta alla malattia del pidocchio della vite o filossera; protesta contro il progetto di legge di sospensione della soppressione dei decimi di guerra; concorso a premi per concimaie; concorso a premi per il miglior toro nei mandamenti di Cantù ed Erba.
(1886 - 1887)
cart. 48, fasc. 21
|
667 |
Bachicoltura: apertura e regolamento del mercato dei bozzoli all'Arena civica di Milano (1).
(1886 - 1887)
cart. 48, fasc. 22
|
668 |
Esposizioni: partecipazione e programma dell'Esposizione artistica di tessuti e merletti antichi e moderni di Roma ed inviti a far parte del Comitato; concessione dello stemma reale sull'insegna di Antonia Meroni, fabbricante di merletti; circolare del Comitato esecutivo del I Congresso nazionale degli esercenti la salumeria e della Mostra campionaria di strutti di Modena.
(1886 - 1887)
cart. 48, fasc. 23
|
669 |
Agricoltura: condizioni del concorso fra le aziende della provincia di Como; conferenze pubbliche sul miglioramento del bestiame; malattia della vite; concorso per l'infossamento dei foraggi; concorso a premi del Comizio agrario di Como fra le latterie sociali.
(1886 - 1890)
cart. 48, fasc. 24
|
670 |
Agricoltura: trasmissione dei prospetti statistici sul raccolto; concorso del Comizio agrario di Como per esperimenti comparativi di semina del grano.
(1886 - 1890)
cart. 48, fasc. 25
|
671 |
Esposizioni: regolamenti e programmi dell'Esposizione industriale agricola didattica di Cantù, Esposizione permanente di mobili di Cantù, Esposizioni artistiche internazionali di Monaco di Baviera, The italian exhibition di Londra, IV Esposizione di industrie artistiche di Roma (1), Mostra internazionale di caseificio di Pavia, Esposizione nazionale di Palermo, Esposizione nazionale d'igiene e d'educazione infantile di Milano, Esposizione italiana di Zurigo.
(1887 - 1895)
cart. 48, fasc. 26
|
672 |
Industria della seta, del cotone e della lana: trasmissione al Ministero di agricoltura, industria e commercio di dati per la compilazione di una statistica.
(1888)
cart. 48, fasc. 27
|
673 |
Agricoltura: concorsi a premi per i migliori capi di bestiame (1); nomina del rappresentante comunale presso il Comizio agrario di Como; promozione della Scuola pratica di innesto della vite; lotta alla diaspis pentagona; vendita di minerali; trasmissione del ruolo per la tassa camerale; aumento del dazio d'introduzione dei grani; bollettino degli atti della Camera di commercio e arti di Como.
(1888 - 1895)
cart. 49, fasc. 1
|
674 |
Istituzione della Camera di commercio italiana a New York; invio di un campionario di pizzi per il Museo commerciale di Milano e per l'Agenzia commerciale italiana di Johannesburg; richiesta di informazioni sull'andamento dell'industria serica; formazione del prezzo dei bozzoli (1); revisione della lista degli elettori.
(1888 - 1898)
cart. 49, fasc. 2
|
675 |
Industria: trasmissione al Ministero di agricoltura, industria e commercio di dati per la statistica industriale.
(1889 - 1902)
cart. 49, fasc. 3
|
676 |
Agricoltura: lotta alla diaspis pentagona (1) e alle altre malattie delle piante.
(1890 - 1894)
cart. 49, fasc. 4
|
677 |
Agricoltura: bollettino sui terremoti dell'Ufficio centrale di meteorologia e geodinamica di Roma; atto di citazione presso il Tribunale civile di Como per diritti di decima su alcuni fondi in Vighizzolo; borse di studio della Scuola d'agricoltura e frutticoltura d'istituzione Ponti di Varese (1); offerta di vino della tenuta di Mont'Albuccio di Siena; formazione del prezzo dei bozzoli; adesione alla Società degli agricoltori italiani.
(1890 - 1895)
cart. 49, fasc. 5
|
678 |
Bachicoltura: avviso della Camera di commercio e arti di Como dell'apertura del mercato dei bozzoli (1); prospetto generale dei mercati di bozzoli (2); elezioni del Collegio dei probi viri per l'industria della seta del Circondario di Como.
(1893 - 1896)
cart. 49, fasc. 6
|
679 |
Stato degli utenti dei pesi e delle misure: prospetto delle variazioni; convocazione di esercenti presso l'Ufficio metrico di Como; mandato di pagamento a favore di un esercente; obbligo a compiere la verifica metrica.
(1894 - 1895)
cart. 49, fasc. 7
|
680 |
Esercizi pubblici: rilascio delle licenze commerciali; domande per il posticipo dell'orario di chiusura.
(1895)
cart. 49, fasc. 8
|
681 |
Agricoltura: lotta alla diaspis pentagona e alle altre malattie delle piante (1), concorso per l'innestatore di viti, promozione della Scuola pratica di innesto della vite, campagna bacologica per l'anno 1897, istituzione del mercato dei bozzoli (2), indagini sui raccolti agrari, relazione sull'attività del Comizio agrario di Como e nomina del rappresentante comunale.
(1896 - 1897)
cart. 49, fasc. 9
|
682 |
Allevamento di animali: trasmissione di informazioni dal Ministero di agricoltura, industria e commercio alla macelleria di Angelo Frigerio, chiusura della caccia (1).
(1896 - 1898)
cart. 49, fasc. 10
|
683 |
Mercato dei bozzoli: istituzione e ricorso contro l'attivazione da parte del Comune di Mariano Comense.
(1896 - 1898)
cart. 49, fasc. 11
|
684 |
Camera di commercio: revisione delle liste elettorali; trasmissione del ruolo della tassa commercio e arti; pubblicazione del ruolo della tassa camerale (1); richiesta del Comune di Molvena (VI) di notizie sulla lavorazione dei merletti; comunicazioni del Circolo commerciale di Cantù.
(1896 - 1902)
cart. 49, fasc. 12
|
685 |
Fiere ed esposizioni: programma e bilancio della Fiera d'agosto; domande d'ammissione all'Esposizione internazionale di Parigi e costituzione della Società franco - italiana; programma della Fiera primaverile di Verona; invito all'Esposizione artistica promossa dal Circolo artistico di Como.
(1896 - 1902)
cart. 49, fasc. 13
|
686 |
Convocazione del Comizio agrario di Como; iscrizioni alla Scuola superiore di agricoltura di Milano (1); promozione della Scuola pratica di innesto della vite; campagna bacologica per l'anno 1899 della società Jourdan e C. di Parigi; offerta dello stabilimento bacologico Luciani di Ascoli Piceno; lotta alla diaspis pentagona; invio dei bollettini meteorologici dal Ministero di agricoltura, industria e commercio; programma della Scuola d'agricoltura G. Pastori di Brescia.
(1896 - 1902)
cart. 49, fasc. 14
|
687 |
Commercio: costituzione della "Arnaboldi Angelo e C.", società in accomandita semplice per la fabbricazione delle stoffe di seta.
(1897)
cart. 49, fasc. 15
|
688 |
Agrcicoltura: elenco dei laboratori chimici per l'analisi del burro; istituzione dell'Osservatorio bacologico; istituzione di una cattedra ambulante di agricoltura; lotta alla diaspis pentagona; congresso nazionale sulla coltivazione della barbabietola da zucchero; conferenza sugli spari contro la grandine; conferenza sull'uso dei concimi chimici; istituzione del Sindacato agrario cooperativo di Milano; richiesta di un sussidio dal Comizio agrario di Como; istituzione del mercato dei bozzoli in Como (1).
(1898 - 1902)
cart. 49, fasc. 16
|
689 |
Circolo commerciale di Cantù: richiesta per la sottoscrizione di azioni per l'impianto della linea telefonica. Offerta per l'acquisto di bersagli per campi di tiro (1).
(1901)
cart. 49, fasc. 17
|
690 |
Censimento dei disoccupati: schede personali di Angelo Casartelli, Giuseppe Cappelletti, Emilio Marelli e Pietro Marelli.
([1901])
cart. 49, fasc. 18
|
691 |
Attivazione di un'edicola in piazza Garibaldi: domanda di Enea Cova e richiesta dello stesso per la concessione ad apporre quadri - reclame.
(1901 - 1903)
cart. 49, fasc. 19
|
692 |
Esercizi pubblici: richieste di deroghe d'orario, di licenze per trattenimenti danzanti e per vendita di bevande.
(1901 - 1904)
cart. 49, fasc. 20
|
693 |
Società riunite di miglioramento di Cantù: richiesta di spazi e avvisi di incontri pubblici; sciopero degli intagliatori e dei tessili (1); affissione e distribuzione di un manifesto del Partito socialista italiano.
(1902)
cart. 49, fasc. 21
|
694 |
Comizio agrario del circondario di Como: trasmissione dei "Precetti igienici" sull'uso del granoturco allo scopo di prevenire la pellagra (1), edito dalla Commissione provinciale per la cura della pellagra di Udine.
(1902)
cart. 49, fasc. 22
|