| 337 | "Araldica ossia nobiltà. Visconti marchese Antonio = 1778 al 1819. Visconti marchese Alfonso = 1810 al 1826. Viventi: Visconti marchese Antonio; Visconti marchese Giacomo. N.B.: vedi in Archivio Vecchio l'araldica anteriore al 1800".
 (1820 marzo 29)
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 1
 | 
          
          | 338 | "Investitura concessa a favore del signor marchese Maurizio Rachis del luogo e giurisdizione di Verdunno col titolo di marchesato e della metà d'una duodecima o sia d'un punto delli ventiquattro punti de quali è composta la giurisdizione di Carpenea col titolo di signoria".
 (1736 ottobre 20)
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 2
 | 
          
          | 339 | Elenco e descrizione degli atti occorrenti per provare i quattro gradi di nobiltà del marchese Antonio Visconti, comprovanti la legittimità e la nobiltà della discendenza da parte di madre, Cristina Samper nata Cotti di Brusasco. (1)
 ([1820])
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 3
 | 
          
          | 340 | Notizie su casa Rachis e sulla genealogia di Antonio Visconti.
 ([1820])
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 4
 | 
          
          | 341 | — "Memoria per la casa Rachis".
 ([1820])
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 4
 | 
          
          | 342 | — Schemi genealogici riferiti al marchese Antonio Visconti. (1)
 ([1820])
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 4
 | 
          
          | 343 | Fede di matrimonio, celebrato nel 1754, tra Giovanni Francesco Cotti e di Maria Anna Rachis, rilasciata dal rettore della chiesa parrocchiale di Santa Maria del Popolo della città di Cherasco.
 (1820 marzo 27)
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 5
 | 
          
          | 344 | Fede di battesimo di Giovanni Francesco Cotti, nato nel 1731, rilasciata dal parroco della chiesa della Beata Vergine Maria del Carmelo di Torino.
 (1820 maggio 29)
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 6
 | 
          
          | 345 | Fede di battesimo di Antonio Alberto Giacomo Annibale Visconti, nato nel 1798, rilasciata dal prete coadiutore della parrocchia di S.Fedele di Milano. (1)
 (1811 maggio 31)
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 7
 | 
          
          | 346 | Certificato di nascita di Antonio Alberto Giacomo Annibale Visconti. (1)
 (1798 agosto 27)
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 8
 | 
          
          | 347 | Attestazione rilasciata dal prete coadiutore della chiesa parrocchiale di S.Fedele di Milano della nascita e del battesimo di Antonio Alberto Giacomo Annibale Visconti, nato nel 1798, avvenuto nella chiesa di Santa Maria del Giardino.
 (1813 dicembre 30)
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 9
 | 
          
          | 348 | Nomina dell'avvocato Giacomo Sormani a patrocinatore in ogni causa da parte di Antonio Visconti Aimi.
 (1859 febbraio 22)
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 10
 | 
          
          | 349 | Istanza alla Pretura da parte di Rosa Ferrario Cogliati e Francesco Cogliati rispettivamente madre e tutrice, zio e cotutore della minore Rachele, per la condanna al pagamento Antonio Visconti Aim di un debito non soluto di lire milanesi 392 a carico del marchese. (1)
 ([1859 gennaio 29])
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 11
 | 
          
          | 350 | Fattura emessa da Francesco Cogliati sarto di Milano per lavori ordinati dal marchese Antonio Visconti Aimi. (1)
 (1859 gennaio 18)
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 12
 | 
          
          | 351 | Decreto emesso dal Tribunale di Prima Istanza Civile approvante la richiesta di emancipazione di figlio minorenne Antonio presentata dai marchesi Alfonso e Antonio Visconti.
 (1819 febbraio 9)
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 13
 | 
          
          | 352 | Richiesta di emancipazione del figlio minorenne Antonio presentata dal padre marchese Alfonso Visconti all'Imperiale Regio Tribunale di Prima Istanza Civile, accettazione da parte di Antonio Visconti dell'eredità spettantegli con tutte le disposizioni ad essa connesse e nomina a suo procuratore irrevocabile, fino al compimento della maggiore età, dello zio Giovanni Mario Andreani, certificazione dei famigliari attestante la maturità del minore. (1)
 (1819 gennaio)
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 14
 | 
          
          | 353 | Determinazione governativa sulla leva militare dei coscritti 1815 e 1816.
 (1815 agosto 6)
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 15
 | 
          
          | 354 | Circolare emessa dalla Commissione Municipale di Leva di Milano per i coscritti della lista IV dell'anno 1819 riguardante l'accettazione di volontari e supplenti. (1)
 (1819 luglio 5)
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 16
 | 
          
          | 355 | Istanza del marchese Antonio Visconti Aimi alla Presidenza di Governo di Milano per il rilascio di fascicoli della "Revue de Paris" sottoposti a censura.
 (1839 marzo 4)
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 17
 | 
          
          | 356 | Comunicazione di concessione del rilascio dei fascicoli della "Revue de Paris" sequestrati dall'Ufficio di Censura al marchese Antonio Visconti Aimi e nulla osta alla prosecuzione della raccolta dei numeri.
 (1839 giugno 21)
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 18
 | 
          
          | 357 | Dichiarazione di Ignazio Duinaci attestante l'ordinativo fatto dal marchese Antonio Visconti Aimi e Achille Gallarati ai sarti fratelli Cogliati di Milano.
 (1859 gennaio 23)
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 19
 | 
          
          | 358 | ["Permesso per Les Revues. A monsieur monsieur le marquis Antonio Aimi Visconti ...".]
 ([1839 giugno 21])
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 20
 | 
          
          | 359 | Ringraziamento del marchese Antonio Visconti Aimi al conte F. Douglas Scotti per l'ottenuto diploma di commendatore del Ordine di S. Lodovico. (1)
 ([1857 agosto 10])
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 21
 | 
          
          | 360 | Comunicazione dell'avvenuta concessione del titolo onorifico di commendatore dell'Ordine di S. Lodovico conferito al marchese Antonio Visconti Aimi.
 (1857 agosto 10)
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 22
 | 
          
          | 361 | Comunicazione di avvenuta nomina a commendatore del Real Ordine di S. Lodovico e trasmissione del regolamento e delle insegne relative a favore del marchese Antonio Visconti Aimi da parte del gran cancelliere dell'ordine.
 (1857 maggio 20)
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 23
 | 
          
          | 362 | Trasmissione di copia dell'arma gentilizia e della croce di cavaliere del Ordine di S. Lodovico al gran cancelliere del detto ordine da parte del procuratore Zenone Zenoni del marchese Antonio Visconti Aimi.
 (1857 giugno 16)
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 24
 | 
          
          | 363 | Ricevuta del gran cancelliere del Ordine di S. Lodovico per l'avvenuto pagamento della tassa per il rilascio del diploma di commendatore dell'ordine da parte del marchese Antonio Visconti Aimi.
 (1857 maggio 26)
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 25
 | 
          
          | 364 | Circolare emessa dalla cancelleria del Ordine di S. Lodovico relativa ad adempimenti e obblighi dei gran croci e commendatori dell'ordine. (1)
 (1857 maggio 20)
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 26
 | 
          
          | 365 | "Registro C F a f°6. Signor Visconti marchese Alfonso, cavaliere di III classe dell'Imperiale Regio Ordine della Corona di Ferro".
 (1823 - 1825)
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 27
 | 
          
          | 366 | Avvertenza dell'Officio di Liquidazione dell'Imperiale Cassa Centrale relativa all'assegno vitalizio a favore del marchese Alfonso Visconti cavaliere di III classe dell'Ordine della Corona di Ferro. (1)
 (1824 aprile 22)
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 28
 | 
          
          | 367 | "Araldica. Visconti marchese Antonio. Membro della Direzione degli Imperiali Regi Teatri di Milano. 1852 al 1857".
 (1854 maggio 24)
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 29
 | 
          
          | 368 | Lettera del governatore di Milano, conte Strassoldo, di affidamento dell'incarico della direzione dei Teatri al marchese Antonio Visconti Aimi con compartecipazione nella carica di Antonio Patrizio e Pietro Moiana.
 (1852 marzo 26)
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 30
 | 
          
          | 369 | Lettera del governatore di Milano, conte di Strassoldo, inviata alla Direzione dei Teatri di Milano riguardante l'insediamento dei nuovi titolari, le competenze, le mansioni e i poteri della stessa.
 (1852 marzo 26)
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 31
 | 
          
          | 370 | Lettera di saluto e di ringraziamento per l'operato svolto inviata da Pietro Moiana e Antonio Patrizio al dimissionario marchese Antonio Visconti Aimi dalla carica di amministratore nella direzione dei Teatri di Milano. (1)
 (1857 febbraio 8)
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 32
 | 
          
          | 371 | Presa d'atto delle dimissioni del marchese Antonio Visconti Aimi dalla carica di membro della Direzione dei Teatri di Milano e ringraziamenti per il lavoro svolto.
 (1857 febbraio 7)
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 33
 | 
          
          | 372 | Avvertenza al marchese Alfonso Visconti di consegna delle insegne dell'Ordine della Corona di Ferro in base ai nuovi statuti approvati dall'imperatore per il rinnovo delle insegne stesse. (1)
 (1815 giugno 23)
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 34
 | 
          
          | 373 | Stampa relativa alle bardature prescritte ai consiglieri intimi e ciambellani del sovrano durante il servizio a cavallo e relativa lettera di trasmissione da Milano. (1)
 (1854 luglio 24)
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 35
 | 
          
          | 374 | Nomina del marchese Antonio Visconti Aimi a consigliere intimo della corte imperiale.
 (1854)
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 36
 | 
          
          | 375 | — Comunicazione dalla corte imperiale del termine iniziale della nomina del marchese Antonio Visconti Aimi a consigliere intimo.
 (1854 aprile 30)
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 36
 | 
          
          | 376 | — Busta di trasmissione di atto indirizzata al marchese Antonio Visconti Aimi. (1)
 ([1854 aprile 24])
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 36
 | 
          
          | 377 | Comunicazione della Congregazione Municipale della città di Milano al marchese Antonio Visconti Aimi sulle prescrizioni per i consiglieri intimi e ciambellani che intendono partecipare alla cerimonia in occasione del matrimonio di sua maestà imperiale.
 (1854 aprile 5)
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 37
 | 
          
          | 378 | Istruzioni per i consiglieri intimi e ciambellani partecipanti alla cerimonia dell'ingresso a palazzo di corte della principessa Elisabetta sposa dell'imperatore. (1)
 (1854 marzo 10)
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 38
 | 
          
          | 379 | Quietanza rilasciata al marchese Antonio Visconti Aimi di sei ducati d'oro in relazione al conferimento della dignità di consigliere intimo di stato di sua maestà imperiale.
 (1854 maggio 1)
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 39
 | 
          
          | 380 | Quietanza di pagamento rilasciata al marchese Antonio Visconti Aimi riguardante la dignità di consigliere intimo di Stato di sua maestà imperiale.
 (1854 maggio 1)
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 40
 | 
          
          | 381 | Quietanza di pagamento rilasciata al marchese Antonio Visconti Aimi di diciannove ducati in relazione al conferimento della dignità di consigliere intimo di Stato di sua maestà imperiale.
 (1854 maggio 1)
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 41
 | 
          
          | 382 | Comunicazione di avvenuta nomina del marchese Antonio Visconti Aimi a consigliere intimo di sua maestà imperiale.
 (1854 aprile 27)
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 42
 | 
          
          | 383 | Comunicazioni degli adempimenti a cui ottemperare per l'effettiva entrata in vigore della nomina del marchese Antonio Visconti Aimi a consigliere intimo di sua maestà imperiale. (1)
 (1854 aprile 24 - 1854 aprile 27)
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 43
 | 
          
          | 384 | Nota della tassa di diciannove ducati da corrispondersi da parte del marchese Antonio Visconti Aimi per rendere effettiva la sua nomina a consigliere intimo di stato di sua maestà imperiale. (1)
 (1854 aprile 24)
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 44
 | 
          
          | 385 | "Araldica. Marchese Antonio Visconti. Ordine della Legione d'Onore di Francia conferitagli da sua maestà l'imperatore Napoleone III. 1860".
 (1860 aprile 3)
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 45
 | 
          
          | 386 | Avviso dell'avvenuta concessione del titolo di cavaliere dell'Ordine della Legion d'Onore a favore del marchese Antonio Visconti Aimi.
 (1860 marzo 22)
 class. 1.14; b./reg. 14, unità doc. 46
 |