"Brignano. Descrizione de' beni divisibili situati nel territorio di Brignano sopravanzati alle surroghe delle quote primogeniali, come da mie relazioni del giorno 20 marzo e 18 maggio 1781, compresa la possessione detta del Portico, porzione della quale resta sul territorio di Caravaggio, tutti di ragione de' nobili signori marchesi don Antonio, don Alfonso e don Francesco Visconti. Per una tale descrizione e successive stima e divisione sono stato eletto formalmente dagli accennati signori marchesi e dal fu signor marchese don Alberto loro genitore, come da suo testamento". (1782 novembre 6)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: class. 1.7; b./reg. 7, unità doc. 1
Descrizione di beni di proprietà della famiglia Visconti siti a Brignano e Caravaggio con stima e valore capitale degli stessi. (1)
Nota dell'archivista:
(1) Si tratta di alcune case, delle terre dette Santa Maria, Campascetto, Bassana, campo Ferraro, Perla o Maresciallo, Muello, Chiosino, Dosso Pagliero, Volper, Rusche, Ronchetto, Perla, Salmone, Campino, della proprietà del "Portico (orto e casa del massaro) e di altre terre lavorate dallo stesso massaro del Portico site nel territorio di Caravaggio chiamate Campazzo, Ronchetto, Schiave, Vite di Casa, Brompenello di sopra, Brompenello di sotto.
Descrizione estrinseca:
1 unità documentaria, cc. 32, leg. in cartone
Codici identificativi:
- MIUD0A63E9 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/23658/units/283537