| 260 | Narrazione anonima di alcune vicende biografiche di Annibale Visconti. (1) ([1728]) class. 1.11; b./reg. 11, unità doc. 1 | 
| 261 | "Werth. Relazione di quanto è occorso nella principiata Guerra d'Italia toccante il blocco, assedio e resa del castello di Milano. Fatta". ([1734]) class. 1.11; b./reg. 11, unità doc. 2 | 
| 262 | Memoria relativa a persone da raccomandare e a regali da procurare; note concernenti somme ricevute per varie ragioni tra il 1735 e il maggio 1736 e a spese sostenute per varie cause nello stesso periodo; nota di spese sostenute per gli affari del tenente Malaspina nel periodo 1734 - maggio 1736. (1) ([1737]) class. 1.11; b./reg. 11, unità doc. 3 | 
"Werth. Relazione di quanto è occorso nella principiata Guerra d'Italia toccante il blocco, assedio e resa del castello di Milano. Fatta". ([1734])
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: class. 1.11; b./reg. 11, unità doc. 2
Narrazione anonima delle vicende storiche europee dal 1733 al 1734 con particolare riferimento all’assedio di Milano e al ruolo avuto dal marchese Annibale Visconti; memoria anonima relativa all’"Afare di Figarolo".(1) (2)
Nota dell'archivista:
(1) La memoria sull’"Affare di Figarolo" è aggiunta mediante l’inserimento di due carte: si tratta di un episodio da inserire apparentemente in sequela all’uscita del Visconti da Milano e seguente ritirata. Presenta a lato una parziale versione in tedesco.
(2) In calce sono copiate alcune suppliche alla casa d’Austria per ottenere cariche e titoli a favore di componenti della famiglia Visconti (Annibale e Alberto, suo figlio). Il riferimento cronologico è da intendersi come termine post quem.
Descrizione estrinseca:
1 fascicolo, cc. 25
Codici identificativi:
- MIUD0A651C (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/23662/units/283578